• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Estate@Vieste.Turati/Eventi: Sculture di sabbia a Vieste, così la spiaggia è d’autore

Ti trovi qui: Home / Notizie / Estate@Vieste.Turati/Eventi: Sculture di sabbia a Vieste, così la spiaggia è d’autore

Una due giorni dedicata alle sculture di sabbia. E’ quella che si è conclusa quest’oggi a Vieste, sul Gargano, dove la sabbia sottile del lungomare Europa è diventata materia duttile nelle mani degli artisti Domenico Carella e Marco Baj. I due giovani artisti – il primo di origini foggiane, il secondo varesino ma da sempre innamorato del Gargano – hanno dato vita a suggestive e mastodontiche sculture di sabbia (come “Il morso del serpente” di Baj e “L’ombra del sole” di Carella) riprodotte con realismo e dovizia di particolari, tra la curiosità e l’ammirazione dei tanti turisti che in questi giorni affollano le spiagge viestane.La due giorni è stata inaugurata domenica, nel giorno in cui, proprio sulle spiagge viestane, si è consumata una tragedia: la morte del piccolo Alessandro, di appena 6 anni, travolto dalle onde. A lui gli artisti hanno dedicato un piccolo ricordo in granelli di sabbia. Non è la prima volta sulla sabbia per i due giovani artisti, rispettivamente di 36 e 31 anni: si erano già misurati in una estemporanea di sculture di sabbia, sempre a Vieste, il 28 e 29 luglio scorsi, riscuotendo anche in quel caso l’apprezzamento generale di turisti e bagnanti. L’evento rientra nell’ambito del cartellone estivo allestito dall’assessorato al turismo del Comune di Vieste (maria grazia frisaldi – foto roberto moretto)

Fonte La Repubblica, edizione Bari

15 Agosto 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano, Vieste
Post precedente:Estate@Vieste.Turati/ Alinari, Faccincani e Insalata Colori e paesaggi a Vieste
Post successivo:In pieno svolgimento l’attività del Soggiorno Belvedere. Molti ospiti attesi per Ferragosto.

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy