• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
accreditamento socio-sanitario

Demenza, il coraggio dell’innovazione

A Firenze si tiene il 5 maggio un convegno promosso da Ansdipp e Aima e intitolato “Il coraggio dell’innovazione. Nuovi scenari per la demenza fra sviluppo e territorio”.

“Il coraggio dell’innovazione. Nuovi scenari per la demenza fra sviluppo e territorio” è il titolo di un convegno promosso a Firenze da Ansdipp (Associazione dei manager del sociale e del socio-sanitario) e da Aima, associazione italiana malattia Alzheimer. L’evento è in programma giovedì 5 maggio 2022 a partire dalle ore 9 presso la sala Blu del Fuligno di via Faenza 48.

Con l’aumento dell’aspettativa di vita è in crescita anche il numero di persone che soffrono di demenza e di malattia di Alzheimer. Nonostante i meccanismi che stanno alla base dell’Alzheimer non siano ancora del tutto compresi, la ricerca scientifica sta facendo progressi straordinari con possibilità di diagnosi precoce e approcci di cura innovativi, ma il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da demenza non può non tenere conto di fattori di prevenzione, da mettere in atto anche seguendo regole per una corretta alimentazione e per un sano stile di vita. Con l’intento di approfondire l’attualità delle problematiche legate a questa complessa patologia, il convegno affronta alcuni aspetti fondamentali legati all’innovazione nelle demenze, rimandando al senso di responsabilità e presa in carico quanto mai indispensabili nell’approccio al mondo delle demenze.

Scarica il programma completo della giornata in PDF

A questo link le info per iscriversi

21 Aprile 2022 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: alzheimer, Ansdipp, Malattia di Alzheimer e altre forme di demenza
Post precedente:Il 5 per mille, un gesto d’amore
Post successivo:La nutrizione è il tema della 4° conferenza scientifica “Giancarlo Piperno”L'edizione 2019 alla biblioteca San Giorgio di Pistoia.

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy