• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Bagno di folla al “Tondo” di Zagarolo

Ti trovi qui: Home / Notizie / Bagno di folla al “Tondo” di Zagarolo

Oltre 300 persone hanno partecipato venerdì 5 agosto alla riapertura del Tondo di Zagarolo, piccolo teatro di forma ellittica del I sec. d.C. che serviva da palestra di allenamento per il gladiatori.

La serata è iniziata con un brindisi che si è tenuto presso il Centro socio sanitario della Fondazione Turati. Gli ospiti sono stati accolti dal Presidente Nicola Cariglia. Poi la passeggiata, davvero suggestiva, nel sito archeologico che è adiacente alla Fondazione. L’attore Massimo Foschi, accompagnato all’organetto da Alessandro D’Alessandro, ha “interpretato” il Tondo e come se fosse lo stesso monumento a parlare ha raccontato la sua storia scusandosi, in apertura, per “la lunga assenza”.

“Questo posto torna a vivere – ha detto il Sindaco di Zagarolo, Lorenzo Piazzai. – Il “Tondo” di Zagarolo, da oggi, deve essere vissuto da tutti e prego le associazioni del nostro territorio, sempre attive soprattutto quando si parla di condivisione e di cultura, di renderlo un loro spazio di aggregazione. L’intera Comunità di Zagarolo è legata al “Tondo”, questo è un evento che tutti aspettavano da tempo: siamo convinti che da oggi sia stato fatto un passo importante nella rivalorizzazione e nella conoscenza di uno dei siti archeologici più importanti del territorio.

Da parte sua l’assessore alla cultura Emanuela Panzironi ha sottolineato che “ Zagarolo sta divenendo sinonimo di cultura, forse il valore più ampio e assoluto che una squadra amministrativa può donare al propr

io territorio. La sistemazione, la bonifica e l’apertura di un sito archeologico di così grande importanza storico-culturale è l’ennesimo tassello che si va ad aggiungere al lavoro di un anno”.

10 Agosto 2016 | Elena PianorsiPubblicato in: Notizie, Zagarolo
Post precedente:I nostri orari per il mese di Agosto
Post successivo:Cinema italiano d’autore alla Fondazione Filippo Turati di Vieste

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy