• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

A Pistoia si è svolta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”

Alla biblioteca San Giorgio di Pistoia si è tenuta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, dedicata al tema della malattia di Parkinson. Consegnate 10 borse di studio a giovani medici e fisioterapisti.

In tanti hanno partecipato alla 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, tenutasi il 16 novembre 2019 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia. Il convegno, promosso dal Centro studi e dal Comitato scientifico della Fondazione Turati con la compartecipazione del Comune, è stato dedicato al tema «La malattia di Parkinson: acquisizioni recenti e prospettive riabilitative» e ha visto intervenire medici primari, docenti e ricercatori universitari. 

Al termine della conferenza, inoltre, sono state consegnate 10 borse di studio da mille euro ciascuna che il Comitato scientifico della Fondazione Turati ha attribuito a giovani medici fisiatri o geriatri e a fisioterapisti i quali hanno discusso la tesi di laurea o di specializzazione nel corso dell’anno accademico 2018/19. Ecco i nomi dei vincitori.

  • Luigi Santoro – Tesi specializzazione in Fisiatria: “Razionale del trattamento con tossina botulinica in pazienti con spasticità precoce come conseguenza di ictus cerebrale: studio osservazionale prospettico multicentrico su 59 soggetti” (Università di Foggia)
  • Caterina Vavala – Tesi specializzazione in Fisiatria: “Fattori predittivi di risposta clinica in pazienti con gonartrosi trattati con infiltrazioni di PRP o acido ialuronico: Analisi multilivello” (Università La Sapienza di Roma)
  • Raffaella Armiento – Tesi specializzazione in Fisiatria: “Valutazione clinica e strumentale di un Training riabilitativo con sistema robotizzato Meccatronico in pazienti affetti da malattia di Parkinson con instabilità posturale” (Università di Foggia)
  • Giulia Rivasi – Tesi specializzazione in Geriatria: “Ipotensione ortostatica e farmaci nell’anziano“ (Università di Firenze)
  • Gennaro Russo –  Tesi  specializzazione in Geriatria:  “  Validazione in lingua italiana di un nuovo test psicometrico: il quick mild cognitive impairment screen – versione italiana (qmci-i) su un campione di soggetti della regione Campania” (Università di Napoli Federico II)

 

  • Ilaria Nicastro – Tesi laurea in Fisioterapia: “L’importanza del Bilateral Transfer per l’apprendimento neuromotorio in bambini affetti da Paralisi Cerebrale Infantile con quadro clinico di emiparesi” (Università  Tor Vergata, sede Fondazione Santa Lucia – Roma) 
  • Lorenzo Loffreda – Tesi laurea in Fisioterapia: “Miglioramento delle performance motorie attraverso l’utilizzo di brani musicali nel paziente con malattia di Parkinson: studio sperimentale” (Università di Torino)
  • Niccolò  Polo – Tesi laurea in Fisioterapia: “La riabilitazione dei disturbi dell’allineamento posturale in pazienti affetti da malattia di Parkinson: studio randomizzato controllato in singolo cieco” (Università di Verona)
  • Serena Vergano – Tesi laurea in Fisioterapia: “Effetti di un training in acqua specifico per l’equilibrio in soggetti con esiti di stroke in fase cronica” (Università Tor Vergata, sede Fondazione Santa Lucia – Roma)
  • Mattia Angelelli – Tesi laurea in Fisioterapia: “La tele-riabilitazione nel trattamento del paziente con malattia di Parkinson” (Università di Torino)

I vincitori sono stati selezionati da una commissione composta dai professori Giulio Masotti, Andrea Santamato e Vincenzo Saraceni, istituita dal Comitato scientifico della Turati, alla quale erano pervenute in tutto 29 tesi di laurea (di cui sette da scuole di specializzazione in Medicina fisica e riabilitazione; sei da scuole di specializzazione in Geriatria; 16 da corsi di laurea in Fisioterapia). Per la selezione si è tenuto conto dell’interesse riabilitativo del tema della ricerca, del rigore metodologico, dell’aderenza agli interessi riabilitativi della Fondazione Turati e della trasferibilità della ricerca nella pratica clinica.

Ecco le foto della conferenza e della cerimonia di consegna delle borse di studio. 

La 3° edizione della Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, realizzata nel 2019.
22 Novembre 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: In evidenza, NotizieArgomenti: biblioteca, Centro studi, Comitato Scientifico, Giancarlo Piperno, Nicola Cariglia, pistoia
Post precedente:milanoA Milano la presentazione del libro su Craxi
Post successivo:A Zagarolo torna Il Megafono 2.0megafono

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy