• Home
  • La Fondazione Turati
    • La Storia
    • Organizzazione
    • La nostra filosofia
    • La nostra offerta
    • Responsabilità sociale
    • Codice etico
    • Regolarità contributive
    • Studi e Pubblicazioni
    • Trasparenza
    • Lavora con noi
  • Le Nostre Sedi
    • Toscana, Centro di Pistoia
    • Toscana, Centro Socio Sanitario di Gavinana
    • Puglia, Centro Socio Sanitario di Vieste
    • Lazio, Centro Socio Sanitario di Zagarolo
  • Centri di riabilitazione e terapia fisica
    • Toscana, Centro Sanitario Pistoiese Koinos
    • Toscana, Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
    • Toscana, Centro di Riabilitazione privato Kineia
    • Toscana, Centro di Riabilitazione di Gavinana
    • Puglia, Centro di Riabiltazione di Vieste
    • Lazio, Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Residenze per Anziani
    • Toscana, Residenza per Anziani Gli Alberi di Gavinana (PT)
    • Toscana, Residenza per Anziani I Fiori di Gavinana (PT)
    • Puglia, Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
    • Lazio, Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma
  • Residenze per disabili
    • Toscana, Residenza per Disabili a Gavinana (PT)
    • Puglia, Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Modulistica e informazioni
  • Ultime notizie
  • Area Riservata
  • 5 per mille
  • Per contattare le Strutture
  • Informativa sulla Privacy
  • Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
  • Trasparenza

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

Header Right

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione e Terapia Fisica
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • Search

Gavinana – Centro di riabilitazione

Ti trovi qui: Home / Centri di riabilitazione e terapia fisica / Gavinana – Centro di riabilitazione
Centro di Riabilitazione di Gavinana

Presso il Centro di riabilitazione a Gavinana vengono offerte prestazioni di riabilitazione ortopedica e neurologica in convenzione con il Servizio sanitario nazionale oppure in forma privata sia per il percorso ambulatoriale che residenziale.

Il Centro di riabilitazione a Gavinana – sulla Montagna pistoiese – della Fondazione Turati offre prestazioni di di fisioterapia e riabilitazione motoria finalizzate al recupero e al trattamento di pazienti con patologie neurologiche e ortopediche. L’obiettivo è quello di risolvere i problemi di natura fisica, favorendo il recupero funzionale e l’efficienza motoria al fine di migliorare la qualità di vita e l’equilibrio psicofisico del paziente.

Servizi e prestazioni

Il Centro si avvale di palestre attrezzate, dedicate al recupero delle funzioni neuromotorie e ortopediche, e di un efficiente reparto di terapia fisica, nonché delle migliori attrezzature per le attività riabilitative grazie alle quali è possibile accogliere persone con ogni tipo di disabilità. Al suo interno opera una équipe specializzata composta da un fisiatra, un geriatra, un neurologo, un cardiologo, un dietista, medici di medicina generale e un team riabilitativo formato da 15 fisioterapisti, due logopedisti, uno psicologo e un neuropsicologo. La nostra mission è offrire un servizio di assistenza riabilitativa di livello elevato e dallo standard qualitativo in costante aggiornamento,
improntato alla massima efficacia ed efficienza.I servizi e le prestazioni sono erogati da un équipe altamente specializzata composta da un medico fisiatra, un geriatra, un neurologo, un cardiologo, 15 fisioterapisti e un logopedista. 

Le prestazioni sono erogate in forma ambulatoriale e residenziale, sia in convenzione con il Servizio sanitario nazionale sia in forma privata, anche con convenzioni con compagnie assicurative, casse mutue, fondi
sanitari integrativi e associazioni, quali Unisalute, Previmedical, RBM Salute, Casagit ed altre (consultare l’elenco completo per maggiori informazioni). Vi è inoltre la possibilità di pacchetti comprensivi di ospitalità e servizio riabilitativo oppure di prestazioni domiciliari.

Il direttore sanitario del Centro è il dottor Rosario Imbriaco.

Trattamenti erogati

  • Terapia manuale: OMT (terapia ortopedica manipolativa), Metodo McKenzie.
  • Rieducazione funzionale per patologia o post intervento
  • Riabilitazione Neuromotoria (Concetto Bobath, Metodo Perfetti, Metodo Kabat)
  • Riabilitazione Geriatrica
  • Riabilitazione Neurolinguistica
  • Riabilitazione Neuropsicologica
  • Riabilitazione Neuropsicomotoria
  • Rieducazione Posturale
  • Ginnastica medica: attività motoria adattata, ginnastica dolce, ginnastica posturale
  • Massoterapia: massaggio decontratturante, linfodrenaggio, massaggio connettivale, trattamento delle cicatrici, kinesiotaping
  • Terapia Fisica: elettrostimolazione, elettroterapia antalgica, laser terapia, magnetoterapia, ultrasuoni

Contatti

Il Centro ha sede in via Filippo Turati 86 a Gavinana (PT), centro della Montagna Pistoiese. La struttura è accessibile e dotata di parcheggio.

Per contattare il Centro è possibile utilizzare il form sottostante oppure telefonare al numero 0573 66032. In alternativa inviare una mail ad accettazionegavinana@fondazioneturati.it.

Informativa sulla Privacy

Il nostro Centro di Riabilitazione è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale e pertanto tutte le prestazioni sanitarie Mediche , infermieristiche, riabilitative e di assistenza di base sono comprese nella retta sanitaria che ci viene corrisposta. Pertanto NULLA è dovuto a nessuna delle figure professionali succitate e a nessun titolo per coloro che accedono alla nostra struttura con impegnative su ricettari ASL, siano esse firmate da Medici di Medicina Generale, Specialisti del SSN o Medici appartenenti a Strutture Ospedaliere Pubbliche


Maggiori informazioni sulla struttura

La struttura che ospita il Centro di Riabilitazione è articolata su tre piani collegati da ampi ascensori per consentire il movimento anche a chi è temporaneamente inabile.

Per il servizio ad internato sono disponibili 48 posti letto, in camere ad uno o due letti per l’eventuale soggiorno di chi vuole seguire più da vicino il familiare che usufruisce del trattamento riabilitativo. Tutte le camere hanno il bagno privato dotato degli ausili indispensabili alle persone con motricità ridotta.

La Residenza offre ai Pazienti spazi comuni per favorire la socialità, come la sala da pranzo, tre sale di soggiorno di cui due molto ampie, un bar e una grande terrazza panoramica, fruibile nel periodo estivo, con vista sulle montagne circostanti.

Infermeria, ambulatori medici, bagni attrezzati completano le dotazioni degli spazi comuni.

Per la riabilitazione, all’interno del Centro, sono presenti palestre attrezzate, dislocate in varie parti della struttura, un moderno ed efficiente reparto di terapia fisica, ampi spazi dedicati alla ginnastica di gruppo ed una piscina riscaldata per l’idrokinesiterapia.

Sempre all’interno della Residenza, oltre ai trattamenti in regime di ricovero, vengono eseguiti trattamenti ambulatoriali di riabilitazione e terapia fisica per pazienti esterni e per i Pazienti delle strutture sociali della Fondazione, usando le stesse metodologie presenti nel Centro di Riabilitazione. È prevista, inoltre, la ginnastica medica di gruppo.

Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Riabiltazione Gavinana, il Centro della Fondazione Turati
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
ucraina
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana
Centro di Riabilitazione di Gavinana

Virtual Tour

Sul sito è disponibile il virtual tour delle nostre Residenze. Per visualizzare i virtual tour fare click qui

 

Barra laterale primaria

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscriviti alla nostra newsletter
  • Convenzioni attive nei nostri Centri
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

Ultimi articoli

Ansdipp

Due vincitrici al concorso Ansdipp “Arte e cultura”

13 Maggio 2022

tesi di laurea

Pistoia, consegnati i premi alle tesi di laurea e specializzazione

2 Maggio 2022

panino con la frittata

La tradizione del “panino con la frittata”

27 Aprile 2022

giardinaggio

Un laboratorio di giardinaggio

27 Aprile 2022

Centro diurno

A Pistoia l’apertura di un nuovo Centro diurno per persone disabili

27 Aprile 2022

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 400 altri iscritti

  • Cantieri aperti: presente e futuro del settore Long Term Care in Italia

    Una fotografia aggiornata del settore dell’assistenza agli anziani, la percezione della non autosufficienza da parte delle famiglie, le innovazioni in atto e le prospettive di sviluppo. Sono i principali temi affrontati dal 4° Rapporto dell’Osservatorio Long Term Care di Cergas Bocconi, di cui ci parlano Giovanni Fosti, Elisabetta Notarnicola e Eleonora Perobelli. Pubblichiamo l'articolo comparso sul sito del laboratorio Percorsi...
  • “Il presente e il futuro del settore Long Term Care”

    Presentato il quarto rapporto dell'Osservatorio Long Term Care di Cergas Bocconi ed Essity, dal titolo "Il presente e il futuro del settore Long Term Care: cantieri aperti". L'articolo “Il presente e il futuro del settore Long Term Care” proviene da Senzeta.
  • “Rsa, siamo sicuri che il pubblico garantisca il meglio?”

    Un intervento del professor Alessandro Petretto, comparso sul Corriere Fiorentino dell'8 febbraio 2022, tocca il tema del rapporto tra Rsa e investimenti privati. «Il punto di partenza è che siamo davanti a un’industria in cui la domanda è crescente e quindi bisogna aumentare l’offerta in quantità e qualità». L'articolo “Rsa, siamo sicuri che il pubblico garantisca il meglio?” proviene da Senzeta.
  • Per un nuovo welfare locale

    Franca Maino (Università degli Studi di Milano e Percorsi di secondo welfare) e Francesco Longo (CERGAS-SDA Bocconi School of Management) analizzano i cambiamenti in corso nel welfare locale all'interno del recente volume «Platform Welfare: nuove logiche per innovare i servizi locali» (Egea 2021). L'articolo Per un nuovo welfare locale proviene da Senzeta.
  • Focus disfagia: oltre 6 milioni le persone a rischio

    Ricerca e innovazione per non perdere il gusto della vita anche in caso di disfagia. In campo l’Università di Genova e la start up innovativa Harg. L'articolo Focus disfagia: oltre 6 milioni le persone a rischio proviene da Senzeta.
  • I numeri, veri, del Covid-19

    Non è del tutto vero che questa quarta ondata è una "pandemia dei no vax" ma è certamente vero che la campagna vaccinale ha impedito migliaia di contagi, salvate migliaia di vite umane e ha permesso agli ospedali di non andare in tilt. L'articolo I numeri, veri, del Covid-19 proviene da Senzeta.

IL 5 PER MILLE ALLA TURATI

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserendo il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo sottostante riceverai, ad ogni nostro aggiornamento, un avviso per non perdere nessuna nostra iniziativa!

Footer

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centro per la Certificazione dei DSAp

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia

Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus - Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475