• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
Giornata mondiale dell'Alzheimer

La XXIV Giornata mondiale dell’Alzheimer a Zagarolo

La Turati aderisce alla Giornata mondiale dell’Alzheimer a Zagarolo con eventi di sensibilizzazione e approfondimento sul tema. E apre le porte al pubblico sabato 23 settembre dalle ore 16 per un pomeriggio di spettacoli, incontri, musica e gastronomia.

Tanti gli appuntamenti per la XXIV Giornata mondiale dell’Alzheimer a Zagarolo, dove la Fondazione Turati aderisce con eventi di sensibilizzazione e approfondimento al programma realizzato con il patrocinio del Comune e della Federazione Alzheimer Italia. Le iniziative sono organizzate inoltre in collaborazione con Palazzo Rospigliosi, con la locale pro loco, con Croce rossa italiana e con i centri per anziani. In cartellone ci sono in particolare due appuntamenti riservati alle scuole, ai quali si aggiunge un intero pomeriggio aperto al pubblico – sabato 23 settembre dalle ore 16 – con presentazioni, animazione e attività presso il centro socio-sanitario di via Colle del Pero 1.

Giovedì 21 settembre alle ore 9, a Palazzo Rospigliosi, sarà proiettato il film “Florida” di Philippe Le Guay (Francia 2015). La proiezione coinvolgerà gli alunni dell’istituto per l’istruzione superiore «Eliano Luzzatti» di Palestrina e quelli dell’Iis «Paolo Borsellino – Giovanni Falcone» di Zagarolo. Seguirà una discussione interattiva del film con gli studenti e i docenti.

Sempre a Palazzo Rospigliosi, venerdì 22 settembre alle ore 10,30 la Fondazione Turati sarà ospite della presentazione del libro “Perdutamente” di Flavio Pagano (Giunti 2013), in occasione della quale curerà un’introduzione sull’Alzheimer e le demenze. L’evento è organizzato dall’istituto «Borsellino – Falcone» di Zagarolo.

Sabato 23 settembre a partire dalle 16, invece, appuntamento al centro socio-sanitario della Fondazione Turati di Zagarolo, dove il pubblico sarà accolto da un villaggio informativo realizzato in collaborazione con le istituzioni del territorio, le associazioni, la pro loco e in particolare con il centro per anziani. Tutte le iniziative sono ideate per contribuire a informare e sensibilizzare sull’Alzheimer e sulle patologie simili, nonché per accogliere le persone che ne sono affette e le loro famiglie. Saranno presenti professionisti capaci di rispondere alle curiosità dei presenti, insieme ad artisti e ospiti d’eccezione, i quali racconteranno le proprie esperienze. Il programma della giornata prevede la presentazione del libro “E adesso statemi a sentire” della scrittrice Sandra Rebecchi (ed. Nulla Die 2015): nel romanzo l’Alzheimer è raccontato e spiegato dal punto di vista di chi ne è affetto. Successivamente andrà in scena uno spettacolo teatrale con gli attori dell’associazione “Marionette senza fili“, seguito dalla dimostrazione delle attività svolte dal centro anziani di Zagarolo.

Presso gli spazi della Turati non mancheranno, ad allietare la Giornata mondiale dell’Alzheimer a Zagarolo, anche concerti musicali, stand enogastronomici e tanto divertimento. Previste inoltre attività per i bambini, che saranno coinvolti dalle professioniste dell’età evolutiva.

Locandina Zagarolo 2017

8 Settembre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, ZagaroloArgomenti: alzheimer, Malattia di Alzheimer e altre forme di demenza
Post precedente:disturbi dell'apprendimentoDisturbi dell’apprendimento, a Pistoia è ripartito il servizio
Post successivo:Terzo settore, perché è importante trasformarlo con il digitalenon profit

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy