• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

8 giugno 2012: il senese contro l’Alzheimer

Ti trovi qui: Home / Notizie / 8 giugno 2012: il senese contro l’Alzheimer

Organizzata una giornata di informazione e prevenzione per tutti i cittadini della terza età. Saranno distribuiti questionari per valutare i fattori di rischio dell’insorgenza della malattia.

Confartigianato persone di Siena e l’Associazione per i diritti degli anziani (Ada) di Chiusi organizzano la giornata di prevenzione contro l’Alzheimer.
“Senza ricordi non hai futuro, non permettere all’Alzheimer di cancellare il tuo domani”, è lo slogan della manifestazione 2012, già alla sua quinta edizione.
Venerdì 8 giugno l’Ada metterà a disposizione i suoi locali per ricevere tutti coloro che sono interessati all’argomento.
Già 450mila persone in Italia soffrono di questa patologia neurodegenerativa e per questo a tutti gli intervenuti sarà richiesto di compilare un questionario. I risultati saranno valutati dagli esperti del Dipartimento di scienze dell’invecchiamento dell’Università “La Sapienza” di Roma, inseriti in un apposito database ed elaborati per evidenziare gli eventuali fattori di rischio dell’insorgenza della malattia.
«Ho aderito con entusiasmo alla proposta di partecipare a questa iniziativa che, per la prima volta, si realizza nel territorio di Chiusi – dice la presidente dell’Ada Nellina Quitti – La mia Associazione crede infatti molto in eventi concreti che riguardano la prevenzione e l’informazione rispetto a patologie neurodegenerative così diffuse ed invalidanti sia per la persona che ne è affetta sia per i familiari che assistono gli anziani nella loro “ultima arrampicata”. Credo inoltre che sia importante svolgere questi questionari sia perché le persone singolarmente possono essere informate direttamente e precocemente se a rischio di Alzheimer e sia perché la raccolta di questi dati apre la porta ad un monitoraggio più allargato rispetto allo stato di salute della popolazione della Valdichiana. Spero quindi che dopo la restituzione dei risultati possa essere organizzato un convegno sull’argomento in collaborazione con il Comune di Chiusi che si è dimostrato molto sensibile allo svolgimento di questa giornata».

2 Giugno 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Presentazione del numero 15 della nostra Newsletter
Post successivo:Un lipide naturale contro l’AlzheimerRetta Alzheimer RSA, secondo il Tribunale di Monza è il SSN a dover pagare per intero

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy