
Finanziaria, Terzo settore e welfare society
Importanti contributi e interventi, il 6 dicembre scorso, al convegno promosso dalla Fondazione Turati a Firenze per parlare di «Legge finanziaria, welfare e terzo settore: quale futuro?». Bisogna passare dal welfare state alla welfare society, per consentire alla società di trovare, accanto a quelle provenienti dallo Stato, anche nuove risorse dai privati, dalle fondazioni bancarie, …

Ultime notizie
Al Forum Non Autosufficienza a Bologna
Al Forum Non Autosufficienza di Bologna un intervento di Massimo Cencia, Rspp e responsabile servizi generali della Turati. La Fondazione Turati ha presenziato al Forum Non Autosufficienza in programma a Bologna nelle giornate del 29 e 30 novembre 2023. Massimo Cencia, nostro Rspp aziendale e responsabile servizi generali, è intervenuto infatti all’interno di un incontro …
Finanziaria 2024, un convegno a Firenze
Mercoledì 6 dicembre alle 9 a Palazzo Strozzi Sacrati l’appuntamento promosso dalla Fondazione Turati, dal titolo «Legge finanziaria, welfare e terzo settore: quale futuro?» Mercoledì 6 dicembre dalle ore 9 è in programma a Firenze il convegno «Legge finanziaria, welfare e terzo settore: quale futuro?», promosso dalla Fondazione Filippo Turati Onlus con l’intento di offrire …
Legge finanziaria, welfare e terzo settore. Convegno a Firenze
Il 6 dicembre un convegno a Firenze attorno a legge finanziaria, welfare e terzo settore promosso dalla Fondazione Turati. «Legge finanziaria, welfare e terzo settore: quale futuro?» è il titolo di un convegno che la Fondazione Turati promuove a Firenze mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 9, presso la sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati …
I cittadini e la sanità
Un approfondimento in sei parti pubblicato su Senzetà e curato da Luciano Pallini, direttore del nostro Centro studi e consigliere della Fondazione, affronta temi che vanno dalle liste d’attesa al ruolo del medico specialista a partire dai dati dell’ultima Indagine europea sulla salute (EHIS), realizzata nel 2019. Su Senzetà, il giornale online della Fondazione Turati, un …
Profondo cordoglio per la scomparsa di Ignazio Ruggieri
La Fondazione Turati partecipa commossa al dolore della famiglia per l’improvvisa e prematura scomparsa di Ignazio Ruggieri, dipendente storico del Centro socio sanitario di Vieste. Assunto nel 1988, è stato un punto di riferimento importantissimo per l’intera struttura, della quale ha fatto parte fin dall’apertura, partecipando e assistendo direttamente alla sua evoluzione. Il suo impegno …
Rsa, i gestori toscani: “La Regione tenga aperto il confronto”
Soddisfazione per la delibera sull’adeguamento della quota sanitaria, ma resta preoccupazione per il settore: “Ora dare concretezza agli altri punti del protocollo d’intesa, dalla formazione alla revisione dei modelli assistenziali”. Firenze, 3 ottobre 2023 – Dai gestori delle Rsa toscane apprezzamento e soddisfazione per la delibera circa l’aumento della quota sanitaria destinata alle residenze per …

La nostra offerta
Centri di riabilitazione e terapia fisica
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di centri di riabilitazione e terapia fisica convenzionati con il Sistema sanitario nazionale a Pistoia, Gavinana (Pt), Zagarolo (Roma) e Vieste (Fg).
Residenze per Anziani
La Fondazione Filippo Turati onlus dispone di residenze per anziani convenzionate con il Sistema sanitario nazionale e poste all’interno dei centri socio sanitari di Gavinana (Pistoia), Zagarolo (Roma) e Vieste (Foggia).
Residenze per disabili
Presso i centri socio sanitari della Fondazione Turati, a Gavinana (Pistoia) e a Vieste (Foggia), sono presenti residenze per disabili che operano in convenzione con il Sistema sanitario nazionale.

LA FONDAZIONE TURATI
Ciò che conta è la forza operante
La Fondazione Filippo Turati opera da oltre 50 anni nel campo dell’assistenza, della sanità, dell’educazione e della cultura attraverso le sue strutture: residenze per persone anziane, residenze per disabili, per malati di Alzheimer, per persone in stato vegetativo, centri di riabilitazione e centri di soggiorno.

I nostri centri
Dalle nostre sedi
Un laboratorio di fai-da-te natalizio
Alla Turati di Zagarolo sono cominciate le attività natalizie con un laboratorio in compagnia dell’artigiana Betty. Per gli anziani un’occasione nel segno della creatività e, come dicono loro stessi, della «bellezza di imparare a realizzare delle decorazioni fatte interamente da noi». Alla fine del mese di novembre un suggestivo laboratorio natalizio ha inaurato le attività …
L’olio, le olive e una degustazione
A Vieste è stato prodotto l’olio extravergine ricavato dalle olive raccolte nel bellissimo parco che circonda la Fondazione Turati. Sono state raccolte nei giorni scorsi le olive dell’oliveto presente nel parco che circonda il Centro socio sanitario della Fondazione Turati di Vieste. Nell’attesa che fosse conclusa la produzione, i residenti della nostra Rssd sono stati …
Arteterapia, inaugurato il murales al Centro diurno
Il murales è stato realizzato gli utenti della struttura nell’ambito di un laboratorio artistico nato da un progetto pilota attivato da più enti del Terzo settore. Nel Centro diurno per persone disabili della Fondazione Turati di Pistoia è stato inaugurato il murales realizzato dagli utenti nell’ambito di un laboratorio artistico avviato nella struttura. L’opera raffigura …
Una messa in ricordo di Ignazio Ruggieri
Giovedì 16 novembre una Santa Messa in ricordo del nostro dipendente Ignazio Ruggieri nel trigesimo della scomparsa. La Fondazione Filippo Turati Onlus di Vieste ricorda Ignazio Ruggieri, nostro dipendente storico, punto di riferimento per l’intera struttura e per tutto il personale. In occasione del trigesimo della scomparsa, avvenuta improvvisamente un mese fa, sarà celebrata giovedì 16 novembre …
Gli addobbi per Halloween
I residenti de “Gli alberi” di Gavinana hanno realizzato dei divertenti addobbi in occasione della festa di Halloween. L’autunno, con il mese di ottobre e la festa di Halloween, sono state il tema di alcune attività che nelle ultime settimane hanno visto gli anziani residenti della Rsa “Gli alberi” di Gavinana collaborare con molto entusiasmo …
Un albero nato dall’incontro tra generazioni
Gli anziani della Turati di Zagarolo incontrano gli alunni di una scuola del territorio nell’ambito dei progetti per lo scambio tra generazioni diverse. Alla Fondazione Turati di Zagarolo proseguono gli incontri intergenerazionali pensati e organizzati per i nostri residenti. Nel mese di ottobre, in occasione della festa dei nonni, gli anziani dei nuclei ad alto …