• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • CENTRI DIURNI

Estate@Vieste.Turati/Eventi: Gargano film fest, al via la quinta edizione Ospite Marco Cocci con il Trio Alcolemico

Ti trovi qui: Home / Notizie / Estate@Vieste.Turati/Eventi: Gargano film fest, al via la quinta edizione Ospite Marco Cocci con il Trio Alcolemico

«Interculturalità e cultura digitale»: sono i temi della quinta edizione del Gargano film fest, che si terrà dall’11 al 13 agosto a San Giovanni Rotondo. La rassegna è organizzata dall’associazione Provo.Cult. e rientra nella rete di festival cinematografici «Gargaunia». L’ospite di quest’anno è l’attore, regista e cantante Marco Cocci. I cortometraggi finalisti per la sezione competitiva «Provo.Corto» sono nove.IL PROGRAMMA – Da sabato 11 a lunedì 13 agosto si terranno proiezioni, seminari, concerti e incontri. Si comincia sabato 11, alle 21.30, nella palestra esterna della scuola Galliani, con le prime proiezioni. Domenica, alle 17.30 workshop nel chiostro comunale dal titolo «Arte poliedrica, connubio tra le varie tipologie di arte e il cinema» con Eusebio Ciccotti (Università di Foggia), Flavia Laviosa (Wellesley College, Usa), Costantino Maeder (Université catholique de Louvain, Belgio), lo steso Cocci e il suo gruppo musicale, il Trio Acustico Alcolemico. Seguirà alle 21.30, in piazza De Mattias, il concerto del gruppo, a seguire l’incontro con l’attore, la proiezione del film «I più grandi di tutti» di Carlo Virzì (2012) che lo vede protagonista e la proiezione dei cortometraggi. Ultimo giorno lunedì: alle 17.30, nel chiostro comunale, workshop sulla realizzazione di un documentario con Fulvio Di Giuseppe, Edgardo Tufo, Roberto Moretto e Fabio Iascone, alle 21.30, in piazza De Mattias, proiezione e premiazione dei corti in concorso. Ingresso sempre libero, info www.facebook.com/provocult e 339.466.05.86.

GARGAUNIA – Il festival rientra nella neonata rete di festival «Gargaunia», promossa dalla Provincia di Foggia, che comprende i festival dei cortometraggi dei Comuni di Bovino (Bovino independent short film festival, in programma dal 23 al 25 agosto) e Rocchetta Sant’Antonio (Officinema, 14 agosto), più i già svolti festival di Manfredonia (Corto e cultura, 26-28 luglio) e Vieste (Vieste film fest, 19-22 luglio).

Articlo di Ludovico Fontana dal Corriere della Sera

15 Agosto 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano, Vieste
Post precedente:Estate@Vieste.Turati/Eventi: Indian Summer Festival: a Vieste l’elettro-rock non dispiace
Post successivo:Estate@Vieste.Turati/Eventi: Al Parco Nazionale del Gargano arriva ‘Parkinbici’, nuovo concetto di mobilità

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Residenze per Anziani

  • Toscana – Residenza “I Fiori” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Toscana – Residenza “Gli Alberi” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
  • Lazio – Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Residenze per Disabili

  • Puglia – Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Toscana – Residenza per Disabili a Gavinana sulla Montagna Pistoiese

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy