• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Estate@Vieste.Turati/La ViesteRunners ai nastri di partenza per la seconda edizione della Vieste in Corsa in programma il 16 settembre Definito il percorso di 10 Km

Ti trovi qui: Home / Notizie / Estate@Vieste.Turati/La ViesteRunners ai nastri di partenza per la seconda edizione della Vieste in Corsa in programma il 16 settembre Definito il percorso di 10 Km

In casa Vieste Runners fervono i preparativi per la seconda edizione della ViesteinCorsa, gara podistica di dieci km che si snoda per le strade della nostra cittadina e che lo scorso anno ha richiamato centinaia di appassionati non solo dalla provincia di Foggia, ma da tutta Italia.

La mattina del prossimo 16 settembre, domenica, sono attesi ai nastri di partenza di Marina Piccola circa trecento podisti che, al via dello starter, attraverseranno le zone più suggestive di Vieste dal porto e dal Lungomare Europa fino al Lungomare Mattei e a Corso Fazzini.

Nonostante la manifestazione sia solo alla seconda edizione, sono in molti a considerarla una gara imperdibile tra quelle che si corrono in provincia e anche fuori dai confini della nostra regione non sono pochi i podisti che approfittano dell’occasione per regalarsi un fine settimana sul Gargano in un periodo, quello settembrino, che offre spesso, negli ultimi anni, tanto sole e condizioni ottimali per una breve vacanza.

Da questo punto di vista la ViesteinCorsa si profila come una splendida occasione per portare a Vieste e sul Gargano non solo i podisti, ma anche le loro famiglie anche durante quei giorni nei quaali gli ombrelloni cominciano a chiudersi sulle spiagge.

Tutti i membri della Vieste Runners, a partire dal presidente Silvio Masanotti, saranno impegnati nelle prossime due settimane a garantire un’organizzazione impeccabile dell’evento: dalla raccolta delle iscrizioni, al controllo del percorso di gara; dalle norme di sicurezza alla sistemazione logistica di quei corridori, con relative famiglie, che si fermeranno a Vieste nel fine settimana; dalla preparazione dei pacchi gara da consegnare agli atleti a quella del ristoro finale.

Senza poi dimenticare la gara vera e propria: anche se impegnata nella non semplice preparazione di un evento così complesso, la Vieste Runners sarà presente anche al via con una selezione dei suoi atleti.

Ma nonostante la stagione caldissima la Vieste Runners ha fatto sentire la sua anche nelle gare corse tra fine luglio e metà agosto in Capitanata: tra la fine di Luglio e la metà di Agosto la società podistica cittadina è stata presente con nutritissime delegazioni in ben quattro gare: Lesina, Monte Sant’Angelo, Rignano Garganico e soprattutto nella massacrante Maratonina dei Due Colli, gara disputata il 16 Agosto con partenza a Cagnano Varano e arrivo a Carpino e corsa da 300 volenterosi atleti a temperature infernali. Come sempre non sono mancate, in tutte e quattro le gare, le soddisfazioni personali e di squadra.

L’appuntamento per la seconda edizione della ViesteinCorsa è quindi fissato a domenica 16 settembre alle ore 9:30 in Corso Lorenzo Fazzini.

Fonte: vocedivieste.org

2 Settembre 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano, Vieste
Post precedente:Estate@Vieste.Turati/Eventi: “Settimana del sole” di Orienteering: al via sul Gargano i campionati italiani
Post successivo:Alzheimer, nelle donne il peggioramento è più rapido

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy