• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Gabriel Garcia Marquez malato di Alzheimer: non scriverà più

Ti trovi qui: Home / Notizie / Gabriel Garcia Marquez malato di Alzheimer: non scriverà più

Gabriel Garcia Marquez è malato di Alzheimer: non scriverà più. A comunicare la triste notizia è stato Plinio Apuleyo Mendoza, suo amico che insieme a Gabo nel 1982 aveva scritto il racconto ‘El olor a la Guyaba’ che ha dichiarato: ‘Non riconosce più nemmeno gli amici più intimi’. La notizia è stata poi ripresa da diversi quotidiani cileni, fino a trovare definitiva conferma da parte di Dasso Saldivar, il biografo ufficiale del premio Nobel per la Letteratura nel 1982.

Una notizia tristissima questa, che colpisce uno degli scrittori più amati a livello mondiale. In realtà già due anni fa l’agente di Marquez aveva dichiarato che la carriera dello scrittore era finita. Attualmente, la famiglia non ha né confermato né smentito la notizia. E pensare che nel 1999 aveva già lottato e sconfitto un tumore al sistema linfatico, ma l’Alzheimer non concede vittoria.

Ma qualcosa nell’aria si poteva presagire da tempo. La settimana scorsa, sempre Mendoza aveva affermato: ‘Deve vederti in faccia, poiché dalla voce non sa con chi parla’. Anche lui doveva aver intuito qualcosa sulla malattia: sia il fratello che la madre di Marquez sono entrambi morti per l’Alzheimer. Persino l’ultima volta che si erano sentiti al telefono c’era qualcosa di strano, continuava a dimenticarsi particolari e dettagli relativi alla memoria a breve termine. Eppure, come ricorda Mendoza, si ricordava perfettamente eventi di trenta o quaranta anni prima.

I più attenti, di sicuro avranno qualche sospetto in merito, soprattutto coloro che avevano letto ‘Una vita’ dell’inglese Gerald Martin, un altro suo biografo che aveva lasciato intendere qualcosa in questo libro dedicato a Marquez. E che dire della bufala su Twitter di qualche tempo fa? Un utente, fingendosi Umberto Eco, aveva anticipato la morte di Gabriel Garcia Marquez. Subito la notizia della dipartita di Gabo era stata smentita dalla Gabriel Garcia Marquez Foundation, ma alla fine un fondo di verità c’era. Probabilmente, qualcuno informato della cosa aveva voluto rivelare al mondo intero che c’era qualcosa che non andava nello scrittore. Anche se Jaime Abello Banfi, presidente della Fondazione, aveva solamente parlato di uno scherzo di pessimo gusto.

Anche se a dire il vero qualcuno aveva sospettato che dietro il falso nick di Umberto Eco ci fosse Tommaso Debenedetti, un letterato italiano famoso ormai in tutto il mondo per le sue burle. Il suo sarebbe stato a quanto pare un tentativo di dubbio gusto di dimostrare un suo assunto, ovvero l’inattendibilità dei social media, considerati da Debenedetti la fonte di informazione ‘verificabile’ del mondo, ma ugualmente necessaria per il bisogno dei media di avere notizie in tempi rapidi e veloci.

Ci dispiace tantissimo per Gabriel. 🙁

Fonte Apollodoro.it

20 Giugno 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Alzheimer: dalla Svezia un vaccino terapeutico promettente
Post successivo:Anziani e tecnologia, a che punto siamo?

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy