• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Alzheimer: dalla Svezia un vaccino terapeutico promettente

Ti trovi qui: Home / Notizie / Alzheimer: dalla Svezia un vaccino terapeutico promettente

Si tratta di CAD106 e potrebbe essere un nuovo trattamento in grado di attivare le difese immunitarie della organismo contro la proteina beta amiloide che nella Alzheimer e’ prodotta in quantita’ talmente grande da intossicare i neuroni. Il potenziale vaccino e’ stato realizzato dagli scienziati del Karolinska Institutet di Stoccolma e la notizia e’ stata pubblicata sulla rivista ”The Lancet”. Il vaccino si e’ mostrato in grado di attaccare alcuni globuli bianchi che colpiscono il tessuto cerebrale solo dove serve. Grazie a una particolare modifica e’ in grado di attivare le difese immunitarie solo nei confronti della proteina beta amiloide. Secondo i ricercatori ben la 80 per cento dei pazienti ha sviluppato i propri anticorpi protettivi contro la beta-amiloide senza subire effetti collaterali. Lo studio ha monitorato 58 pazienti per 3 anni. I ricercatori ritengono quindi che il vaccino CAD106 sia un trattamento tollerabile per i pazienti con forma lieve o moderata di Alzheimer. Per confermare la efficacia del vaccino pero’ dovranno essere condotti ulteriori trial su grandi numeri di pazienti. Lo studio e’ stato finanziato alla casa farmaceutica svizzera Novartis. (AGI)

20 Giugno 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Estate@Vieste.Turati/Luoghi: Pizzomunno
Post successivo:Gabriel Garcia Marquez malato di Alzheimer: non scriverà più

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy