Legge 124 – Comunicazione informazioni su entrate di natura pubblica
- 25/02/2021 euro 5.500,00 SdS Pistoiese: contributo ai sensi DGRT 1508/2020;
- 29/10/2021 euro 13.213,24 cinque per mille anno 2020 redditi 2019;
- 12/11/2021 euro 6.246.60 Regione Toscana: contributo emergenza coronavirus – soggetti terzo settore;
- 24/11/2021 euro 10.850,00 Regione Puglia: Fondo sociale europeo – avviso pubblico 4/2016 – piani formativi aziendali (liquidazione acconto a capofila RTS)*;
- 24/11/2021 euro 15.500,00 Regione Puglia: Fondo sociale europeo – avviso pubblico 4/2016 – piani formativi aziendali (liquidazione acconto a capofila RTS)*;
- 01/12/2021 euro 4.650,00 Regione Puglia: Fondo sociale europeo – avviso pubblico 4/2016 – piani formativi aziendali (liquidazione acconto a capofila RTS)*;
- Abbattimento dell’IRAP anno 2020: Euro 77.580,00;
- Credito sanificazione e DPI (art. 125 D.L. 34/2020) anno 2020: Euro 28.297,00;
- Credito sanificazione e DPI (art. 125 D.L. 34/2020) anno 2021: Euro 18.713,00;
- Credito investimenti pubblicitari (art. 57bis c.1 D.L. 50/2017) anno 2020: Euro 802,00;
- Credito investimenti pubblicitari (art. 57bis c.1 D.L. 50/2017) anno 2021: Euro 599,00;
- Credito canone speciale RAI (art. 6 c. 6 D.L. 41/2021) anno 2021: Euro 407,35;
- TEMPORARY FRAMEWORK, (comma 14 articolo 1 legge 178 del 30/12/2020, previste dall’articolo 1 cc 10-15) Euro 19.018,04 (di cui comma 10 euro 17.776,49, di cui comma 11 euro 1.241,55);
- L. 205/17 art. 1 comma 100 e seg. Euro 35.147,51;
- D.L. 104/2020 art. 6 Euro 25.889,64;
* Euro 24.180,00 traferiti all’altro componente RTS
Attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione dei dati (d.lgs. 33/2013)
Griglia di Rilevazione
Documento di Attestazione
Scheda di Sintesi sulla Rilevazione
Bilancio
Carta dei Servizi e Standard di Qualità
Scarica le Carte dei Servizi e Standard di Qualità delle nostre strutture:
Centro Socio Sanitario di Gavinana
- Carta dei servizi RSA “Gli alberi”
- Carta dei servizi RSA “I fiori”
- Carta dei servizi RSD “I prati”
- Carta dei servizi Centro di Riabilitazione
Centro di Riabilitazione di Pistoia
Centro Socio Sanitario di Vieste
Centro Socio Sanitario di Zagarolo
Class Action
In data 31.05.2022 non risultano in essere “class action” nei confronti di Fondazione Filippo Turati Onlus
Costi contabilizzati
I costi contabilizzati sono inclusi nel bilancio di esecizio sopra pubblicato
Liste di attesa
Presso i Centri Socio Sanitari della Fondazione Turati sono presenti Liste di attesa.
Per la Riabilitazione, gli uffici Accettazione della Fondazione dei vari centri lavorano con gli uffici degli enti invianti per organizzare gli ingressi dei pazienti, programmandoli in base alle dimissioni previste. Per questo motivo i tempi di attesa sono tendenti allo zero.
Anche per quanto riguarda le RSA, la maggioranza delle richieste arrivano in primavera per il periodo estivo, pertanto gli ingressi vengono programmati in base alle richieste o alle esigenze della famiglia o dell'utente.
Accesso Civico
Il diritto di accesso civico “semplice” (attribuito dall’art. 5 comma 1 D.lgs. 33/2013) rappresenta la possibilità per i cittadini di richiedere dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici, per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente” e questa sia stata omessa.
Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.
Il diritto di accesso civico “generalizzato” (attribuito dall’art. 5 comma 2 D.lgs. 33/2013) rappresenta il diritto di ogni cittadino di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria.
L’accesso civico generalizzato si esercita nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti, secondo quanto previsto dall’art. 5-bis del citato decreto.
Di seguito si riportano i recapiti dell’Ufficio cui indirizzare la richiesta:
Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Il potere sostitutivo, in caso di ritardo o mancata risposta, è affidato alla Direzione Generale:
- E-Mail: info@fondazioneturati.it