• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivi per Ottobre 2017

flussi migratori

L’immigrazione in Italia: valutare informati (3)

Terzo e ultimo appuntamento con l’approfondimento sul fenomeno dell’immigrazione a cura del Centro studi della Fondazione Turati. Stavolta il direttore Luciano Pallini si concentra sulle stime riguardanti le caratteristiche qualitative dei flussi migratori, offrendo un’analisi ragionata del rapporto esistente tra sbarchi, presenze irregolari e richieste di protezione o di asilo. Dopo una prima parte dedicata …

30 Ottobre 2017
Leggi l'articoloL’immigrazione in Italia: valutare informati (3)

“La dignità della persona, innanzitutto”

Serata conviviale della Fondazione Turati per fare il punto sugli impegni per una presenza nell’area metropolitana fiorentina. Appuntamento lunedì 27 novembre al Teatro Obihall

29 Ottobre 2017
Leggi l'articolo“La dignità della persona, innanzitutto”
mondiali paralimpici di scherma

Letizia Baria ai Mondiali paralimpici di scherma

La Fondazione Turati è felice di aver contribuito a rendere realtà la partecipazione di Letizia Baria, giovane schermitrice di Pistoia, ai Mondiali paralimpici in programma a Roma nei prossimi giorni. Letizia Baria, giovane atleta della Chiti Scherma di Pistoia, parteciperà ai Mondiali paralimpici in programma a Roma dal 7 al 12 novembre 2017. Una grande …

27 Ottobre 2017
Leggi l'articoloLetizia Baria ai Mondiali paralimpici di scherma
felice di nome e di fatto Tiziana Morrone

“Felice di nome e di fatto” approda a Gavinana

Domenica alle 16 appuntamento alla Turati di Gavinana per la presentazione di “Felice di nome e di fatto”, libro per l’infanzia che spiega l’Alzheimer con dolcezza e ironia. Oltre all’autrice Tiziana Morrone, saranno presenti la dottoressa Giuseppina Carruba e il presidente della Fondazione, Nicola Cariglia. Un’alleanza tra bambini e anziani per sconfiggere la paura e …

26 Ottobre 2017
Leggi l'articolo“Felice di nome e di fatto” approda a Gavinana
alzheimer

Un pomeriggio insieme per conoscere l’Alzheimer

Alla Turati di Zagarolo in tanti hanno partecipato all’evento organizzato in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer per sensibilizzare la popolazione sul tema. Per gli ospiti, i loro familiari e per tutti i presenti il pomeriggio è stato emozionante e anche divertente. Coinvolgente e ricco di momenti significativi il pomeriggio organizzato alla Turati di Zagarolo in …

20 Ottobre 2017
Leggi l'articoloUn pomeriggio insieme per conoscere l’Alzheimer
Cori dalla Rocca

Un’intensa lettura dai Cori dalla Rocca di T. S. Eliot

A Pistoia, presso la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, una lettura dai Cori dalla Rocca di T. S. Eliot. Una rappresentazione ad alto impatto emotivo con Monica Menchi, Massimo Ferrari e gli attori di Progetto Teatro. Appuntamento venerdì 20 ottobre alle 17,30. La chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, straordinario complesso romanico sito nel cuore di …

19 Ottobre 2017
Leggi l'articoloUn’intensa lettura dai Cori dalla Rocca di T. S. Eliot
Don Michele Pio Cardone

Un cappellano per la chiesa della Turati di Vieste

Una sala convegni gremita ha accolto l’arrivo di don Michele Pio Cardone alla Turati di Vieste. Gli ospiti e le loro famiglie possono contare ora sulla presenza stabile di un cappellano nella chiesa appartenente alla struttura. Affollata e partecipata la cerimonia di presentazione di don Michele Pio Cardone alla Turati di Vieste, nominato cappellano del centro socio-sanitario. Più di 400 le …

18 Ottobre 2017
Leggi l'articoloUn cappellano per la chiesa della Turati di Vieste
festa dei nonni

Festa dei nonni a Zagarolo

Sabato torna la festa dei nonni a Zagarolo: appuntamento dalle 16,30 in poi alla Turati per un pomeriggio in allegria dedicato agli anziani ospiti e alle loro famiglie. Appuntamento al centro socio-sanitario di Zagarolo per la festa dei nonni, in programma sabato 21 ottobre dalle ore 16,30 in poi. Come già avvenuto negli anni passati, …

18 Ottobre 2017
Leggi l'articoloFesta dei nonni a Zagarolo
pensionati welfare

“Io ci sono”. Una associazione per non lasciare soli anziani, malati e le loro famiglie.

Già in azione un pool di avvocati al servizio di anziani bisognosi di essere assistiti per pratiche private o per la tutela dei loro diritti.

14 Ottobre 2017
Leggi l'articolo“Io ci sono”. Una associazione per non lasciare soli anziani, malati e le loro famiglie.
Alzheimer

L’Alzheimer nelle parole dello scrittore Flavio Pagano

Per la Giornata mondiale dell’Alzheimer la Fondazione Turati di Zagarolo ha preso parte ad alcune iniziative di sensibilizzazione e approfondimento sul tema. Un articolo comparso sul giornale Numerozero racconta in particolare dell’incontro con lo scrittore Flavio Pagano, svoltosi a Palazzo Rospigliosi. La Fondazione Filippo Turati di Zagarolo ha preso parte alle iniziative promosse in occasione …

13 Ottobre 2017
Leggi l'articoloL’Alzheimer nelle parole dello scrittore Flavio Pagano
ultracentenaria a Gavinana

I 104 anni di nonna Ada

Festa speciale per il compleanno di un’ultracentenaria a Gavinana. La festeggiata è nonna Ada, che il 6 ottobre scorso ha raggiunto il traguardo dei 104 anni. Alla Fondazione Turati è stato festeggiato in allegria il compleanno di nonna Ada, ultracentenaria a Gavinana. La signora è ospite da alcuni anni della struttura, dove il 6 ottobre …

13 Ottobre 2017
Leggi l'articoloI 104 anni di nonna Ada
flussi extracomunitari

Immigrazione in Italia: valutare informati (2)

Secondo appuntamento con l’approfondimento sul fenomeno dell’immigrazione nel nostro Paese firmato da Luciano Pallini, direttore del Centro studi della Fondazione Turati, il quale stavolta si concentra in particolare sui flussi extracomunitari. Prosegue l’analisi sul fenomeno dell’immigrazione in Italia, curata dal Centro studi della Fondazione: in questo secondo articolo è trattato in particolare il tema dei …

11 Ottobre 2017
Leggi l'articoloImmigrazione in Italia: valutare informati (2)
prevenzione del tumore al seno

Al Koinos per la prevenzione del tumore al seno

Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e il centro sanitario Koinos promuove una giornata dedicata all’ecografia mammaria. L’iniziativa è resa possibile dall’arrivo di un nuovo specialista in tale campo, il dottor Giorgio Bolognini. Proprio nel mese di ottobre, tradizionalmente legato alla prevenzione del tumore al seno, il centro sanitario pistoiese Koinos …

6 Ottobre 2017
Leggi l'articoloAl Koinos per la prevenzione del tumore al seno
Gli anziani e l'abitazione

“Gli anziani e l’abitazione”, pubblicati gli atti del convegno

Pubblicati gli atti del convegno “Gli anziani e l’abitazione fra domanda crescente e risposta insufficiente”, svoltosi a Firenze nel dicembre 2014. Nuova pubblicazione dalla Fondazione Turati: si tratta de “Gli anziani e l’abitazione fra domanda crescente e risposta insufficiente“, uscito nel mese di settembre presso Lucia Pugliese editore – Il pozzo di Micene, all’interno della …

5 Ottobre 2017
Leggi l'articolo“Gli anziani e l’abitazione”, pubblicati gli atti del convegno
Fondazione Turati in Marocco

La Fondazione Turati in Marocco per una possibile collaborazione in campo sociosanitario

Il presidente della Turati, Nicola Cariglia, e il direttore generale Maurizio De Scalzi hanno partecipato a una missione all’estero su invito del sindaco di Firenze, Dario Nardella, per parlare di un possibile impegno della Fondazione in Marocco. Un possibile impegno in Marocco della Fondazione Turati nel campo dell’assistenza agli anziani e della riabilitazione. Su invito …

4 Ottobre 2017
Leggi l'articoloLa Fondazione Turati in Marocco per una possibile collaborazione in campo sociosanitario

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy