• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
lezioni

“Insieme, a casa” per imparare l’uso delle nuove tecnologie

Una piattaforma nazionale supportata dall’Ucei, Unione delle comunità ebraiche italiane, punta a educare gli anziani all’uso della tecnologia e della rete in tempi di distanziamento sociale offrendo gratuitamente lezioni online.

Lezioni di internet pensate per quanti non hanno dimestichezza con le nuove tecnologie, diventate ancor più importanti e utili in questo periodo di distanziamento sociale: è pienamente operativa la piattaforma “Insieme, a casa”, realizzata dall’organizzazione no-profit israeliana Machshavà Tovà (che in ebraico significa “Buon pensiero”) insieme all’Unione delle comunità ebraiche italiane.

Rivolte prevalentemente ai meno giovani (ma non solo: il progetto è pensato per chiunque voglia migliorare le proprie capacità di usare il web), le lezioni, completamente gratuite per gli utenti, si tengono in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle 12, sul sito www.insiemeacasa.it. I temi affrontati riguardano i più diversi aspetti delle attività online: dagli accorgimenti anti-truffa ai modi per fare la spesa sul web, dai motori di ricerca all’uso dello smartphone, dai social network alle più popolari App ai sistemi di videocall.

«L’idea è di contribuire a colmare il ‘digital divide’, specie tra le fasce della popolazione che hanno avuto meno accesso in questi anni alle risorse della rete: i meno giovani, ma anche gli appartenenti ad aree sociali marginali e svantaggiate», ha detto la presidente dell’Ucei, Noemi Di Segni. Il funzionamento dell’iniziativa è semplice: per partecipare all’iniziativa è sufficiente visitare il sito www.insiemeacasa.it, dove sono reperibili il programma delle lezioni e le informazioni per prendervi parte.

22 Giugno 2020 | Ufficio stampaPubblicato in: Notizie, Primo pianoArgomenti: anziani
Post precedente:Una dolce merenda
Post successivo:Per Carlo e la sua famiglia

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 427 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy