• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivi per Novembre 2014

RIABILITAZIONE OGGI. “Integrazione pubblico-privato, un modello che funziona. Le best practices in riabilitazione”

Sabato 6 dicembre, dalle 9.30 alle 13.00, a Vieste (FG) presso la sala convegni della Fondazione “F. Turati”, in collaborazione con l’Università di Foggia e il Comune di Vieste, la Fondazione organizza un convegno sull’integrazione fra pubblico e privato nel settore della riabilitazione. ParteciperannoDonato Pentassuglia, Assessore al Welfare della Regione Puglia, Ersilia Nobile, Sindaco di …

28 Novembre 2014
Leggi l'articoloRIABILITAZIONE OGGI. “Integrazione pubblico-privato, un modello che funziona. Le best practices in riabilitazione”

Gli anziani e la casa.

Giovedì 4 Dicembre 2014, dalle ore 9.00 alle 13.30, a Firenze – presso il Consiglio Regionale, Sala delle Feste (g.c.), Palazzo Bastogi Via Cavour 18. Il convegno è organizzato dalla Fondazione Turati di Pistoia ed ANCE Toscana, in collaborazione con l’Associazione E.S.T. di Venezia. Interverrà l’assessore regionale Saccardi Dal 2001 al 2011 la percentuale della …

28 Novembre 2014
Leggi l'articoloGli anziani e la casa.

L’aperitivo con Penelope. Tumore alla mammella: la bellezza ritrovata.

Si svolgerà mercoledì 3 dicembre 2014 dalle ore 18 alle 21 presso il Museo Marino Marini di Pistoia l’evento organizzato dalla chirurgia senologica dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia “L’APERITIVO CON PENELOPE – Tumore alla mammella: la bellezza ritrovata” dedicato a tutte le donne tenaci e vogliose di vincere, che si trovano insieme per parlare e …

28 Novembre 2014
Leggi l'articoloL’aperitivo con Penelope. Tumore alla mammella: la bellezza ritrovata.

La proposta della Fondazione Turati alla “Questione Anziani nella Montagna Pistoiese”

Un progetto di co-housing per migliorare la qualità della vita degli anziani della Montagna P.se. Questa la proposta della Fondazione Turati illustrata in un convegno alla Baccarini di San Marcello E’ stata presentata, nella sede della Baccarini, a San Marcello, la ricerca curata dal Centro Studi della Fondazione Turati che mette in luce lo spopolamento …

18 Novembre 2014
Leggi l'articoloLa proposta della Fondazione Turati alla “Questione Anziani nella Montagna Pistoiese”

21 novembre, convegno su “Stress e salute”

Si svolgerà venerdì 21 novembre 2014 alle ore 16.30, presso la Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, il convegno dal titolo “Stress e Salute”, riflessioni sul libro “Le Frequenze di Dio. Epigenetica, Psiconeuroimmunologia e Psicoterapia” di Sabrina Ulivi e Giovanni Cozzolino. Interverranno il Presidente della Provincia di Pistoia Federica Fratoni ed il Presidente della …

17 Novembre 2014
Leggi l'articolo21 novembre, convegno su “Stress e salute”

Gli anziani e la montagna pistoiese

Una ricerca della Fondazione Turati mette in luce lo spopolamento e l’invecchiamento della popolazione della Montagna P.se. La situazione sarà gravissima fra 25 anni. Lunedì 17 alle 21.00 la ricerca sarà presentata alla Baccarini a San Marcello. Sulla montagna pistoiese la popolazione oltre i 65 anni di età ha raggiunto a Dicembre 2013 quasi un …

14 Novembre 2014
Leggi l'articoloGli anziani e la montagna pistoiese

Asma e allergie, visite gratuite

Martedì 18 Novembre il primo incontro a Koinos, Via J. Melani, Pistoia. E’ indispensabile telefonare per l’appuntamento. Il nuovo Centro Sanitario Pistoiese Koinos della Fondazione Turati, in collaborazione con ATA – Associazione Toscana Asmatici Allergici, organizza per Martedì 18 Novembre incontri per la valutazione e il controllo delle patologie relative all’asma e allergie. Più di …

14 Novembre 2014
Leggi l'articoloAsma e allergie, visite gratuite

L’intervento del sindaco Bertinelli

In questo numero della newsletter pubblichiamo l’intervento del sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, all’inaugurazione di Koinos, il nuovo poliambulatorio specialistico della Fondazione Turati. Nei prossimi numeri gli interventi del direttore dell’Asl, Roberto Abati, e dello scrittore Mauro Corona. Quest’oggi celebriamo una giornata di festa. Ma questa giornata è anche inevitabilmente un momento di riflessione. Chi …

14 Novembre 2014
Leggi l'articoloL’intervento del sindaco Bertinelli
Samuele Bertinelli e Nicola Cariglia con il Direttore Generale della ASL Abati al taglio del nastro del centro Koinos

Taglio del nastro per Koinos

Inaugurato sabato 25 ottobre il nuovo poliambulatorio della Fondazione Turati. Presenti il sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, il direttore generale dell’ASL, Roberto Abati e lo scrittore Mauro Corona. Si è svolta sabato scorso, nella sede di Via Melani 1, alla presenza di oltre 200 persone, la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro Sanitario Pistoiese Koinos. …

14 Novembre 2014
Leggi l'articoloTaglio del nastro per Koinos

Toscana – Il nuovo Piano Sanitario

La sanità toscana cambia senza mettere in discussione i suoi principi ispiratori. Le scelte strategiche per la sostenibilità. Agli inizi del mese di novembre, dopo un lungo dibattito ed ormai a tempi quasi scaduti, il Consiglio regionale toscano ha approvato il Piano sanitario e sociale integrato regionale 2012-2015. Il Presidente Rossi ha ricordato che la …

14 Novembre 2014
Leggi l'articoloToscana – Il nuovo Piano Sanitario

Il futuro degli anziani, attese e speranze

Dalla ricerca della Fondazione Turati cosa pensano gli anziani circa il loro futuro. Prevale una vena di pessimismo soprattutto in Toscana. Come vedono il futuro gli anziani? emerge con chiarezza una forte vena di pessimismo che raggiunge due anziani su tre, il 65,5% ritiene che la loro condizione sia destinata a peggiorare : per il …

14 Novembre 2014
Leggi l'articoloIl futuro degli anziani, attese e speranze

Pubblicazioni della Fondazione “F.Turati”

Da circa un anno la Fondazione “F. Turati” ha avviato un’attività di ricerca e di riflessione sulle fasce più deboli della popolazione e sul modo migliore attraverso il quale la società può intervenire per alleviare le condizioni di disagio che, per età, condizioni economiche e sociali o disabilità, colpiscono tanta parte della popolazione. I risultati …

14 Novembre 2014
Leggi l'articoloPubblicazioni della Fondazione “F.Turati”

Condizione degli anziani. Due importanti convegni in Toscana.

Una ricerca della Fondazione Turati. I risultati e le risposte ai problemi che essa pone saranno al centro di due Convegni che si svolgeranno mercoledì 12 novembre a Firenze e lunedì 17 Novembre a San Marcello Pistoiese. La popolazione oltre i 65 anni di età costituisce ormai oltre un quarto di gran parte del mondo …

10 Novembre 2014
Leggi l'articoloCondizione degli anziani. Due importanti convegni in Toscana.

Muro di Berlino: il tunnel delle libertà costruito da un viestano

In occasione del 25simo anniversario della caduta del muro di Berlino si ricorda anche l’eroica impresa di due giovani studenti italiani Domenico Sesta e Luigi Spina. Realizzarono un tunnel attraverso il quale 29 tedeschi raggiunsero la libertà. Fra i tanti gesti di eroismo e le imprese straordinarie legate al Muro di Berlino, l’odiosa barriera che …

10 Novembre 2014
Leggi l'articoloMuro di Berlino: il tunnel delle libertà costruito da un viestano

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy