Bimbi centenari e «giovani anziani»: così cambia l’Italia
In questo articolo pubblicato dal Sole 24 ore salute, a firma di Cosimo Colasanto, una interessante analisi demografica sulla nostra popolazione.
In questo articolo pubblicato dal Sole 24 ore salute, a firma di Cosimo Colasanto, una interessante analisi demografica sulla nostra popolazione.
L’argomento non è certamente tra i più allegri dei quali parlare, purtroppo però non è neppure di quelli da far finta che non ci siano. Pur con tutta la buona volontà, quando si parla di anziani il rapporto con la morte è inevitabile. Ma siamo convinti che la fine della vita sia uno dei momenti …
L’Italia è un paese di vecchi. Questo verrebbe da dire analizzando tutti i più recenti studi condotti sulla popolazione anziana, primo fra tutti quello promosso dalla nostra Fondazione. Ma quale è oggi, specialmente alla luce della crisi che dal 2008 attanaglia il nostro paese, la loro situazione?
Ha per titolo “Le donne reggono il mondo” la rassegna organizzata dal Comune di Pistoia in occasione dell’8 marzo, la Festa della donna. Si tratta di undici appuntamenti che hanno preso il via giovedì primo marzo e si concluderanno il 30 dello stesso mese. In programma riflessioni, presentazioni di libri, poesia, musica e proiezioni che …
Aiutare le donne a entrare e rimanere nel mercato delle lavoro. Questo uno degli obiettivi primari del bando del Servizio Lavoro e Formazione professionale della Provincia di Arezzo, che eroga 66.900 per l’acquisto di servizi di cura per minori, anziani e/o portatori di handicap per donne occupate e disoccupate, attraverso voucher dall’importo massimo di 2.500 …
Una ricerca condotta dall’Istituto San Raffale Vita Salute di Milano ha dimostrato come, grazie all’utilizzo del personal computer, la riabilitazione legata alla sclerosi multipla (la malattia del sistema nervoso che colpisce il cervello ed il midollo spinale, danneggiando la protezione delle cellule nervose causando la mancata o parziale comunicazione tra il cervello e le parti …
Esattamente a trenta anni da quando varcò per la prima volta il numero 10 di Downing Street, in occasione dell’uscita del film “The Iron Lady” con Meryl Streep, esce in libreria per la collana I Cattivi (Bevevino Editore) una biografia su Margareth Tatcher, una delle persone più influenti del ventesimo secolo, a cura di Marco …
Al di là del tono favolistico e di alcuni stereotipi della trama, la pellicola francese campione di incassi in patria incentrata sul rapporto tra un ricco tetraplegico e il suo assistente lascia il segno mettendo al bando il perbenismo del politicamente corretto. Grande interpretazione dei due protagonisti, Omar Sy e François Cluzet.
Nel 2010 e’ partito a Grosseto, dove la sperimentazione e’ durata due anni. Dall’inizio del 2012 si e’ esteso ad altri quattro pronto soccorso: Arezzo, Prato, Lucca e Viareggio. E progressivamente si allarghera’ a tutti i pronto soccorso della Toscana. Il ”codice rosa” e’ un percorso di accoglienza riservato alle vittime di violenza: donne, ma …
Molto intenso e ricco il programma degli appuntamenti predisposto dagli animatori del Centro Socio Sanitario di Gavinana, il Centro gestito dalla Fondazione Turati sulla montagna pistoiese. Pubblicato il calendario aggiornato.
Ancora un mese ricco di appuntamenti per gli ospiti della struttura Socio Sanitaria della Fondazione Turati di Vieste. Pubblicato il programma aggiornato delle iniziative.
Il 29 febbraio scorso si è esibito presso il Centro Socio Sanitario di Vieste il Gruppo Folk, molto apprezzato dagli ospiti della struttura che hanno così potuto trascorrere un pomeriggio tra musica e balli folkloristici tra gioia e divertimento.
Cari Amici, qualche settimana fa sul notiziario on line Pensalibero.it abbiamo promosso una settimana di vacanza presso il Centro di Soggiorno Belvedere che la Fondazione Turati gestisce a Vieste, sul Gargano. Si tratta di una settimana al costo eccezionale di 320 euro in camera doppia con formula all inclusive, dal 23 al 30 giugno. Durante …