• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Cause Alzheimer: la malattia passa da un neurone all’altro

Ti trovi qui: Home / Notizie / Cause Alzheimer: la malattia passa da un neurone all’altro

Le proteine che uccidono i neuroni provocando la malattia di Alzheimer possono passare da una cellula cerebrale all’altra. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell’Università di Linköping (Svezia) in uno studio pubblicato sul Journal of Neuroscience.Lo studio si è concentrato sui movimenti di piccoli aggregati – detti oligomeri – di proteina beta-amiloide. In caso di Alzheimer questa molecola forma dei depositi che si accumulano all’esterno delle cellule. Tuttavia, i problemi cognitivi tipici di questa malattia sono associati più strettamente alla forma solubile di beta-amiloide, che uccide i neuroni.

Gli autori hanno iniettato questa forma di beta-amiloide, precedentemente marcata con un colorante rosso, in neuroni di ratto coltivati in laboratorio. E’ stato, così, osservato che una volta nelle cellule gli oligomeri si aggregano in granuli che si diffondono nelle cellule circostanti. Non solo, se cellule contenenti marcate di rosso vengono mischiate a neuroni marcati con un colorante verde è possibile osservare la graduale formazione di contatti e interazioni tra i due tipi di cellule nervose, il passaggio della beta-amiloide rossa nelle cellule verdi e i primi segni della morte delle cellule in cui è entrata la proteina.

“La comprensione di questo fenomeno – spiegano gli autori – getta luce sui meccanismi patofisiologici della progressione dell’Alzheimer. Ulteriori chiarimenti aiuteranno a scoprire nel dettaglio i meccanismi responsabili del modo in cui l’Alzheimer progredisce attraverso connessioni anatomiche e faciliterà lo sviluppo di nuove strategie per bloccare la progressione di questa malattia disabilitante”.

Silvia Soligon
Da Il Sole 24 Ore del 24 giugno 2012

3 Luglio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Salute: al via ricerca su legami fra Alzheimer e stress cronico
Post successivo:Porti: il Gargano si dota di un ”Metro’ del mare”

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy