• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Alzheimer

L’Alzheimer nelle parole dello scrittore Flavio Pagano

Per la Giornata mondiale dell’Alzheimer la Fondazione Turati di Zagarolo ha preso parte ad alcune iniziative di sensibilizzazione e approfondimento sul tema. Un articolo comparso sul giornale Numerozero racconta in particolare dell’incontro con lo scrittore Flavio Pagano, svoltosi a Palazzo Rospigliosi.

La Fondazione Filippo Turati di Zagarolo ha preso parte alle iniziative promosse in occasione della XXIV Giornata mondiale dell’Alzheimer con il patrocinio del Comune di Zagarolo e della Federazione Alzheimer Italia. Oltre ad aprire le porte per un pomeriggio, offrendo al pubblico eventi di animazione, di informazione e di approfondimento sul tema dell’Alzheimer, la Fondazione ha partecipato anche ad alcuni appuntamenti che hanno coinvolto gli studenti degli istituti superiori del territorio. In particolare a Palazzo Rospigliosi ha promosso in collaborazione con il liceo scientifico “Borsellino – Falcone” un incontro con lo scrittore Flavio Pagano, autore del romanzo “Perdutamente” (Giunti 2013).

La giornata, a cui hanno partecipato alcuni operatori e ospiti della Turati, è raccontata in un articolo comparso nei giorni scorsi sul giornale cartaceo Numero Zero, nel quale compaiono anche alcune foto dell’evento. Sull’omonimo sito di informazione è presente inoltre un’intervista all’autore.

Ecco una scansione dell’articolo, firmato da Mjriam Tassan:

Alzheimer

13 Ottobre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: ZagaroloArgomenti: alzheimer, Malattia di Alzheimer e altre forme di demenza
Post precedente:ultracentenaria a GavinanaI 104 anni di nonna Ada
Post successivo:“Io ci sono”. Una associazione per non lasciare soli anziani, malati e le loro famiglie.pensionati welfare

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy