• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione
  • DOVE SIAMO
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
  • CENTRI DIURNI

I Ragazzi dell’Arcobaleno regalano un sorriso agli ospiti del Centro di Vieste.

Ti trovi qui: Home / Notizie / I Ragazzi dell’Arcobaleno regalano un sorriso agli ospiti del Centro di Vieste.

Nell’intensa attività predisposta dagli animatori del Centro Socio Sanitario di Vieste, particolarmente apprezzata è stata durante il periodo natalizio la visita de “I Ragazzi dell’Arcobaleno”, un gruppo di volontari locale che dal 2004 pratica la clownterapia, con particolare attenzione ai bimbi malati di cancro.

Durante il periodo natalizio sono stati in visita al Centro di Vieste “I Ragazzi dell’arcobaleno”, un gruppo di ragazzi di Vieste che da anni pratica clownterapia. I loro giochi sono stati particolarmente apprezzati dagli ospiti della struttura.

La clownterapia, ricordiamo, è una terapia che prevede prevalentemente l’elevazione dello stato morale del paziente, con un risvolto positivo in termini di salute che, attraverso essa, vede l’aumento delle difese immunitarie del paziente.

Nato nel 2004, il gruppo si è da subito prefisso l’obbiettivo di portare un sorriso ai bambini meno fortunati, in Italia ed all’estero, con una significativa esperienza in un orfanotrofio di Santo Domingo. Durante le loro visite propongo agli affascinati spettatori sketch e giochi con i pagliacci nonché rappresentazioni in chiave comica di favole per ragazzi, come ad esempio Biancaneve ed i 7 nani.

All’interno del gruppo gravitano esperti di comunicazione e pedagogisti ma anche giovani studenti delle scuole medie e superiori. In questa maniera l’azione sociale del gruppo è duplice: grazie a questa esperienza, infatti, molti ragazzi vengono sottratti alle insidie del nostro tempo, impegnano il proprio tempo in esperienze umane molto coinvolgenti ed utili per la società, accrescendo così la propria autostima ed ottenere maggiore sicurezza nelle scelte che la vita li porterà ad affrontare.

Per il 2012 è previsto un progetto sperimentale unico a livello internazionale: alla clownterapia sarà affiancata infatti la pet therapy, ovvero la terapia basata sull’interazione uomo-animale per integrare, rafforzare e coadiuvare le tradizionali terapie per migliorare gli aspetti comportamentali, fisico-cognitivi, psicosociali e psicologico-emotivi. Il progetto, pensato in collaborazione con il Centro Cinofilo Gargano e con l’Associazione Animalisti Italiani, ha già suscitato l’interesse dei media nazionali.

Di seguito alcune immagini relative alla visita del Gruppo al Centro di Vieste.

img_0524
img_0525
img_0526
img_0527
img_0528
img_0529
img_0530
img_0531
img_0533
img_0534

21 Gennaio 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Vieste
Post precedente:Un premio del quotidiano “Il Tirreno” ai presepi dei ragazzi ospiti del Centro di Gavinana
Post successivo:Strutture per anziani: lo studio della CGIL dimostra che bisogna privilegiare la qualità dei servizi

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Residenze per Anziani

  • Toscana – Residenza “I Fiori” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Toscana – Residenza “Gli Alberi” – RSA a Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Residenza per Anziani a Vieste sul Gargano
  • Lazio – Residenza per Anziani a Zagarolo vicino Roma

Centri di Riabilitazione

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Residenze per Disabili

  • Puglia – Residenza per Disabili a Vieste sul Gargano
  • Toscana – Residenza per Disabili a Gavinana sulla Montagna Pistoiese

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy