• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
benessere

I valori di Qualità & Benessere

Alla Fondazione Turati di Gavinana i valori alla base del marchio Qualità & Benessere, al quale la struttura aderisce dal 2018, si traducono in un impegno costante nel garantire agli anziani residenti, anche nel periodo della pandemia, una lunga serie di attività e attenzioni volte al loro benessere e alla qualità di vita.

Coltivare la passione per il disegno, ascoltare la musica preferita, curare il proprio aspetto, circondarsi delle foto dei propri cari, scegliere il menù del pasto in base ai propri gusti personali. Sono solo alcune delle attività dedicate ai residenti della Rsa “I fiori“ della Fondazione Turati di Gavinana, sulla Montagna pistoiese, e ispirate ai valori fondamentali attraverso i quali il marchio Qualità & Benessere, a cui la struttura aderisce dal 2018, valuta la qualità della vita e il benessere degli ospiti delle residenze per anziani.

Il marchio Q&B, un mezzo di valutazione reciproca e partecipata, integra diversi strumenti e logiche per la valutazione delle strutture residenziali. Il suo approccio è imperniato sul punto di vista dell’utente (customer orientation), sulla comunità (peer-review) e sul confronto (benchmarking) reciproco tra realtà che erogano servizi analoghi, in modo da favorirne il miglioramento continuo. Il livello delle prestazioni è valutato attraverso un centinaio di indicatori riconducibili a 12 fattori: rispetto, autorealizzazione, operosità, affettività, interiorità, comfort, umanizzazione, socialità, salute, libertà, gusto e vivibilità. Quella della Turati è una delle cinque Rsa aderenti al marchio in Toscana e nell’ultimo anno, in particolare, ha ideato e messo in atto una serie di buone pratiche pensate appositamente per il periodo della pandemia e ispirate ai valori fondanti di Q&B.

L’impegno dello staff per garantire il benessere e il rispetto delle esigenze di ospiti e familiari è stato grande ed è passato ad esempio attraverso attività quotidiane come la ginnastica, la fisioterapia, la richiesta ai piani di caffè e piccoli acquisti di giornali e riviste, ma anche dalla possibilità di coltivare le relazioni con i parenti e gli amici attraverso le videochiamate e la creazione, per le visite in presenza, di spazi sicuri, quali i gazebo nel parco del Centro sociosanitario e la stanza degli affetti. Dal servizio di psicologia interno alla personalizzazione delle stanze, dai laboratori creativi per la realizzazione di addobbi per le feste passando per il riordino degli armadi, la struttura si è impegnata per garantire, seppure con modalità diverse dettate dalle disposizioni anti Covid-19, i servizi di sempre: come quello di parrucchiera ed estetista (sostituita dal personale operativo) e come la celebrazione di feste e compleanni, le benedizioni della parrocchia per le festività, la possibilità di pregare, il diritto di voto, l’animazione e gli incontri da remoto con le associazioni del territorio. Un dialogo stretto e costante con le famiglie, insieme al supporto psicologico e alla rigorosa applicazione dei protocolli di sicurezza e di sanificazione, hanno consentito ai residenti di beneficiare di un clima positivo in sicurezza.

  • benessere
28 Settembre 2021 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: attività all'aperto, attività ricreative in RSA, Fondazione Turati, Gavinana, Q&B
Post precedente:italia7Rsa, se ne parla su Italia7
Post successivo:Q&B, positivo l’esito della visita di auditaudit assistenza territoriale

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy