• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Felice di nome e di fatto

Un libro per spiegare l’Alzheimer con dolcezza e ironia

Alla Fondazione Turati di Zagarolo la presentazione di “Felice di nome e di fatto”, libro per l’infanzia di Tiziana Morrone. Appuntamento giovedì 7 dicembre alle 16,45: oltre all’autrice interverranno l’illustratore Mauro Molle e Sara Ferraioli, presidente di MdS editore.

Giovedì 7 dicembre alle ore 16,45 appuntamento con “Felice di nome e di fatto” (MdS editore 2017), il libro per l’infanzia che spiega l’Alzheimer con dolcezza e ironia. Alla presentazione, ospitata negli spazi della Fondazione Filippo Turati di Zagarolo, interverrà l’autrice, Tiziana Morrone, insieme all’illustratore Mauro Molle, che ha firmato le belle immagini contenute nella pubblicazione, e a Sara Ferraioli, presidente di MdS editore.

Il libro, scritto per i bambini, contiene un messaggio importante anche per gli adulti. Felice è infatti un nonno dal temperamento allegro che improvvisamente, a causa dell’Alzheimer, inizia a compiere stranezze. Cuoco in pensione, ha un rapporto privilegiato con la nipotina Francesca, allieva prediletta e aspirante pasticcera, che si rivelerà indispensabile per abbattere le barriere che a volte separano il malato da chi gli sta accanto.

Ecco la locandina dell’evento:

Locandina 7 dicembre

5 Dicembre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, ZagaroloArgomenti: alzheimer, Malattia di Alzheimer e altre forme di demenza, Tiziana Morrone
Post precedente:cure intermedieCure intermedie, a Gavinana un nuovo nucleo con 20 posti letto
Post successivo:La sede legale resta chiusa sabato 9, 23 e 30 dicembresede legale della Fondazione Turati

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy