• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

1966 – 2016: 50 anni della Fondazione Turati

Ti trovi qui: Home / Notizie / 1966 – 2016: 50 anni della Fondazione Turati

A Gavinana, il 4 ottobre, la celebrazione che sarà l’occasione per ribadire l’attualità del pensiero del padre del riformismo italiano. Le conclusioni saranno del presidente della Toscana Enrico Rossi.

A Gavinana, il 4 ottobre, la celebrazione che sarà l’occasione per ribadire l’attualità del pensiero del padre del riformismo italiano. Le conclusioni saranno del presidente della Toscana Enrico Rossi.

50esimo

Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, lo storico Zeffiro Ciuffoletti, il sindaco di Firenze Dario Nardella, i sindaci dei comuni ove operano i Centri socio-sanitari della Fondazione Turati Samuele Bertinelli (Pistoia), Silvia Cormio (San Marcello Pistoiese), Giuseppe Nobiletti (Vieste), Lorenzo Piazzai (Zagarolo): saranno loro i protagonisti della celebrazione del cinquantesimo anniversario della Fondazione F. Turati che si svolgerà nella grande sala polivalente del Centro socio-sanitario di Gavinana. Sarà l’occasione per ricordare cinque decenni di azione costante a favore degli anziani, dei disabili e della riabilitazione che hanno portato la Fondazione nata per volontà di Antonio Cariglia ad essere un protagonista a livello nazionale della attività socio-sanitaria. La sua crescita è stata costante, fino a raggiungere le dimensioni attuali: i tre Centri residenziali per riabilitazione, assistenza agli anziani e disabili di Gavinana, Vieste, Zagarolo, un centro ambulatoriale di riabilitazione ed il poliambulatorio Koinos di Pistoia, il centro vacanze di Vieste. Altri numeri che la qualificano: un patrimonio immobiliare di 42.000 metri quadrati, 4931 persone assistite nell’ultimo anno, 250 dipendenti, 450 posti letto nelle strutture socio-sanitarie e 140 nella casa vacanze di Vieste.

Il nucleo che assieme ad Antonio Cariglia dette inizio a questo lungo cammino, volle interpretare alla lettera gli insegnamenti del “padre” del riformismo italiano, Filippo Turati: miigliorare le condizioni di vita della gente attraverso una azione graduale e costante, fare coincidere ciò che si professa (la teoria) con ciò che si fa (la prassi). Insegnamento che Cariglia applicò prima di tutto a se stesso, dirigendo personalmente e costantemente la Turati nonostante i gravosi impegni della sua azione politica che ne fece uno dei protagonisti del riformismo nel dopoguerra, in stretto contatto con i principali leaders dell’Internazionale socialista.

La celebrazione del 4 ottobre a Gavinana non trascurerà di rinverdire, evidenziando la sua grande attualità, il pensiero di Filippo Turati fautore delle soluzioni gradualiste perché la violenza “è propria delle minoranze che intendono imporsi e schiacciare le maggioranze, non già delle maggioranze che vogliono e possono, con le armi intellettuali e coi mezzi normali di lotta, imporsi per legittimo diritto”. Anche per questo assume particolare significato che a concludere la manifestazione sia stato invitato Enrico Rossi. Il presidente della Toscana, infatti, è da tempo impegnato per il rilancio di una azione riformista e gradualista in Italia. Il suo ultimo libro “Rivoluzione Socialista” si ispira a “una visione che rifiuta tanto l’estremismo parolaio e inconcludente quanto il pragmatismo amorale” e immagina “una sinistra che recuperi il contatto con i propri valori e le sue idee fondative per proporre un’alternativa concreta”.

Ecco il programma completo:

martedì 4 ottobre 2016 ore 16:00

Centro Socio Sanitario di Gavinana
Via Filippo Turati, 86 51028 Gavinana (PT)

“Ciò che conta è la forza operante”
50° Anniversario della Fondazione FIlippo Turati Onlus
(7 ottobre 1966 – 4 ottobre 2016)

Introduzione:

Nicola Cariglia
Presidente della Fondazione F.Turati

Saluti:

Silvia Maria Cormio
Sindaco di San Marcello Pistoiese (PT)

Samuele Bertinelli
Sindaco di Pistoia

Giuseppe Nobiletti
Sindaco di Vieste

Lorenzo Piazzai
Sindaco di Zagarolo (Roma)

Interventi:

Dario Nardella
Sindaco di Firenze
“Potere comunale, azione parlamentare e cultura inseparabili per il riformismo”

Zeffiro Ciuffoletti
Storico
“Un riformismo nel nome di Turati al servizio di chi ha bisogno”

Conclusione:

Enrico Rossi
Presidente Regione Toscana
“La rivoluzione sociale non è un fatto di un giorno…. è il fatto di sempre”

Ingresso libero

Per informazioni:
Elena Pianorsi 0573 1873660 e.pianorsi@fondazioneturati.it

Invito e programma in formato PDF

22 Settembre 2016 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Intervista a Tiziana Morrone
Post successivo:Il Prefetto di Pistoia in visita a Gavinana

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy