• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
fine vita

Accompagnamento al fine vita, un corso a Gavinana

Il 13 maggio e il 3 giugno prossimo un corso sull’accompagnamento al fine vita per i dipendenti di Gavinana, promosso dalla Fondazione Turati e dalla Fondazione italiana di leniterapia. 

Il Centro socio-sanitario di Gavinana sarà sede, il prossimo 13 maggio (con replica lunedì 3 giugno), del corso formativo “L’accompagnamento al fine vita. Per un cambiamento delle pratiche di relazione, assistenza e cura“, promosso da Fondazione Turati e File, Fondazione italiana di leniterapia. L’iniziativa è dedicata ai nostri dipendenti e dunque a tutti quei professionisti che a vario titolo (direttivo, clinico e di coordinamento) sono impegnati nella cura e nell’assistenza delle persone che risiedono nelle nostre strutture, con la possibilità di conseguire 6,5 crediti Ecm.

I cambiamenti demografici ed epidemiologici in atto registrano una crescente complessità dei pazienti, spesso molto anziani, con vari gradi di demenza e con patologie croniche molteplici: si comprende facilmente il carico derivante dal loro impatto sulle strutture lungo – degenziali del territorio. Durante il corso sarà data particolare importanza al rispetto delle volontà della persona nell’ambito della relazione terapeutica anche alla luce della recente legge 219/2017, soprattutto nei passi che richiamano l’importanza di considerare il tempo della comunicazione quale tempo di cura e di promuovere una pianificazione condivisa delle scelte di cura.

La giornata si svilupperà in due parti: in una prima parte si tracceranno le dimensioni teoriche fondamentali per comprendere i cambiamenti che ci attendono nei percorsi di cura, nella seconda parte i corsisti, divisi in tre gruppi, parteciperanno a un laboratorio su un caso clinico proposto dalla Fondazione Turati dove si confronteranno con le problematiche poste dalla pratica quotidiana di cura e di assistenza. Il responsabile scientifico del corso è il dottor Alfredo Zuppiroli, direttore di File Formazione, collaboratore dell’Agenzia regionale di sanità della Toscana e presidente della Commissione regionale di bioetica. L’iniziativa si rivolge a tutti gli operatori (medici, infermieri, fisioterapisti e operatori addetti all’assistenza) che operano presso la Turati di Gavinana e anche ai medici di medicina generale che hanno assistiti all’interno delle nostre strutture.

Ecco il programma della giornata.

 

15 Aprile 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: corso di formazione, File
Post precedente:Il prefetto di Pistoia in visita a Gavinana
Post successivo:Gli ultimi approfondimenti su SenzetàSu Senzetà

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy