• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Ad Arezzo un convegno su Ictus e Riabilitazione

Ti trovi qui: Home / Notizie / Ad Arezzo un convegno su Ictus e Riabilitazione

Il prossimo 9 marzo ad Arezzo, presso l’Arezzo Park Hotel, si terrà il convegno dal titolo “Ictus Cerebrale: dall’ospedale al territorio“. “Un focus importante sul tema della riabilitazione, che rappresenta un momento di studio e approfondimento su quelle che sono le fasi più importanti dell’intero sistema riabilitativo: ovvero ‘il percorso’, ‘le nuove prospettive per il trattamento riabilitativo in fase post acuta’ e ‘la Vita dopo’”, queste le parole di Vasco Giannotti, Presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità, tra i soggetti promotori dell’incontro.

Il convegno rappresenterà un momento fondamentale per riaffermare un dato ed un valore essenziale riconosciuto in ambito di ‘qualità delle cure’, ovvero la continutià di esse. Infatti, secondo il dottor Alessandro Giustini, tra i principali relatori, “non è il numero di prestazioni a garantire la salute bensì la continuità delle cure che permette di raggiungere ottimi risultati a livello professionale a tutto vantaggio del pzainente e di ottimizzare le risorse economiche”.

Il Convegno è promosso, oltre che dalla già citata Fondazione Sicurezza in Sanità, dal Gruppo Regionale Simifer della Toscana, Arìa Agazzi e dall’Istituto Privato di Riabilitazione Madre della Divina Provvidenza dei Passionisti Agazzi, ed è svolto in collaborazione con la USL 8 di Arezzo. Il Convegno è accreditato per tutte le professioni sanitarie (9 gli ECM riconosciuti).

Pubblichiamo la brochure dell’evento con tutte le informazioni su relatori e tematiche, e con tutte le informazioni relative all’organizzazione dello stesso.

24 Febbraio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:BIA, un nuovo progetto per la bassa intensità assistenziale alla Turati di GavinanaUn Codice Etico per la Turati: equità e solidarietà possono andare di pari passo con efficienza e qualità.
Post successivo:Lettera al Ministro Fornero: chiediamo un incontro per affrontare le tematiche legate all’accesso al lavoro dei disabili e il mancato rispetto della Legge 68/99

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy