• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Libetta

Arrivederci, ragazzi del “Libetta”!

Ti trovi qui: Home / Vieste / Arrivederci, ragazzi del “Libetta”!

Alla Fondazione Turati di Vieste si è concluso «Emozioni in movimento», il progetto di formazione in ambito socio-sanitario che ha coinvolto gli alunni dell’istituto omnicomprensivo “G. Libetta” di Peschici.

Impressioni e feedback positivi alla Fondazione Turati di Vieste al termine del percorso di orientamento svolto con i ragazzi della classe III sez. A dell’istituto omnicomprensivo “G. Libetta” di Peschici, partito nell’aprile scorso in virtù della stretta collaborazione tra quest’ultimo e il nostro Centro socio-sanitario.

La Dad (didattica a distanza) ha consentito alle figure della Turati coinvolte – medici, assistenti sociali, fisioterapisti ed educatori professionali – di interagire e relazionarsi con il «gruppo classe virtuale» trasmettendo nozioni teoriche e pratiche circa il lavoro all’interno della struttura.

Il percorso ha previsto la realizzazione di alcuni laboratori. Come quello ideato allo scopo di favorire una partecipazione attiva da parte dei ragazzi, ai quali è stato chiesto di sperimentare la creazione di un progetto. Ne è nato uno, pensato proprio dai partecipanti che hanno accolto con grande entusiasmo, su un modello di campus ideale per i loro coetanei ai tempi del post Covid-19.

Nell’ultimo incontro, gli studenti hanno espresso il desiderio di continuare anche in presenza il percorso già iniziato con la Dad, in modo da poter toccare con mano, mediante l’interazione diretta ed empatica con il paziente, ciò che hanno appreso durante il percorso formativo appena concluso.

Il progetto di orientamento si conclude con la speranza della Fondazione Turati di poter dire dunque «Arrivederci, ragazzi del “Libetta“»!

9 Giugno 2021 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, ViesteArgomenti: corso di formazione
Post precedente:sostegniDegani (Uneba) sul decreto Sostegni bis
Post successivo:A Firenze il convegno “Oltre la Rsa”rsa

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy