• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
dimissioni ospedaliere

Spesso impropri i ricoveri degli anziani in ospedale

Da una ricerca basata sulle Schede di dimissioni ospedaliere del 2015, effettuata dal Quotidiano Sanità, emerge che la maggior parte dei ricoveri riguarda gli over 60. Gli anziani vanno in ospedale più spesso e più a lungo, spesso a causa della mancanza di assistenza mirata e continuativa sul territorio.

Sulla base delle Schede di dimissioni ospedaliere del 2015 il Quotidiano Sanità ha pubblicato una ricerca dalla quale si evince che il 53% dei ricoveri per acuti in Italia riguardano persone con più di 60 anni e questi assorbono il 62 per cento della spesa. La ragione è ovviamente che questa fascia di popolazione è più fragile sia per ragioni anagrafiche sia perché spesso gli ultrasessantenni si trovano a non avere un’adeguata assistenza familiare ma incide in modo determinante anche il fatto che troppo spesso sul territorio manca un’assistenza mirata e continuativa per cui le persone sono quasi obbligate a ricoverarsi in ospedale.

La ricerca sulle Schede di dimissioni ospedaliere offre dati interessanti anche per quanto riguarda la degenza media che “è di circa 6 giorni a livello nazionale, ma per fasce di età raggiunge i 9 giorni negli ultrasettantaciquenni e i 7,6 giorni dai 65 anni in su, anche se varia nelle Regioni. Infatti, chi ha più di 75 anni resta ricoverato in regime ordinario ‘solo’ 7,7 giorni in Campania, contro i 10,4 del Veneto. E le degenze medie più basse (che non raggiungono i 9 giorni medi nazionali) sono quasi tutte nel Sud (ma non solo).

Le fasce di età più avanzate, infine, sono caratterizzate non solo dai ricoveri – sempre per acuti – propri, ma anche da quelli che non dovrebbero esserci e che dovrebbero trovare il loro luogo d’elezione sul territorio. L’esempio è sempre nelle Sdo con i ricoveri per influenza degli ultrasessantacinquenni sempre in crescita negli anni, ma anche con quelli per le fratture del femore, classiche negli anziani, che secondo le regole della buona organizzazione dovrebbero restare in ospedale al massimo un paio di giorni, ma che invece registrano con le Sdo una degenza media complessiva che supera gli undici“.

 

3 Luglio 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: assistenza, Schede di dimissioni ospedaliere
Post precedente:ospedali in rossoI disavanzi degli ospedali
Post successivo:Un grave lutto per la TuratiGiancarlo Piperno

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy