• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Un corso sulla prevenzione del rischio infettivo

Ti trovi qui: Home / Gavinana / Un corso sulla prevenzione del rischio infettivo

I dipendenti delle sedi di Pistoia e di Gavinana della Fondazione Turati hanno preso parte nei giorni scorsi a un corso di formazione volto a promuovere la cultura della prevenzione e del controllo del rischio infettivo, la quale è oggi una priorità per quanti operano nel campo dell’assistenza sanitaria.

Lo scorso 4 novembre la Fondazione Turati di Gavinana, sulla Montagna pistoiese, ha ospitato il corso di formazione dal titolo “Prevenzione e controllo rischio infettivo”, rivolto a tutti gli operatori delle nostre sedi di Pistoia e di Gavinana con l’obbiettivo di promuovere la cultura della prevenzione e del controllo di tali eventi. Il corso è stato tenuto dalla dottoressa Elena Razzi, medico geriatra responsabile del reparto di cure intermedie del Centro socio-sanitario di Gavinana, e ha previsto l’intervento di un’infermiera esperta in rischio infettivo.

Come sottolineato sul sito web della Regione Toscana, il rischio di contrarre un’infezione nel corso di un episodio assistenziale occupa infatti un posto di particolare rilevanza tra quelli associati all’assistenza sanitaria: le infezioni correlate all’assistenza (ICA) sono ormai frequenti sia in pazienti ricoverati in ospedale sia negli ospiti di strutture residenziali territoriali, così come in caso di assistenza domiciliare. La prevenzione e il controllo delle ICA sono pertanto una priorità. A tal fine occorre un approccio ampio e coerente che assicuri l’adozione, a tutti i livelli e da parte di tutti gli operatori, di pratiche assistenziali dimostrate efficaci a ridurre il rischio di trasmissione di microrganismi durante l’assistenza.

Ecco qualche immagine della giornata.

6 Novembre 2019 | Ufficio stampaPubblicato in: Gavinana, NotizieArgomenti: assistenza, corso di formazione
Post precedente:parkinsonParkinson, un convegno alla biblioteca San Giorgio
Post successivo:Festa per i 100 anni della signora Adriana100 anni

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy