• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivi per Settembre 2012

21 settembre, 19^ giornata mondiale Alzheimer

Nel 1994, Alzheimer Disease International (ADI), associazione che raccoglie le associazioni Alzheimer di tutti i Paesi del mondo, ha proclamato il 21 Settembre Giornata Mondiale Alzheimer. Quest’anno, l’Aima della Toscana ha aderito all’invito fatto da Alzheimer Disease International ad estendere la celebrazione della XIX Giornata Mondiale Alzheimer a tutto il mese di Settembre, con il …

16 Settembre 2012
Leggi l'articolo21 settembre, 19^ giornata mondiale Alzheimer

Salute: Fatebenefratelli Roma, App su iPhone per malati Alzheimer

Una nuova applicazione per iPhone, disponibile gratuitamente su Apple Store, sviluppata per migliorare la rete assistenziale socio-sanitaria a vantaggio degli operatori, delle famiglie e dei pazienti affetti da Alzheimer. Sara’ presentata martedi’ all’ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina di Roma ‘TiberApp’, il servizio creato dal Fatebenefratelli e dal Gruppo Gesi (Gestione sistemi per l’informatica) insieme all’associazione Alzheimer …

14 Settembre 2012
Leggi l'articoloSalute: Fatebenefratelli Roma, App su iPhone per malati Alzheimer

Sanità: il dl in vigore da oggi, ecco come cambia

Cancellate le norme sulle farmacie. Restrizioni su fumo e tabacco, e via alla riforma delle cure primarie e dell’intramoenia. Ecco cosa prevede il ‘decretone’.

14 Settembre 2012
Leggi l'articoloSanità: il dl in vigore da oggi, ecco come cambia

Occhi “specchio” dell’Alzheimer

Per mezzo di un semplice test dell’occhio è possibile diagnosticare precocemente l’insorgere della malattia di Alzheimer che pare avere un legame con la cataratta corticale.

13 Settembre 2012
Leggi l'articoloOcchi “specchio” dell’Alzheimer

Cadute di anziani in casa si possono prevenire in persone che hanno oltre 65 anni di eta’ e vivono in casa

Esistono interventi per prevenire le cadute in persone che hanno oltre 65 anni di eta’ e vivono in casa. Lo sostengono i ricercatori della Cochrane Collaboration in un recente aggiornamento di un report precedente, le cui nuove conclusioni derivano dai dati di 159 nuovi studi clinici.

12 Settembre 2012
Leggi l'articoloCadute di anziani in casa si possono prevenire in persone che hanno oltre 65 anni di eta’ e vivono in casa
Il Centro di Vieste della Fondazione Filippo Turati

Centro Socio Sanitario di Vieste, il programma delle animazioni di Settembre

Pubblichiamo il calendario aggiornato delle animazioni previste per il mese di Settembre, frutto del lavoro e della passione dei nostri operatori del Centro Socio Sanitario di Vieste.

12 Settembre 2012
Leggi l'articoloCentro Socio Sanitario di Vieste, il programma delle animazioni di Settembre

L’insonnia porta all’Alzheimer?

L’insonnia può essere un segno premonitore dell’Alzheimer, malattia che porta alla demenza attraverso la morte delle cellule cerebrali. Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine e condotto sui topi all’università diWashington ha messo in relazione le alterazioni del sonno con lo sviluppo dell’Alzheimer in età avanzata, suggerendo quindi nuovi rimedi per una terribile malattia, purtroppo …

11 Settembre 2012
Leggi l'articoloL’insonnia porta all’Alzheimer?

Salute: rischio malnutrizione per anziani in ospedale. Test per evitarlo

Gli anziani ed i malati, hanno spesso problemi di cattiva alimentazione, se non addirittura di malnutrizione, per quanto siano seguiti da familiari o sanitari. Un problema che si accentua in presenza di determinate patologie neurologiche ed acquista una particolare valenza nel quadro di un percorso neuro riabilitativo. Una insufficiente assunzione di cibo, in particolare nei …

10 Settembre 2012
Leggi l'articoloSalute: rischio malnutrizione per anziani in ospedale. Test per evitarlo

Accordo Toscana-Malta per la cooperazione in sanità

Un accordo tra Regione Toscana e Ministero per la salute, gli anziani e l’assistenza sociale di Malta, per sviluppare ulteriormente la collaborazione nella formazione professionale, nell’erogazione di cure a pazienti con patologie complesse, incluse le insufficienze terminali di organo e i trapianti di organo. L’hanno firmato oggi pomeriggio a Roma, nella sede del Ministero della …

5 Settembre 2012
Leggi l'articoloAccordo Toscana-Malta per la cooperazione in sanità

Settembre al Belvedere, Centro di Soggiorno della Fondazione Turati a Vieste.

L’estate è oramai agli sgoccioli ma il tempo, a Vieste, continua ad essere piacevole. Al Belvedere, Centro di Soggiorno della Fondazione Turati, si possono trascorrere momenti di piacevole relax, immersi nel verde degli ulivi che lo circondano, godendo del clima mite e temperato che caratterizza tutto il Gargano.

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloSettembre al Belvedere, Centro di Soggiorno della Fondazione Turati a Vieste.

Alzheimer, centoseianni di solitudine?

Il morbo di Alzheimer compie centosei anni! Anzi, il morbo di Alzheimer-Perusini. Era infatti il 1 settembre del 1906 quando il neuropsichiatra tedesco Alois Alzheimer presentò, durante una riunione di medici, il caso di una cinquantaseienne con sintomi di disorientamento, difficoltà oratorie ed articolari ed idee deliranti. A lui dunque l’”onore”. L’onere è invece, successivamente, …

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloAlzheimer, centoseianni di solitudine?

Alzheimer, nelle donne il peggioramento è più rapido

L’Alzheimer si aggrava più rapidamente nelle donne che negli uomini, compromettendo di più le capacità cognitive del gentil sesso anche a parità di stadio di progressione della malattia. A svelarlo è un’analisi pubblicata da un gruppo di ricercatori dell’University of Hertfordshire di Hatfield (Regno Unito), guidati da Keith Laws, sul Journal of Clinical and Experimental …

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloAlzheimer, nelle donne il peggioramento è più rapido

Estate@Vieste.Turati/La ViesteRunners ai nastri di partenza per la seconda edizione della Vieste in Corsa in programma il 16 settembre Definito il percorso di 10 Km

In casa Vieste Runners fervono i preparativi per la seconda edizione della ViesteinCorsa, gara podistica di dieci km che si snoda per le strade della nostra cittadina e che lo scorso anno ha richiamato centinaia di appassionati non solo dalla provincia di Foggia, ma da tutta Italia.

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloEstate@Vieste.Turati/La ViesteRunners ai nastri di partenza per la seconda edizione della Vieste in Corsa in programma il 16 settembre Definito il percorso di 10 Km

Estate@Vieste.Turati/Eventi: “Settimana del sole” di Orienteering: al via sul Gargano i campionati italiani

La Puglia è pronta ad accogliere i Campionati italiani di Corsa Orientamento. Da stamani, infatti, la Foresta Umbra sarà terreno di gara delle competizioni che assegneranno il titolo tricolore nelle distanze Long e Staffetta.

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloEstate@Vieste.Turati/Eventi: “Settimana del sole” di Orienteering: al via sul Gargano i campionati italiani

Estate@Vieste.Turati/Luoghi: Le Isole Tremiti

A circa 12 miglia al largo del Gargano si trovano le Isole Tremiti, definite per la loro incantevole ed incontaminata bellezza “le perle dell’Adriatico”. Il piccolo arcipelago è costituito dalle isole di San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara e, a circa 11 miglia da queste, dall’isola di Pianosa. Le acque cristalline delle Tremiti attirano ogni …

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloEstate@Vieste.Turati/Luoghi: Le Isole Tremiti

Lucio e il Gargano, ‘Dalla parte del mare’

Un tributo a Lucio Dalla e al ‘suo’ Gargano. Si chiama “Dalla parte del mare” ed è la docufiction realizzata dai giornalisti Piero Russo ed Emanuele Faccilongo con gli alunni dell’istituto comprensivo ‘Libetta’ di Peschici e con ospiti d’eccezione, come Albano, Francesco Renga e Graziano Galatone, il “Febo” di Notre Dame de Paris ma soprattutto …

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloLucio e il Gargano, ‘Dalla parte del mare’

Sanità Toscana: nuovi ticket al via da lunedì 3 settembre

Al via dal prossimo lunedì 3 settembre i nuovi ticket, approvati dalla giunta con la delibera del 10 agosto scorso. La revisione della compartecipazione alla spesa sanitaria è una delle strategie messe in atto dal governo regionale per far fronte ai tagli imposti dal decreto governativo sulla revisione della spesa: tagli che per la sanità …

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloSanità Toscana: nuovi ticket al via da lunedì 3 settembre

Sei anni di vita in più per gli anziani attivi

Sei anni di vita in più per i maschi e cinque per le donne: questo è il beneficio di una vita attiva ed equilibrata secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal in cui vengono contabilizzati i benefici di molti altri fattori, come abitudini di vita, variabili sociali ed economiche.

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloSei anni di vita in più per gli anziani attivi

Disabilità, arriva il pass valido in tutta Europa

Una piccola vittoria per i disabili. Dal 15 settembre in Italia arriva il pass invalidi europeo. Il Contrassegno Unificato Disabili Europeo permetterà la regolazione della sosta ai cittadini con disabilità anche in tutti i paesi dell’Unione Europea, senza il disagio di non vedersi riconosciuto quello del proprio paese di origine, con il rischio di subire …

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloDisabilità, arriva il pass valido in tutta Europa

Accesso a ZTL via smartphone, una app dedicata ai disabili

A progettare e produrre lo strumento è stato Ferdinando Acerbi, inventore di 47 anni e fondatore di “Henable” (questo il nome del sistema), ex atleta olimpionico e vittima, in seguito, di un incidente a causa del quale ha perso l’uso degli arti inferiori

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloAccesso a ZTL via smartphone, una app dedicata ai disabili

Disabili: in Toscana nuovi centri per sport

Altri 15 centri SportHabile sono disponibili per facilitare l’avvio o il proseguimento della pratica sportiva a persone con disabilita’ in Toscana. L’allargamento della rete porta adesso a 56, sparsi in tutta la Toscana, il numero di impianti e strutture realizzati dalla Regione in collaborazione con Comitato toscano paralimpico, Coni toscana e Gruppo toscano giornalisti sportivi …

2 Settembre 2012
Leggi l'articoloDisabili: in Toscana nuovi centri per sport

Una nuova pagina facebook per il Centro di Soggiorno Il Belvedere

Fondazione Turati al passo con i tempi: è attiva da pochi giorni la nuova pagina facebook del Centro di Soggiorno Il Belvedere, la struttura ricettiva gestita dalla Fondazione a Vieste sul Gargano.

1 Settembre 2012
Leggi l'articoloUna nuova pagina facebook per il Centro di Soggiorno Il Belvedere

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy