• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Fondazione Turati in Marocco

La Fondazione Turati in Marocco per una possibile collaborazione in campo sociosanitario

Ti trovi qui: Home / Primo piano / La Fondazione Turati in Marocco per una possibile collaborazione in campo sociosanitario

Il presidente della Turati, Nicola Cariglia, e il direttore generale Maurizio De Scalzi hanno partecipato a una missione all’estero su invito del sindaco di Firenze, Dario Nardella, per parlare di un possibile impegno della Fondazione in Marocco.

Un possibile impegno in Marocco della Fondazione Turati nel campo dell’assistenza agli anziani e della riabilitazione. Su invito del sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Fondazione Nicola Cariglia ed il direttore generale Maurizio De Scalzi hanno partecipato a questo scopo alla missione che una delegazione fiorentina ha svolto nel Paese nordafricano. La prima parte della missione si è svolta a Fes dove Nardella ha potuto rinsaldare i rapporti di amicizia e culturali che uniscono le due città fino dai tempi del sindaco Giorgio La Pira.

Successivamente, nel Palazzo Reale della capitale Rabat, Cariglia ha accompagnato il sindaco Nardella al colloquio con Omar Azziman, consigliere del re del Marocco Muhammad VI. Ed è proprio nel corso di questo colloquio che è stata esaminata la possibilità di una collaborazione in campo socio-sanitario che potrebbe coinvolgere la Fondazione Turati, che – ha detto il sindaco Nardella – rappresenta una realtà che opera a livelli di assoluta eccellenza. Oltre ad apportare il contributo della propria cinquantennale esperienza in campo socio-sanitario, Cariglia ha anche offerto la disponibilità della Turati per la formazione di giovani operatori marocchini. Il consigliere del re del Marocco, dal canto suo, ha sottolineato quanto l’iniziativa cada in un momento favorevole. Il Marocco ha, rispetto ad altri Paesi del Continente africano, una aspettativa di vita di 75 anni. Attualmente la cura degli anziani è affidata prevalentemente alla rete familiare, ma è sempre più avvertita la necessità di un sistema pubblico e privato che sta già muovendo i primissimi passi.

Ecco alcune foto scattate durante la missione della Fondazione Turati in Marocco. Da sinistra a destra: il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il consigliere del re del Marocco, Omar Azziman, e il presidente della Fondazione Turati, Nicola Cariglia.

Fondazione Turati in Marocco

 

4 Ottobre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: Dario Nardella, Nicola Cariglia
Post precedente:Valdo RiccaIl professor Valdo Ricca nel comitato scientifico della Turati
Post successivo:“Gli anziani e l’abitazione”, pubblicati gli atti del convegnoGli anziani e l'abitazione

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy