• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
call for paper

Call for paper sui disturbi di spettro autistico

Prima call for paper in vista del convegno “Disturbi di spettro autistico e transizioni nel ciclo di vita. Ricerca, modelli di intervento ed esperienze toscane”, che avrà luogo il 18 ottobre 2019 a Pistoia. La deadline per l’invio dei contributi è il 10 settembre 2019.

La Fondazione Turati, attraverso la collaborazione con il Centro Agrabah di Pistoia, si occupa di persone con autismo sia con un servizio per l’età evolutiva che con servizi per gli adulti (Centro diurno, Farm, CAP) avendo come prospettiva il prendersi cura di ogni fase del ciclo di vita di queste persone, a partire  da un progetto in corso di elaborazione per il durante/dopo di noi.

In coerenza con questa impostazione, è stato  programmato per il prossimo 18 ottobre 2019 a Pistoia un convegno sull’autismo, nella prospettiva  life-span, con attenzione ai cicli di vita ed alle transizioni, per una sintesi dello stato dell’arte dei servizi, a partire dagli scenari prefigurati dal nostro servizio pubblico verso una sempre migliore appropriatezza e qualità.

Fondazione Turati ed Agrabah intendono sviluppare i propri servizi in modo coerente e funzionale alla vision del servizio pubblico ed in integrazione e sinergia con le realtà toscane di eccellenza che lavorano da anni in tale campo.

Con la presente, siamo a richiedere la Vostra disponibilità a portare in tale sede una comunicazione rispetto alla Vostra esperienza nella presa in carico e nell’intervento abilitativo di persone con autismo.

Alcuni di questi contributi saranno presentati con una comunicazione orale di 15’, mentre per gli altri sarà realizzata una sessione poster.

10 settembre 2019 la DEADLINE per l’invio dei contributi, da inviare a: ufficiostampa@fondazioneturati.it

28 Giugno 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: In evidenza, NotizieArgomenti: Agrabah Onlus
Post precedente:“Camminiamo insieme” a Zagarolo
Post successivo:In distribuzione il libro “Craxi, le Riforme e la Governabilità: 1976-1993”craxi

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy