• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivi per Dicembre 2013

Un 2014 pieno di novità

Con questo numero, la newsletter della Fondazione “F. Turati” riprende le pubblicazioni con una cadenza quindicinale. Rivista come grafica e come contenuti, ad iniziare dal prossimo numero, sarà una diretta emanazione del nostro Ufficio Studi diretto dal Dott. Luciano Pallini. E’ una delle tante novità che, nel 2014, riguarderanno la Turati. La newsletter riporterà non …

30 Dicembre 2013
Leggi l'articoloUn 2014 pieno di novità

Pianeta anziani

Tra paure e speranze: questo è il titolo del volume nel quale sono illustrati i risultati della ricerca che la Fondazione Turati ha commissionato a Microcosmos s.r.l. di Siena sulla condizione degli anziani nelle tre regioni Toscana Lazio e Puglia dove la Fondazione è presente con proprie strutture. Una ricerca di ampiezza inusuale ove si …

30 Dicembre 2013
Leggi l'articoloPianeta anziani

Italiani sciapi e malcontenti, ma non dobbiamo rassegnarci

Dal 47° Rapporto Censis una fotografia poco incoraggiante, ma ci sono anche elementi da cui ripartire. Come il secondo welfare. di Lorenzo Bandera (dal sito “Secondo Welfare”). Il 6 dicembre è stato presentato a Roma il 47° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, documento che ogni anno analizza da diversi punti di vista come …

30 Dicembre 2013
Leggi l'articoloItaliani sciapi e malcontenti, ma non dobbiamo rassegnarci

Le nuove frontiere dell’assistenza

Forte sviluppo in Italia del secondo welfare per integrare gli interventi pubblici con nuove iniziative e risorse private e pubblico-private. Cosa è il secondo welfare lo ha spiegato la Prof. Anna Maino del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano nel suo intervento al Convegno “Per un nuovo welfare: equità, crescita, …

30 Dicembre 2013
Leggi l'articoloLe nuove frontiere dell’assistenza

Anziani: quali e quante strutture

In Italia i presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari attivi al 31 dicembre 2011 sono 12.033 e dispongono complessivamente di 386.803 posti letto (6,5 ogni 1.000 persone residenti). L’offerta è costituita prevalentemente da “unità di servizio”, che svolgono una funzione di tipo socio-sanitario e mettono a disposizione oltre due terzi dei posti letto complessivi (il 74%); …

30 Dicembre 2013
Leggi l'articoloAnziani: quali e quante strutture

Come accedere ai servizi per gli anziani

Per accedere ad uno qualsiasi dei servizi assistenziali previsti dalla Regione Toscana occorre rivolgersi al Punto Insieme del comune di residenza della persona interessata. L’ Unità di Valutazione Multidisciplinare, valutata la situazione della persona e del suo contesto famigliare, formula un Piano Assistenziale Personalizzato sulla base della condizione di bisogno dell’anziano. Le prestazioni previste possono …

30 Dicembre 2013
Leggi l'articoloCome accedere ai servizi per gli anziani

L’assessore alla salute della Toscana Marroni in visita al Centro di Gavinana della Fondazione Turati

L’assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Luigi Marroni ha visitato a Gavinana, sulla montagna Pistoiese, il Centro Socio-sanitario della Fondazione Turati. Ricevuto dal presidente Nicola Cariglia e accompagnato dal direttore generale della ASL 3 Pistoia, l’assessore Marroni si è intrattenuto a lungo con ospiti e operatori del Centro, che può accogliere fino a …

6 Dicembre 2013
Leggi l'articoloL’assessore alla salute della Toscana Marroni in visita al Centro di Gavinana della Fondazione Turati

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy