• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Fisioterapia, a rischio i servizi di assistenza ai disabili

Ti trovi qui: Home / Notizie / Fisioterapia, a rischio i servizi di assistenza ai disabili

L’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI), la Federazione Nazionale per il superamento dell’Handicap (FISH) e CittadinanzAttiva continuano a non accettare le nuove indicazioni, contenute nei Piani di indirizzo per la riabilitazione promossi a febbraio 2011 dal Ministero della salute, considerandole contraddittorie, non condivise con tutte le figure coinvolte nel percorso riabilitativo e soprattutto economicamente sconvenienti. Secondo le associazioni, il piano non è adeguato all’evoluzione che la riabilitazione e il Sistema Sanitario hanno avuto in Italia, specie negli ultimi anni. Le maggiori criticità si riscontrano nelle necessità biologiche, psicologiche e sociali della persona e nella mancata sinergia tra personale sanitario, famiglia e caregiver.

Il piano non include le valutazioni delle performance dei servizi territoriali, statistiche e di conseguenza le soluzioni alle storiche carenze di strutture per l’assistenza. Di contro sarebbe necessario lo sviluppo di una cultura dell’interdisciplinarietà: un lavoro di équipe dove il concetto di appropriatezza si lega a quello di competenza professionale di ogni professionista della riabilitazione chiamato a rispondere dei propri programmi con obiettivi specifici.

Un piano così concepito implica la presa in carico della persona che preveda già dalla definizione del progetto riabilitativo la piena condivisione tra il personale sanitario, la persona interessata, il nucleo famigliare e il caregiver. Aspetti che il piano attuale non contempla, non riuscendo a soddisfare le esigenze di risorse umane altamente professionali, di spazi operativi adeguati e dotati di tutti gli ausili tecnici necessari, di precocità di interventi secondo quanto prescritto dalle Linee Guida e dall’annunciato Piano Nazionale.

Cosa ancora più grave – sostengono i tre rappresentanti delle associazioni – è la scarsità di considerazioni su interventi e strategie per alcune condizioni specifiche di disabilità, prime fra tutte quellaintellettiva e/o relazionale.

Sono diverse le modifiche e integrazioni al testo che l’Aifi richiede al Piano, fra cui l’articolo riguardante lariabilitazione in età evolutiva e quello sulle malattie neuromuscolari che è stato positivamente accolto dal Ministero.

20 Giugno 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:La disabilità non è sempre la stessa storia
Post successivo:Estate@Vieste.Turati/Eventi: M.A.D. Vieste Prize Festival dal 02 all’8 settembre

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy