• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Accordo Toscana-Malta per la cooperazione in sanità

Ti trovi qui: Home / Notizie / Accordo Toscana-Malta per la cooperazione in sanità

Un accordo tra Regione Toscana e Ministero per la salute, gli anziani e l’assistenza sociale di Malta, per sviluppare ulteriormente la collaborazione nella formazione professionale, nell’erogazione di cure a pazienti con patologie complesse, incluse le insufficienze terminali di organo e i trapianti di organo. L’hanno firmato oggi pomeriggio a Roma, nella sede del Ministero della salute, l’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni e il ministro maltese Joe Cassar, alla presenza del ministro della salute italiano Renato Balduzzi. Obiettivo principale dell’intesa, favorire per i cittadini maltesi l’accesso alle cure di alta specializzazione non disponibili a Malta.L’accordo siglato oggi, che ha la durata di 4 anni ed è rinnovabile, prevede che la Toscana accetti, secondo le proprie disponibilità e compatibilmente con le esigenze del servizio sanitario regionale, pazienti con patologie complesse provenienti da Malta, che possono essere ricoverati nei centri regionali di alta specializzazione indicati dalla Regione come idonei in base alle patologie da trattare. Da parte sua, Malta si impegna a fornire tutta la documentazione, le informazioni e i referti clinici relativi al paziente. Altri punti dell’accordo prevedono protocolli tecnici di cooperazione con istituti e ospedali di alta specializzazione; lo sviluppo e il coordinamento delle attività di cooperazione decentrata in ambito sanitario; la formazione, lo sviluppo delle capacità tecniche e organizzative e il trasferimento di buone pratiche; lo scambio di specialisti per motivi di studio e consultazione; la partecipazione congiunta a reti di eccellenza, a programmi di ricerca e progetti di sviluppo; la partecipazione ai progetti di gemellaggio amministrativo e agli altri strumenti di finanziamento promossi dall’Unione Europea. (ToscanaNotizie)

5 Settembre 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Settembre al Belvedere, Centro di Soggiorno della Fondazione Turati a Vieste.
Post successivo:Salute: rischio malnutrizione per anziani in ospedale. Test per evitarlo

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy