• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivi per Novembre 2012

Diagnosi Meccanica e Terapia secondo il Metodo McKenzie

Il corso, organizzato dalla Fondazione Turati Onlus in collaborazione con il The McKenzie Institute Italia, si svolgerà nei giorni 8,9, 15 e 16 dicembre 2012 (Parte A) e neig iorni 9,10,16 e 17 febbraio 2013 (Parte B). Sede del corso il Centro Socio Sanitario della Fondazione Filippo Turati di Gavinana.

26 Novembre 2012
Leggi l'articoloDiagnosi Meccanica e Terapia secondo il Metodo McKenzie

Riformare il welfare per mantenere i servizi

A fronte dei tagli sempre più consistenti nel comparto sanitario, è indispensabile instaurare un diverso rapporto con il privato sociale. L’alternativa è quella di ridurre in modo drastico i servizi ai cittadini. di Giancarlo Magni

10 Novembre 2012
Leggi l'articoloRiformare il welfare per mantenere i servizi

Invalidità civile: gettiamo l’acqua sporca, non il bambino

Ancora una campagna “moralizzatrice” contro i falsi invalidi. Le verifiche sono giuste ma la dimensione del fenomeno non è quella riferita dai giornali. di Giancarlo Magni

10 Novembre 2012
Leggi l'articoloInvalidità civile: gettiamo l’acqua sporca, non il bambino

Alzheimer, si può scoprire a 20 anni con un test

Una “spia” genetica anticipa la diagnosi della forma ereditaria e familiare della patologia che dà i primi sintomi già intorno ai 40 anni.

9 Novembre 2012
Leggi l'articoloAlzheimer, si può scoprire a 20 anni con un test

Toscana, indagine sulla ‘fragilita” degli anziani

Studi scientifici hanno dimostrato che alcuni esiti avversi, quali disabilita’, ospedalizzazione, ricovero in residenza sanitaria assistita e morte, si verificano piu’ frequentemente in anziani che presentano un quadro complessivo di minore riserva funzionale e minor resistenza agli stressors ambientali. I soggetti con queste caratteristiche vengono definiti “fragili” perche’ sono a maggior rischio di “rottura”.

9 Novembre 2012
Leggi l'articoloToscana, indagine sulla ‘fragilita” degli anziani

Gli anziani si appellano alla politica: “Non siamo un peso, serve una legge quadro sull’invecchiamento attivo”

Una legge quadro nazionale sull’invecchiamento attivo, è quanto chiedono le tre organizzazioni di anziani Auser, Anteas eAda che l’8 novembre hanno organizzato a Roma un incontro nazionale sul tema dell’Invecchiamento attivo e del Rapporto fra generazioni. Una legge che manca e che deve essere realizzata quanto prima, per costruire nel nostro paese una società per …

7 Novembre 2012
Leggi l'articoloGli anziani si appellano alla politica: “Non siamo un peso, serve una legge quadro sull’invecchiamento attivo”

Bike sharing, sul Gargano si pedala anche in inverno

Le trovi a Ischitella, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano, ti costano al massimo 1 euro l’ora, ti permettono di muoverti tra le bellezze del Parco del Gargano. Sono le bici del primo bike sharing intercomunale pronte a funzionare anche nella fredda stagione.

6 Novembre 2012
Leggi l'articoloBike sharing, sul Gargano si pedala anche in inverno

Appennino Pistoiese: al via l’Unione dei Comuni Montani

Anche l’Appennino Pistoiese è pronto ad intraprendere il percorso della costituzione dell’Unione dei Comuni Montani: al momento vi aderiscono i comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio, San Marcello e Sambuca Pistoiese, con la possibilità di aggiunta del comune di Marliana. L’Unione dei Comuni Montani non nascerà dalle ceneri della ex Comunità Montana Appennino Pistoiese ma sarà …

6 Novembre 2012
Leggi l'articoloAppennino Pistoiese: al via l’Unione dei Comuni Montani

Salute: nuovo appello a Governo da malati Sla su fondi per disabili gravi

“La visita dei Ministri Balduzzi e Fornero a casa mia è stato un avvenimento storico che dimostra la sensibilità dei due governanti. I Ministri hanno preso un impegno solenne perché venga finanziato il fondo per la non autosufficienza per disabili gravissimi, ma ora non bisogna perdere tempo”. A parlare attraverso una lettera inviata al Governo …

5 Novembre 2012
Leggi l'articoloSalute: nuovo appello a Governo da malati Sla su fondi per disabili gravi

La Pettolata al Centro Socio Sanitario di Vieste

Il 2 novembre si è svolta, tra l’entusiasmo dei nostri ospiti e dei nostri operatori socio sanitari, la festa della Pettolata, tipico prodotto pugliese che si presenta come una pallottola di pasta lievitata, molto morbida e fritta nell’olio bollente. A prepararlo per i nostri ospiti sono stati proprio i loro parenti, intervenuti per un momento …

4 Novembre 2012
Leggi l'articoloLa Pettolata al Centro Socio Sanitario di Vieste

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy