• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Estate@Vieste.Turati/Eventi: “Settimana del sole” di Orienteering: al via sul Gargano i campionati italiani

Ti trovi qui: Home / Notizie / Estate@Vieste.Turati/Eventi: “Settimana del sole” di Orienteering: al via sul Gargano i campionati italiani

La Puglia è pronta ad accogliere i Campionati italiani di Corsa Orientamento. Da stamani, infatti, la Foresta Umbra sarà terreno di gara delle competizioni che assegneranno il titolo tricolore nelle distanze Long e Staffetta.

Le gare saranno inserite nel calendario della “Settimana del Sole” di orienteering in programma dall´1 al 5 settembre, manifestazione organizzata dall´Orienteering Accademy Puglia in collaborazione con l´assessorato allo Sport della Provincia di Foggia e la Federazione Italiana Sport Orientamento, e con il supporto dei Comuni di Vico del Gargano, Monte Sant´Angelo, Carpino, Vieste, Ischitella i più attivi da anni nella promozione della disciplina, nonchè di Coni Foggia, Distaccamento Aeronautico “Jacotenente”, Corso di Laurea delle Attività Motorie e Sportive dell´Università di Bari, Ufficio Scolastico Regionale per l’Educazione Fisica, Protezione Civile di Foggia e Corpo Forestale dello Stato-Ufficio Territoriale per la Bio-Diversità. Oltre ottocento atleti al via (distribuiti sulle 2 giornate del week end), provenienti da dieci nazioni (presenti anche due agonisti australiani), oltre che dalla maggior parte delle regioni italiane.

Presenti anche diverse decine di orientisti in erba, provenienti dal Barese. In lizza per il titolo tricolore, assente Mikhail Mamleev campione uscente, il secondo classificato dello scorso anno, Klaus Schgaguler, e gli uomini della Forestale Emiliano Corona, l´azzurro di Sci-O, ed Alessio Tenani. Sempre competitivo Marco Seppi. Outsider Salvioni, Dallavalle, Negrello e Pagliari. Un occhio di riguardo anche alle giovani promesse come Michele Caraglio. Conferme di partecipazione, intanto, anche per Thomas Widmann, gli esperti Jonni Malacarne e Roland Pin, e l´azzurro Giacomo Seidenari, finalmente disponibile dopo un lungo stop per infortunio. In campo femminile, Michela Guizzardi punterà al 4° titolo tricolore, dopo l´ottima prestazione espressa nella passata edizione. Dirette avversarie saranno Maria Novella Sbaraglia, tra le componenti della spedizione azzurra ai Mondiali di Svizzera, l´esperta Kirchlechner e l´emergente Carlotta Scalet. La rosa allargata vede anche Murer e Brandi. Non in gara per il titolo, ma di sicuro possibile protagonista, Julia Shutkovskaya. L´appuntamento è quindi fissato per domani, sabato 1° settembre con il Campionato Italiano Individuale Long, con partenza individuale alle 10,00 e la domenica con la staffetta a partire dalle 9,30. Presente, fra gli altri, il presidente della Fiso, Sergio Grifoni.
Grazie all´operosità dell´ufficio Marketing e Comunicazione della Fiso, è stata assicurata anche quest´anno la copertura della Rai: un servizio di 45´ andrà in onda mercoledì 12 settembre alle ore 18,15 su Rai Sport1 ed in replica giovedì 13 settembre, su Rai Sport 2, alle ore 23,05.

2 Settembre 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano, Vieste
Post precedente:Estate@Vieste.Turati/Luoghi: Le Isole Tremiti
Post successivo:Estate@Vieste.Turati/La ViesteRunners ai nastri di partenza per la seconda edizione della Vieste in Corsa in programma il 16 settembre Definito il percorso di 10 Km

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy