• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Il potere del cacao: in giuste dosi aiuta il cervello a non invecchiare

Ti trovi qui: Home / Notizie / Il potere del cacao: in giuste dosi aiuta il cervello a non invecchiare

Secondo lo studio di un’équipe abruzzese, assumere flavanoli (composti naturali) in determinate quantità e nell’ambito di una dieta controllata potenzia le performance mentali degli anziani. Una scoperta che potrebbe aprire importanti orizzonti nella lotta contro l’Alzheimer.

Il cacao contrasta l’invecchiamento delle cellule cerebrali. Sarebbe questa l’ultima straordinaria capacità attribuita ai semi della pianta proveniente dell’America meridionale. E così oltre ad avere notoriamente un potere antiossidante tra i più elevati in assoluto, ad essere indicato per il suo alto valore energetico e, secondo alcuni studi, anche per le sue virtù antidepressive, il Theobroma cacao, questo il nome della pianta, aiuterebbe a migliorare le capacità cognitive e a tenere giovane il cervello. La scoperta, che potrebbe aprire nuovi orizzonti nella lotta contro l’Alzheimer, è stata fatta dal team di Geriatria dell’ospedale di Avezzano e dall’Università dell’Aquila, pubblicata sulla rivista Hypertension, testata dell’American Heart Association, e ha suscitato immediata eco nella comunità scientifica internazionale.

Lo studio, in sostanza, ha dimostrato che l’assunzione di flavanoli (composti naturali) del cacao, presi con determinati dosaggi e nell’ambito di una dieta controllata, potenzia le performance mentali degli anziani. L’équipe abruzzese ha “osservato” 90 anziani affetti da declino cognitivo lieve, reclutati principalmente nella Marsica tra gli utenti dell’Unità Valutativa Alzheimer. Suddivisi in modo casuale in 3 gruppi, gli anziani hanno ricevuto ogni giorno, per 8 settimane, dosi diverse di bevanda con flavonoli del cacao: 990 milligrammi (dose alta), 520 mg (media) o 45 mg (bassa). Le capacità cognitive del cervello sono state valutate attraverso test neuropsicologici che esplorano le funzioni esecutive, la memoria a breve termine, la rapidità di pensiero e la capacità cognitiva complessiva.

I risultati, illustrati da Giovambattista Desideri, direttore del reparto di Geriatria, hanno dimostrano che chi assumeva dosi medio-alte di flavanoli del cacao mostrava in generale performance migliori rispetto a chi ne consumava meno. Nel gruppo di anziani, selezionati per la ricerca è stata inoltre rilevata una riduzione della pressione sanguigna, dello stress ossidativo e dell’insulino-resistenza.

Fonte Repubblica.it

15 Agosto 2012 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:Antiche vie e incisioni rupestri della Val di Lima: se ne parla in un convegno della ValleLune
Post successivo:Estate@Vieste.Turati/Eventi: Indian Summer Festival: a Vieste l’elettro-rock non dispiace

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy