• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
riccardo azzurri

«Canto popolare» alla Fondazione Turati di Gavinana

Ti trovi qui: Home / In evidenza / «Canto popolare» alla Fondazione Turati di Gavinana

Riccardo Azzurri e Sergio Forconi sul palco di “In-canti sotto la luna” venerdì 5 luglio 2019 alle 21. A dare il titolo allo spettacolo una canzone nata dal ricordo di un amore di gioventù di un’anziana ospite della Turati.

Le storie di ogni giorno, vissute dalle persone semplici di ogni epoca ed età, sono al centro di «Canto popolare», l’ultimo album di Riccardo Azzurri, che lo presenterà venerdì 5 luglio 2019 alle ore 21 nel giardino della Fondazione Turati di Gavinana. Sul palco insieme al cantautore fiorentino ci saranno l’attore Sergio Forconi, che curerà alcune letture, e i musicisti Marco Bucci (pianoforte) e Angela Savi (violino). L’appuntamento rientra nell’ambito della 2° edizione della rassegna teatrale “In-canti sotto la luna” (ingresso gratuito e aperto alla popolazione), che vede Monica Menchi alla direzione artistica e che è promossa dalla Turati con il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio e il contributo della Fondazione Caript. E sarà una sorta di viaggio della memoria: il brano che dà il titolo all’intero cd, infatti, è nato proprio all’interno del Centro socio-sanitario di Gavinana, a partire dai ricordi di gioventù di un’anziana ospite della Rsa.

Nel ’44 la donna, allora diciottenne, si innamorò di un giovane che poco tempo dopo scelse di diventare un partigiano. Un giorno lui dovette partire e non tornò più, ma la ragazza portò per sempre nel cuore il suo ricordo e la consapevolezza di aver conosciuto il vero amore. «Quando la signora mi raccontò questa storia, rimasi colpito perché mentre ricordava e parlava il suo volto non era triste, anzi: sapeva infatti di aver trovato l’amore e se l’era portato con sé per il resto della sua vita», dice Azzurri. Sulla vicenda è inoltre in preparazione un film.

Il cd comprende 10 canzoni, tutte ispirate a storie come questa, così poetica e al contempo vicina alla quotidianità. È stato composto nell’arco di due anni e realizzato con la partecipazione di Don Backy, che firma il brano «Vi lascerò» e al quale Azzurri dedica a sua volta «Araba fenice», mentre «A Carlo» è un omaggio a Carlo Monni.

Il programma serale della rassegna, inaugurata venerdì scorso da Maurizio Micheli, proseguirà il 12 luglio 2019 con Roberto Ciufoli e lo spettacolo «Tipi. Recital comico-antropologico», mentre Monica Menchi interpreterà il 23 agosto «Rifiuti differenziati» di Cinzia Lotti.

riccardo azzurri
2 Luglio 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: In evidenza, NotizieArgomenti: Monica Menchi, Riccardo Azzurri, teatro, teatro in RSA
Post precedente:Maurizio MicheliMaurizio Micheli a Gavinana per “In-canti sotto la luna”
Post successivo:Il consigliere regionale Nicola Ciolini in visita a Gavinananicola ciolini

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy