• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Formazione Vieste 2022

(in aggiornamento)

Conoscere i data base ed individuare database adatti al contesto di riferimento

Lezione 1 – Sistemi informativi e informatici (parte 1).webm

Lezione 2 – Sistemi informativi e informatici (parte 2).webm

Lezione 3 – Archivi e database (parte 1).webm

Lezione 4 – Archivi e database (parte 2).webm

Lezione 5 – Archivi e database (parte 3).webm

Lezione 6 – Microsoft Sql Server.webm

Lezione 7 – Il database di Vieste (Parte 1).webm

Lezione 8 – Il database di Vieste (Parte 2).webm

Lezione 9 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo (Parte 1).webm

Lezione 10 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo (Parte 2).webm

Lezione 11 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo (Parte 3).webm

Lezione 12 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo (Parte 4).webm

Lezione 13 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo (Parte 5).webm

Lezione 14 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo (Parte 6).webm (attenzione, nel video è presente il collegamento allo schema descritto la cui registrazione è saltata come immagine)

Lezione 15 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo (Parte 7).mp4

Lezione 16 – Sistema Informatico della Fondazione Turati – Procedura di utilizzo – Conclusione.mp4

Lezione 17 – 10 Consigli (Video).mp4

Lezione 18 – Sicurezza informatica (Video).mp4

Lezione 19 – Netiquette (Video).mp4

Lezione 20 – Come Creare una Password Sicura (Video).mp4

Lezioni 21 – Sistema Gestione Privacy Fondazione Turati

Normativa di settore

Quadro normativo di riferimento.mp4

Quadro Normativo – Slide – 1 Bellentani – L’ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE IN ITALIA E LO SVILUPPO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE.mp4

Quadro Normativo – Slide – 2 Attolini – Lo stato dell’arte in materia di accreditamento delle Strutture Sanitarie Pubbliche e Private in Puglia.mp4

Quadro Normativo – Slide – 3 Lagravinese – Autorizzazione all’esercizio per le strutture accreditate.mp4

Quadro Normativo – Slide – 4 Lagreca – IL SERVIZIO QUALITÀ E ORGANISMO TECNICAMENTE ACCREDITANTE.mp4

Regolamento regionale sull’Assistenza residenziale e semiresidenziale ai soggetti non autosufficienti Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) estensiva e di mantenimento- Centro diurno per soggetti non autosuffi

Regolamento regionale sull’Assistenza residenziale e semiresidenziale per soggetti disabili – Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) per disabili – Centro diurno socioeducativo e riabilitativo per disabili

La normativa nazionale e regionale sulla qualità e sicurezza delle cure

Griglie di autovalutazione e manuale operativo

Il Codice Etico della Fondazione Turati

Il Modello Organizzativo della Fondazione Turati – Parte Generale

Il Manuale dell’Organizzazione della Fondazione Turati

Il Manuale 231 della Fondazione Turati

CARTA DEI SERVIZI VIESTE – Riabilitazione, RSA, RSA per Disabili

Il Sistema Disciplinare

La Cartella Clinica

La cartella clinica: definizione, riferimenti normativi e legislativi

La Cartella clinica: funzioni, caratteristiche principali e aspetti medico legali

La Cartella Clinica – Res Medica.mp4

Cartella Clinica – Parte 1.mp4

Cartella Clinica – Parte 2.mp4

Cartella Clinica – Parte 3.mp4

Cartella Clinica – Parte 4.mp4

Cartella Clinica – Parte 5.mp4

Cartella Clinica – Parte 6 (Users Control).mp4

Cartella Clinica – Parte 7.mp4

Cartella Clinica – Parte 8.mp4

Cartella Clinica – Parte 9.mp4

Cartella Clinica – Parte 10.mp4

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy