• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Stefano Baccelli

tema caldo

Partenariato, un tema caldo

Anche per l’architetto Marco Biagini di Pistoia, il tema del partenariato pubblico-privato è caldo. Lo afferma in un’intervista raccolta al convegno “Il partenariato pubblico privato per l’impiantistica sportiva”, promosso a novembre 2018 dall’associazione E.s.t. e Icet Sport. Il ruolo dei progettisti nel progetto di partenariato pubblico privato è al centro ed è fondamentale per costruire nuovi impianti. A …

3 Gennaio 2019
Leggi l'articoloPartenariato, un tema caldo
Credito sportivo

L’importanza del Credito sportivo

Danilo D’Antimi, responsabile crediti imprese dell’Istituto di credito sportivo, sulle modalità d’intervento del Credito sportivo nel partenariato. Il Credito sportivo? Ha un ruolo chiave nel sostegno dei progetti. Parola di Danilo D’Antimi, responsabile crediti imprese dell’Istituto di credito sportivo, qui intervistato da Stefano Baccelli. Anche D’Antimi è stato tra gli ospiti del workshop “Il partenariato pubblico privato per …

3 Gennaio 2019
Leggi l'articoloL’importanza del Credito sportivo
progettista

Il progettista? Dev’essere esperto di sport

L’architetto torinese Paolo Pettene: «Il progettista deve avere competenze globali». Per l’architetto torinese Paolo Pettene, il progettista di impianti sportivi deve avere competenze globali e ed essere esperto di sport a tutto tondo. Lo afferma in un’intervista raccolta da Stefano Baccelli in occasione del workshop “Il partenariato pubblico privato per l’impiantistica sportiva”, promosso nel novembre scorso dall’associazione E.s.t. e Icet …

2 Gennaio 2019
Leggi l'articoloIl progettista? Dev’essere esperto di sport
mentalità

Una nuova mentalità di approccio allo sport

Gabriele Magni, assessore allo Sport di Pistoia: «Abbiamo cambiato la mentalità di approccio allo sport». Per Gabriele Magni, assessore alla Sport del Comune di Pistoia, occorre un cambiamento nella mentalità di approccio allo sport. Lo afferma in questa intervista raccolta in occasione del workshop “Il partenariato pubblico privato per l’impiantistica sportiva”, promosso nel novembre scorso dall’associazione E.s.t. e Icet Sport. …

2 Gennaio 2019
Leggi l'articoloUna nuova mentalità di approccio allo sport
finanza di progetto

La finanza di progetto per gli impianti sportivi

Intervista a Luca Canessa, segretario generale del Comune di Alghero, sul tema della finanza di progetto e della gestione degli impianti sportivi. La finanza di progetto può offrire delle opportunità utili a superare la criticità nella gestione degli impianti sportivi grandi e piccoli. In occasione del convegno«Il partenariato pubblico privato per l’impiantistica sportiva», tenutosi a Pistoia …

28 Dicembre 2018
Leggi l'articoloLa finanza di progetto per gli impianti sportivi
partenariato

Nel partenariato serve professionalità

Intervista a Daniele Pacini di Icet Sport, azienda promotrice insieme all’associazione Est di un convegno – realizzato nel novembre scorso – sul partenariato pubblico-privato per gli impianti sportivi. Accanto all’associazione E.s.t. c’era anche Icet Sport tra i promotori del convegno “Il partenariato pubblico privato per l’impiantistica sportiva”, realizzato nel novembre scorso presso la biblioteca San Giorgio di …

27 Dicembre 2018
Leggi l'articoloNel partenariato serve professionalità
sindaco

Il sindaco di Pistoia sul partenariato pubblico-privato

Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, è intervenuto sul tema degli impianti sportivi in città in occasione di un workshop promosso a novembre 2018 da associazione Est e Icet Sport. Dal workshop “Il partenariato pubblico privato per l’impiantistica sportiva”, promosso nel novembre scorso dall’associazione E.s.t. e Icet Sport, una lunga serie di spunti e di interventi sul tema …

18 Dicembre 2018
Leggi l'articoloIl sindaco di Pistoia sul partenariato pubblico-privato

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy