• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivi per Maggio 2017

decreto legislativo 231 del 2001

La Turati verso l’eccellenza

La Fondazione Turati adotta un nuovo modello di organizzazione, gestione e controllo in conformità al decreto legislativo 231 del 2001. La redazione affidata alla KPMG, società leader nel settore dei servizi alle imprese. Più trasparenza, più legalità, più qualità e più efficienza: la Fondazione Turati, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente i propri servizi, ha deciso …

31 Maggio 2017
Leggi l'articoloLa Turati verso l’eccellenza
Il mestiere di sindaco

“Il mestiere di sindaco”, la presentazione a Villa Cappugi

Martedì 6 giugno alle 18.00 appuntamento con “Il mestiere di sindaco” a Villa Cappugi. Dario Nardella e Samuele Bertinelli ospiti della Fondazione Filippo Turati. Il sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, e quello di Firenze, Dario Nardella, interverranno alla presentazione del libro “Il mestiere di sindaco” (Lucia Pugliese editore – Il pozzo di Micene), martedì 6 …

31 Maggio 2017
Leggi l'articolo“Il mestiere di sindaco”, la presentazione a Villa Cappugi
Ludopatia

Ludopatia, un fenomeno in crescita

La dimensione del problema e la risposta delle strutture pubbliche e private al fenomeno della ludopatia. Le misure utili a ridurre la dipendenza. Al fine di sperimentare un sistema di sorveglianza nazionale per disporre di  elementi conoscitivi e per proporre strumenti utili alla prevenzione e alla cura della ludopatia, il reparto farmacodipendenza tossicodipendenza e doping …

31 Maggio 2017
Leggi l'articoloLudopatia, un fenomeno in crescita
RSA e case di riposo

RSA e case di riposo, la differenza

Le differenze tra RSA e case di riposo, l’allarme di Aiop Lazio: “Attenzione ai ricoveri negli ospizi e nelle case di riposo, lì non c’è assistenza sanitaria adeguata”. RSA e case di riposo non sono la stessa cosa. Il grido d’allarme viene dalla presidente dell’Aiop Lazio (Associazione italiana ospedalità privata), la dottoressa Jessica Veronica Faroni, …

31 Maggio 2017
Leggi l'articoloRSA e case di riposo, la differenza
Mal di schia, al Centro di riabilitazione della Turati via alla prevenzione

Mal di schiena, al Centro di riabilitazione della Turati via alla prevenzione

Al Ctf è possibile prenotarsi per una visita fisiatrica a prezzo promozionale, con l’eventuale abbinamento di pacchetti da cinque o dieci sedute di fisioterapia e terapia fisica per il trattamento di patologie che provocano il mal di schiena, come lombalgie e cervicalgie. È uno dei disturbi più diffusi tra la popolazione e al contempo uno …

31 Maggio 2017
Leggi l'articoloMal di schiena, al Centro di riabilitazione della Turati via alla prevenzione
Pomeriggio con i volontari di Fraternità di Misericordia San Pio X in RSSD

Tanti sorrisi con i volontari di Fraternità di Misericordia San Pio X in RSSD

Alla Turati di Vieste musica, canto e ballo in un pomeriggio di gioia con l’associazione Fraternità di Misericordia San Pio X in RSSD. Ai ragazzi ospiti della struttura, e allo staff che li segue ogni giorno, il gruppo di volontari ha regalato momenti di emozione ed entusiasmo. Pomeriggio speciale alla Fondazione Turati di Vieste, dove …

31 Maggio 2017
Leggi l'articoloTanti sorrisi con i volontari di Fraternità di Misericordia San Pio X in RSSD
Amici animali in RSA alla Turati di Gavinana

Una giornata sugli amici animali in RSA per “Attenti al gatto”

Storie, ricordi e aneddoti sugli amici animali in RSA in occasione della presentazione del libro “Attenti al gatto… fuori dal comune”. L’evento, tenutosi alla Turati di Gavinana nei giorni scorsi, ha visto la partecipazione degli ospiti del centro diurno Desii 3 di Pistoia, autori di testi e disegni contenuti nella pubblicazione, e dei volontari del …

30 Maggio 2017
Leggi l'articoloUna giornata sugli amici animali in RSA per “Attenti al gatto”
I vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi

I vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi

Il professor Marco Ricca, direttore del centro sanitario Koinos, tratta il tema dei vaccini all’interno della rubrica  “I consigli del medico”, sul quotidiano online La Voce della Montagna. E, al di là dei pregiudizi e delle isolate voci di dissenso succedutesi negli anni, ne chiarisce l’efficacia, la sicurezza e la necessità. Grazie all’esistenza dei vaccini …

25 Maggio 2017
Leggi l'articoloI vaccini? Efficaci, sicuri e necessari. Al di là dei pregiudizi
Il nostro orto a Zagarolo

I primi frutti dell’orto a Zagarolo

Gli ospiti della Turati raccolgono i primi frutti del loro piccolo orto a Zagarolo. Con grande piacere e soddisfazione proseguono infatti la cura dello spazio verde riaperto alcuni mesi fa grazie al progetto “Il nostro orto”. Fragole, ortaggi e piantine aromatiche: il piccolo orto a Zagarolo, creato all’interno della Fondazione Filippo Turati onlus, ha iniziato …

22 Maggio 2017
Leggi l'articoloI primi frutti dell’orto a Zagarolo
Passeggiata in riva al mare a Vieste

Una passeggiata in riva al mare a Vieste

L’estate si avvicina e i ragazzi ospiti della Turati di Vieste hanno potuto approfittarne per fare una passeggiata in riva al mare. Per loro, la gioia di stare all’aria aperta e camminare a piedi scalzi sulla spiaggia del Pizzomunno. A Vieste l’estate si avvicina, le giornate si fanno sempre più calde e i ragazzi ospiti …

19 Maggio 2017
Leggi l'articoloUna passeggiata in riva al mare a Vieste

Convenzione con il Centro di soggiorno Il Belvedere di Vieste

Una vacanza a Vieste, la perla del Gargano, presso il Centro di soggiorno Il Belvedere a prezzi scontatissimi.  L’offerta è riservata a dipendenti e ospiti della Fondazione Filippo Turati onlus e ai loro familiari, ed è fruibile fino al 20 settembre 2017. La tariffa, particolarmente vantaggiosa e applicabile per un minimo di 7 notti, è …

12 Maggio 2017
Leggi l'articoloConvenzione con il Centro di soggiorno Il Belvedere di Vieste
Messa e passeggiata in centro per il santo patrono di Vieste

Messa e passeggiata in centro per il santo patrono di Vieste

Messa in cattedrale e passeggiata in centro per il santo patrono di Vieste, dove i ragazzi ospiti della Turati hanno preso parte alla celebrazione per Santa Maria di Merino. Una giornata di svago e serenità, per stare insieme e apprezzare la bellezza del panorama. Giorno di festa nel giorno del santo patrono di Vieste, dove …

12 Maggio 2017
Leggi l'articoloMessa e passeggiata in centro per il santo patrono di Vieste
Giornata al museo in RSA a Zagarolo

Giornata al museo in RSA a Zagarolo, tra ricordi e giocattoli d’epoca

Bambole e giochi in scatola, ma anche soldatini e macchinine: giornata al museo in RSA per gli ospiti della Turati di Zagarolo, che nei giorni scorsi hanno visitato il Museo demoantropologico regionale del giocattolo, percorrendo un viaggio nel tempo attraverso balocchi d’epoca e ricordi d’infanzia. Giornata al museo in RSA per un gruppo di ospiti …

10 Maggio 2017
Leggi l'articoloGiornata al museo in RSA a Zagarolo, tra ricordi e giocattoli d’epoca
Serata di teatro a Vieste

Serata di teatro a Vieste, con Shakespeare e tanta allegria

In scena una rivisitazione di “Romeo e Giulietta” per una serata di spensieratezza e teatro a Vieste. Qui la Fondazione Turati ha infatti ospitato la compagnia teatrale “La signora del teatro” e l’associazione Gargano Events: lo spettacolo è stato promosso per offrire un’occasione di svago agli ospiti e per rendere omaggio a Carla Cirillo. Soddisfazione …

10 Maggio 2017
Leggi l'articoloSerata di teatro a Vieste, con Shakespeare e tanta allegria
Passeggiare fa bene alla salute con Silvana Agostini

Passeggiare fa bene alla salute, il libro di Silvana Agostini per il Mercatac

Al Mercatac il libro di Silvana Agostini, “Passeggiate sensoriali dentro le piazze pistoiesi”: sabato 13 maggio alle 18 appuntamento con l’autrice, per condividere le suggestioni raccontate nel libro, una guida che si legge come un romanzo. Il ricavato dalla vendita della pubblicazione contribuirà all’acquisto di dispositivi di radiologia e interventistica oncologica per l’ospedale San Jacopo …

10 Maggio 2017
Leggi l'articoloPasseggiare fa bene alla salute, il libro di Silvana Agostini per il Mercatac

“Attenti al gatto… fuori dal comune” alla Fondazione Turati di Gavinana

Un libro realizzato dagli ospiti del centro diurno Desii 3 di Pistoia e nato da un progetto per l’integrazione tra diversi soggetti e realtà del territorio: “Attenti al gatto… fuori dal comune” sarà presentato venerdì 19 maggio alle 15,30 presso la RSA I Fiori.   Cos’è una balia? Cos’è il micino day? A queste e …

5 Maggio 2017
Leggi l'articolo“Attenti al gatto… fuori dal comune” alla Fondazione Turati di Gavinana
Uno studio dell’Agenzia Regionale di Sanità dimostra la stretta relazione fra la salute di una persona e il suo grado di cultura e livello economico. Un problema sociale presente anche in Toscana. Le iniziative della Fondazione Turati.

La povertà mina la salute

Uno studio dell’Agenzia Regionale di Sanità dimostra la stretta relazione fra la salute di una persona e il suo grado di cultura e livello economico. Un problema sociale presente anche in Toscana. Le iniziative della Fondazione Turati attraverso Koinos. C’è un rapporto diretto fra il grado di cultura e il livello di benessere di una …

2 Maggio 2017
Leggi l'articoloLa povertà mina la salute
Visite, esami e analisi in tempi più rapidi. La nuova politica del Lazio per sconfiggere la piaga delle liste d'attesa in sanità troppo lunghe.

Sanità Lazio, misure contro le liste d’attesa

Visite, esami e analisi in tempi più rapidi. La nuova politica del Lazio per sconfiggere la piaga delle liste d’attesa in sanità troppo lunghe. La Regione Lazio ha messo a punto un piano per risolvere una delle più gravi criticità del proprio sistema sanitario: quello delle liste d’attesa in sanità eccessivamente lunghe. Scopo del piano …

2 Maggio 2017
Leggi l'articoloSanità Lazio, misure contro le liste d’attesa
E’ diffusa, soprattutto negli over 65, l’abitudine di provvedere da soli ad aggiustamenti della terapia e a cure fai-da-te. L’importanza del medico per valutare la priorità e l’essenzialità dei farmaci.

Il pericolo delle cure fai-da-te

E’ diffusa, soprattutto negli over 65, l’abitudine di provvedere da soli ad aggiustamenti della terapia e a cure fai-da-te. L’importanza del medico per valutare la priorità e l’essenzialità dei farmaci. C’è la tendenza, soprattutto nelle persone anziane e in modo particolare negli over 65, a procrastinare nel tempo una terapia che era stata prescritta anni …

2 Maggio 2017
Leggi l'articoloIl pericolo delle cure fai-da-te
Le risorse pubbliche per la sanità restano basse

Sanità, il piatto piange

Restano basse nei prossimi anni le risorse pubbliche per la sanità. Le condizioni del Paese impediscono di fare meglio. Una politica più aperta verso il Terzo settore per mantenere i servizi. Non sono rose e fiori per la sanità pubblica, dal momento che le risorse pubbliche per la sanità sono destinate a restare basse. Il …

2 Maggio 2017
Leggi l'articoloSanità, il piatto piange
Un nuovo laboratorio musicale in RSA alla Turati di Zagarolo

Un laboratorio musicale in RSA per gli ospiti della Turati di Zagarolo

Al via alla Turati di Zagarolo un nuovo progetto che vede gli anziani ospiti coinvolti in un laboratorio musicale in RSA. Un’attività importantissima e molto amata dai partecipanti, perché li porta ad attingere al loro bagaglio personale di canzoni, balli e ricordi. Un nuovo laboratorio musicale in RSA ha preso il via lo scorso mese …

2 Maggio 2017
Leggi l'articoloUn laboratorio musicale in RSA per gli ospiti della Turati di Zagarolo

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy