• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
ricerca borse di studio

Dalla Fondazione Turati 59mila euro a giovani studiosi

Investire nella ricerca, sul futuro e sui giovani. La Fondazione Turati ha premiato nove tesi di laurea e conferito due assegni di ricerca sulle tematiche della riabilitazione.

Assegnate dalla Fondazione Turati, in memoria del fondatore Antonio Cariglia, nove borse di studio, 1000 euro ciascuna, ad altrettante tesi di laurea di giovani fisioterapisti e medici fisiatri. Consegnato anche un assegno di ricerca del valore di 25.000 euro ad una giovane studiosa romana, la dottoressa Ornella Argento, per una ricerca nel campo della riabilitazione cognitiva e avviata la procedura per un secondo assegno di ricerca, di pari importo, da assegnare ad un giovane ricercatore dell’Università di Firenze per uno studio sull’Alzheimer.

La cerimonia si è svolta nella sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia, alla presenza dei vertici della Turati e del professor Vincenzo Maria Saraceni, docente di Fisiatria all’Università La Sapienza di Roma e presidente del Comitato scientifico che supporta il lavoro quotidiano degli operatori sanitari della Fondazione, oltre a promuovere e coordinare tutta l’attività scientifica della Turati.

I  riconoscimenti sono stati attribuiti attraverso un regolare bando pubblico. La commissione giudicatrice, oltre che dal professor Saraceni, era composta dai professori Andrea Santamato e Francesco Paolo Di Carlo, dell’Università di Foggia, anch’essi membri del Comitato scientifico della Turati.

I vincitori, Sveva Maria Nusca, Giulia Piccinini, Silvia Ciotti, Sara Mastrogiacomo, Sara Rosati, Perla Donati, Claudia Prestera, Silvia Bertoglio, Andrea Melchionna, provenivano dalle scuole di specializzazione in Medicina fisica e riabilitazione e dai corsi di laurea in Fisioterapia di Roma, Torino, Firenze e Foggia.

3 Dicembre 2018 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: Comitato Scientifico, ricerca, ricerca scientifica
Post precedente:PipernoA Pistoia si è tenuta la 2° conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”
Post successivo:Alla Turati di Zagarolo un convegno su disabilità e sportdisabilità

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy