• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivi per Maggio 2016

Nasce “Voce della Montagna”

Nasce “Voce della Montagna”, un progetto di informazione on line per il rilancio e la valorizzazione del territorio della Montagna Pistoiese. Il portale va ad affiancarsi alla rivista quadrimestrale edita dalla onlus “Amo la Montagna” ed è diretto da Paolo Vannini. Accogliamo positivamente questa nascita ed auguriamo al portale, con il quale è già in …

31 Maggio 2016
Leggi l'articoloNasce “Voce della Montagna”

Le prospettive del Centro Turati di Zagarolo

In una intervista a “il Sabato” il Presidente Cariglia fa il punto dei primi due anni di attività e del prossimo accreditamento per la riabilitazione residenziale, ambulatoriale e domiciliare. “Vorremmo che questo luogo restasse sempre aperto alla gente comune, al volontariato, a scuole ed associazioni. Siamo di supporto alla sanità pubblica e diamo un servizio …

24 Maggio 2016
Leggi l'articoloLe prospettive del Centro Turati di Zagarolo

Una “Social Valley” nella Montagna Pistoiese

È un progetto innovativo e, per certi aspetti, rivoluzionario quello presentato lo scorso martedì 3 maggio presso il teatro di Dynamo Camp a Limestre Pistoiese da Serena Porcari, AD di Fondazione Dynamo, Gianluca Salvatori, capo del progetto e da Roberto Orlandini, Direttore di Dynamo Camp ad un gruppo folto di amministratori e operatori locali. Propone …

23 Maggio 2016
Leggi l'articoloUna “Social Valley” nella Montagna Pistoiese

La riabilitazione robotica

L’uso della robotica in riabilitazione apre prospettive molto interessanti dal punto di vista dei risultati che si possono ottenere, in particolare per i pazienti neurolesi. L’esperienza dimostra infatti che una lesione del sistema nervoso centrale, ad esempio dopo un ictus, ha ampi margini di recupero se la riabilitazione viene eseguita molto spesso. E’ qui che …

18 Maggio 2016
Leggi l'articoloLa riabilitazione robotica

Il dolore vertebrale cronico “Nuove acquisizioni fisiopatologiche ed opzioni terapeutiche”

Il 10 Giugno la Fondazione Filippo Turati organizza, presso la Struttura di Zagarolo, un Corso Teorico Pratico: Il dolore vertebrale cronico “Nuove acquisizioni fisiopatologiche ed opzioni terapeutiche”. Del tema ci parla il Dott. Dario Lucchetti, Primario riabilitazioni INI Grottaferrata e responsabile della segreteria scientifica del corso. Il dolore vertebrale è una condizione disabilitante estremamente comune …

11 Maggio 2016
Leggi l'articoloIl dolore vertebrale cronico “Nuove acquisizioni fisiopatologiche ed opzioni terapeutiche”

Il “rischio” farmaco

Illustrate in un convegno dell’Agenzia regionale di sanità le procedure adottate dalle RSA della Turati per una sicura e corretta gestione dei farmaci. La relazione della Dott.ssa Ardori. Nell’ambito del raggiungimento di una sempre maggiore sicurezza dei pazienti, soprattutto di quelli ricoverati in ospedale, da diversi anni a questa parte si pone una particolare attenzione …

11 Maggio 2016
Leggi l'articoloIl “rischio” farmaco

Come riformare il welfare

Iniquo e scarsamente efficiente. Sono le caratteristiche del welfare all’italiana. Due proposte di riforma economicamente compatibili. L’8 aprile scorso a Milano l’Associazione per la Ricerca Sociale (Ars) in collaborazione con l’Istituto per la Ricerca Sociale (Irs), nel corso del “Terzo incontro nazionale per una riforma delle politiche sociali” ha presentato le proprie proposte di riforma …

11 Maggio 2016
Leggi l'articoloCome riformare il welfare

Quando un disabile va in ospedale

In Italia le persone disabili si recano in ospedale il doppio delle volte rispetto a quelle senza disabilità, ma i nosocomi italiani, tranne iniziative isolate, ancora non prevedono percorsi di cura personalizzati. E’ stata recentemente presentata l’Indagine conoscitiva sui percorsi ospedalieri per le persone con disabilità, su cosa succede ad una persona con disabilità, durante …

11 Maggio 2016
Leggi l'articoloQuando un disabile va in ospedale

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy