• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie
tirocinio alla Turati

Il tirocinio alla Turati come opportunità lavorativa

Nel blog che racconta l’esperienza  degli studenti liceali, Davide e Niccolò hanno intervistato tutti gli stagisti ponendo loro una serie di domande sul loro tirocinio alla Turati. Oggi leggiamo l’intervista a una delle studentesse.

Ciao Alice, iniziamo con una tua breve presentazione. Come sei arrivata al tirocinio alla Turati?

Mi chiamo Alice ho 16 anni frequento il liceo scientifico indirizzo sportivo e  ho deciso di iniziare il tirocinio alla Turati sia per la mia scuola che mi indirizza a queste cose e grazie anche alla mia mamma che lavora qua alla Fondazione.

Ti sei trovata a tuo agio con l’ambiente e con i suoi dipendenti?

Si, mi sono trovata subito a mio agio con tutti.

Stai trovando interessante il tirocinio che stai svolgendo qui alla Turati?

Si, fino a questo momento la trovo un’esperienza interessante grazie anche ai dipendenti sempre gentili a spiegarci come lavorare al meglio ma anche in sicurezza.

Cosa ne pensi del blog?

La trovo una bella idea da portare avanti perché in questo modo chiunque può capire il progetto di alternanza scuola lavoro che si sta svolgendo qui alla Fondazione.

In futuro ti piacerebbe continuare questa strada?

Sinceramente era per iniziare una nuova esperienza lavorativa perché ancora sono indecisa riguardo il mio futuro e gli studi da proseguire.

6 Luglio 2017 | Davide & NiccoloPubblicato in: Blog, Notizie, Scuola & LavoroArgomenti: alternanza scuola lavoro, blog, tirocinio
Post precedente:festa di compleanno alla TuratiGelato e karaoke per la festa di compleanno alla Turati
Post successivo:Lo stage alla Turati come possibile chiave per il futurostage alla Turati

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 428 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy