• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Ti trovi qui: Home / Archivi per In evidenza

In evidenza

report di sorveglianza

Rsa, casi in calo dopo il vaccino

Il secondo report di sorveglianza sulle strutture residenziali nell’emergenza Covid-19 curato dall’Istituto superiore di Sanità mostra l’impatto positivo delle campagne vaccinali. Alla ricerca ha contribuito anche la Fondazione Turati di Gavinana con l’invio settimanale di dati provenienti dalle Rsa “Gli alberi” e “I fiori” e dalla Rsd “I prati”. La Fondazione Turati di Gavinana (PT) …

9 Aprile 2021
Leggi l'articoloRsa, casi in calo dopo il vaccino
affetti stanza degli affetti

Una stanza degli affetti per tornare a incontrarsi

Ospiti e familiari delle Rsa della Fondazione Turati di Gavinana accolgono positivamente il nuovo spazio per incontrare i propri affetti in totale sicurezza. L’impegno dello staff per renderlo confortevole, accogliente e in generale per favorire i contatti in questo ultimo anno anche attraverso le videochiamate. Che si avvalgono inoltre delle lavagne interattive acquistate recentemente con …

15 Marzo 2021
Leggi l'articoloUna stanza degli affetti per tornare a incontrarsi
vaccino anti Covid-19

Vaccino anti Covid-19, emozione per il via nelle strutture

Nelle sedi della Fondazione è iniziata la somministrazione del vaccino anti Covid-19. Un momento importante per ospiti e operatori. Nei Centri socio-sanitari della Fondazione Filippo Turati Onlus è iniziata nei primi giorni dell’anno la somministrazione del vaccino anti Covid-19 sotto la regia e le disposizioni delle autorità competenti. Per tutte le nostre strutture si tratta …

8 Gennaio 2021
Leggi l'articoloVaccino anti Covid-19, emozione per il via nelle strutture
dipendenti illustrazione di Fabio Mati

Dai cda di Fondazione Turati e Agrabah/Raggio Verde grazie a dipendenti e operatori

Si avvicina la fine di un anno difficile, fronteggiato grazie all’impegno, alla serietà e alla dedizione dei nostri operatori. Per questo i cda di Fondazione Turati e Agrabah/Raggio Verde hanno scelto di donare ai propri dipendenti un buono spesa di 100 euro in vista delle feste: un modo, questo, per esprimere loro vicinanza, lanciando al …

23 Dicembre 2020
Leggi l'articoloDai cda di Fondazione Turati e Agrabah/Raggio Verde grazie a dipendenti e operatori
tesi

Fondazione Turati, assegnati 15 premi alle tesi di neo laureati e neo specializzati

La cerimonia per la terza edizione dell’iniziativa si è svolta in diretta Facebook. Alto il numero dei partecipanti, provenienti da tutta Italia: il livello elevato degli elaborati di tesi pervenuti evidenzia i progressi della riabilitazione Il Comitato scientifico della Fondazione Turati ha assegnato oggi, martedì 15 dicembre 2020, 15 borse di studio ad altrettante tesi …

15 Dicembre 2020
Leggi l'articoloFondazione Turati, assegnati 15 premi alle tesi di neo laureati e neo specializzati

Dalla Fondazione Turati 15 borse di studio a neo laureati e neo specializzati

Per il terzo anno consecutivo il Comitato scientifico della Fondazione Turati assegna borse di studio a giovani studiosi autori di tesi di laurea e specializzazione in Fisioterapia, Geriatria, Medicina fisica e Riabilitazione. La cerimonia si terrà in diretta Facebook martedì 15 dicembre alle ore 11,30. Il Comitato scientifico della Fondazione Turati ha assegnato 15 borse …

11 Dicembre 2020
Leggi l'articoloDalla Fondazione Turati 15 borse di studio a neo laureati e neo specializzati
biomarcatori

Alzheimer, uno studio sul ruolo dei biomarcatori

Pubblicato sul Journal of Alzheimer Disease un importante studio riguardante l’interpretazione dei biomarcatori nella malattia di Alzheimer. A realizzarlo è stata una giovane ricercatrice presso l’università di Firenze, Gemma Lombardi, alla quale lo scorso anno il nostro Comitato scientifico aveva attribuito un assegno di ricerca: il lavoro della giovane neurologa, autrice dell’articolo, è stato infatti …

14 Agosto 2020
Leggi l'articoloAlzheimer, uno studio sul ruolo dei biomarcatori
pandemia operatore sociosanitario

“Tornerà la vita e avrà altri occhi”

Gli anziani e il rapporto tra generazioni diverse sono il tema della quarta rilevazione sondaggistica promossa dall’associazione PoieinLab nell’ambito del programma di indagine «CoviD-19: vita sociale, economia, politica e valori al tempo e dopo la pandemia». Ecco i dettagli e le info per partecipare. «Tornerà la vita e avrà altri occhi: giovani, adulti, anziani dopo …

20 Luglio 2020
Leggi l'articolo“Tornerà la vita e avrà altri occhi”
antonio cariglia

Il torto di avere ragione

È nelle librerie «L’alternativa impossibile» il libro di Simone Visciola che ripercorre tutta la storia della “prima repubblica” attraverso la lunga vicenda politica italiana e internazionale di Antonio Cariglia, “il socialdemocratico” per antonomasia, segretario del PSDI e più volte deputato, senatore e parlamentare europeo. Ecco la appassionata recensione di Giancarlo Magni che di Cariglia fu …

8 Giugno 2020
Leggi l'articoloIl torto di avere ragione
antonio cariglia Matteotti

“L’alternativa impossibile”

In libreria da alcuni giorni «L’alternativa impossibile. L’idea socialdemocratica di Antonio Cariglia tra Italia e Europa negli anni della “prima” Repubblica», scritto da Simone Visciola, storico dell’età contemporanea e docente all’Université de Toulon, e pubblicato da Marsilio editore. Il volume ricostruisce la lunga carriera politica di Cariglia, senatore e leader nazionale del Psdi, scomparso dieci anni fa. …

3 Giugno 2020
Leggi l'articolo“L’alternativa impossibile”
terzo settore

“Covid-19: quando lo Stato subordina il Terzo settore”

Pubblichiamo questo articolo scritto per “LibertaEguale” da don Antonio Cecconi, parroco dell’Unità Pastorale della Valgraziosa e in passato vicedirettore della Caritas Italiana. Il tema è il rapporto tra pubblico e privato sociale al tempo del Covid-19: secondo l’articolo, l’emergenza ha infatti contribuito a evidenziare alcuni aspetti problematici della relazione tra Stato e Terzo settore. Il …

1 Giugno 2020
Leggi l'articolo“Covid-19: quando lo Stato subordina il Terzo settore”
tamponi

Gavinana, negativi test sierologici e tamponi

Il cda della Turati prende atto dell’esito di test sierologici e tamponi effettuati dall’Asl Toscana Centro agli ospiti e ai dipendenti delle due Rsa “Gli Alberi” e “I Fiori” e della Rsd”I Prati” del Centro socio-sanitario di Gavinana. A tutte le persone che vi operano, il ringraziamento non formale e profondamente sentito da parte del …

17 Aprile 2020
Leggi l'articoloGavinana, negativi test sierologici e tamponi
infermieri

Ospiti e familiari vicini grazie alle videochiamate

Nei Centri socio-sanitari di Gavinana, Vieste e Zagarolo la possibilità di comunicare con i parenti attraverso le videochiamate con Skype e WhatsApp. Ospiti e familiari più vicini, anche in un momento delicato come questo, grazie alle videochiamate e all’uso della tecnologia. Nei tre Centri socio-sanitari di Gavinana (PT), Vieste (FG) e Zagarolo (Roma) lo staff …

16 Marzo 2020
Leggi l'articoloOspiti e familiari vicini grazie alle videochiamate
posti letto

Cinque posti letto a Gavinana

Emergenza Coronavirus, nel Centro socio-sanitario della Fondazione Turati sulla Montagna pistoiese messi a disposizione posti per ricoveri ordinari. La Fondazione Filippo Turati Onlus ha deciso di dare il proprio apporto per fronteggiare l’emergenza determinata dalla diffusione del Coronavirus nella popolazione, mettendo a disposizione della Asl Toscana Centro cinque posti letto ordinari di ricovero all’interno del …

12 Marzo 2020
Leggi l'articoloCinque posti letto a Gavinana

Chiusura al pubblico degli uffici di Pistoia e Firenze

Da martedì 10 marzo, sulla base delle nuove disposizioni emanate dal Governo, gli uffici della sede legale e amministrativa di Pistoia e quelli di Firenze sono chiusi al pubblico. Restano comunque operativi a distanza e, in particolare, è disponibile il servizio di segreteria. La Fondazione Filippo Turati Onlus informa che, nel rispetto delle disposizioni previste …

9 Marzo 2020
Leggi l'articoloChiusura al pubblico degli uffici di Pistoia e Firenze

Tanta partecipazione per la serata in onore di Antonio Cariglia

Partecipata la serata organizzata dalla Turati nel giorno del decimo anniversario della scomparsa di Antonio Cariglia: anche il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, è intervenuto per un saluto. Il concerto promosso in collaborazione con il conservatorio «Cherubini» ha previsto un programma musicale poetico e raffinato, apprezzatissimo dal pubblico che ha gremito il saloncino della musica …

21 Febbraio 2020
Leggi l'articoloTanta partecipazione per la serata in onore di Antonio Cariglia

Antonio Cariglia dieci anni dopo

Un libro che racconta la lunga carriera politica tesa a costruire in Italia una grande forza di alternativa socialista, democratica e laica uscirà entro marzo. E altre iniziative e convegni che ricordano la sua presenza nei consigli comunali di Firenze e Pistoia, le realizzazioni in campo urbanistico di nuovi pezzi di città quali Belvedere e Scornio, in campo sociale con la Fondazione Turati e culturale quale la sede fiorentina della Università Internazionale dell’Arte.

20 Febbraio 2020
Leggi l'articoloAntonio Cariglia dieci anni dopo
nuova sede

Nuova sede amministrativa a Pistoia

La Fondazione Turati apre la nuova sede amministrativa e direzionale in via Fiorentina 136. Per consentire il trasloco, i nostri uffici resteranno chiusi al pubblico da lunedì 17 a mercoledì 19 febbraio compreso, riaprendo giovedì 20 nei nuovi spazi. Gli uffici pistoiesi della Fondazione Filippo Turati Onlus cambiano indirizzo per spostarsi nella nuova sede – …

12 Febbraio 2020
Leggi l'articoloNuova sede amministrativa a Pistoia

Un concerto per ricordare Antonio Cariglia

Nel giorno del decennale della scomparsa di Antonio Cariglia, fondatore della Fondazione Filippo Turati, un concerto di musica da camera per ricordarlo. L’evento, in collaborazione con il conservatorio Cherubini di Firenze, si terrà giovedì 20 febbraio 2020 alle ore 21 presso la sala assemblee di Palazzo De’ Rossi a Pistoia. In occasione del decennale della …

6 Febbraio 2020
Leggi l'articoloUn concerto per ricordare Antonio Cariglia

Il 2020 della Turati

L’anno che sta per chiudersi, nonostante tante difficoltà, ha visto un’ulteriore crescita del lavoro e dell’impegno della Fondazione Turati. I progetti per il 2020 e le manifestazioni per ricordare il fondatore, Antonio Cariglia, nel decennale della scomparsa. Un altro anno importante, quello che sta per chiudersi, per la Turati. Si è ulteriormente rafforzata la struttura …

17 Dicembre 2019
Leggi l'articoloIl 2020 della Turati
Renzo Bardelli

“Renzo Bardelli a Palazzo di Giano”, pubblicati gli atti del convegno

Disponibili gli atti del convegno che la Fondazione Turati e il Circolo di cultura politica Tony Blair dedicarono lo scorso anno alla vicenda politica e amministrativa di Renzo Bardelli, scomparso pochi mesi prima. A Renzo Bardelli, scomparso nel marzo del 2018 dopo decenni di impegno politico e amministrativo, la Fondazione Filippo Turati Onlus e il Circolo di …

13 Dicembre 2019
Leggi l'articolo“Renzo Bardelli a Palazzo di Giano”, pubblicati gli atti del convegno
questione migratoria

Il socialismo riformista e la questione migratoria

Disponibile il quarto volume della Piccola biblioteca del Riformismo socialista, dedicato a «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990», a cura di Andrea Giaconi, con prefazione di Zeffiro Ciuffoletti. È uscito nei giorni scorsi «Il socialismo riformista e la questione migratoria. 1876 – 1990», a cura di Andrea Giaconi, con prefazione di …

12 Dicembre 2019
Leggi l'articoloIl socialismo riformista e la questione migratoria
craxi

Craxi, riformista e statista

Presentato a Milano, al Circolo De Amicis, il libro della Fondazione F. Turati su Craxi. Sottolineata l’opera del leader socialista per la modernizzazione del Paese. La necessità di storicizzarne la figura riconoscendone meriti e intuizioni. La presentazione a Milano del libro edito dalla Fondazione F. Turati «Craxi, le riforme e la governabilità» di Zeffiro Ciuffoletti …

2 Dicembre 2019
Leggi l'articoloCraxi, riformista e statista

A Pistoia si è svolta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”

Alla biblioteca San Giorgio di Pistoia si è tenuta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, dedicata al tema della malattia di Parkinson. Consegnate 10 borse di studio a giovani medici e fisioterapisti. In tanti hanno partecipato alla 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”, tenutasi il 16 novembre 2019 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio di Pistoia. …

22 Novembre 2019
Leggi l'articoloA Pistoia si è svolta la 3° Conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”
  • Previous
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Next

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy