• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

“La dignità della persona, innanzitutto”

Ti trovi qui: Home / Primo piano / “La dignità della persona, innanzitutto”

Serata conviviale della Fondazione Turati per fare il punto sugli impegni per una presenza nell’area metropolitana fiorentina. Appuntamento lunedì 27 novembre al Teatro Obihall

A un anno di distanza, la Fondazione Turati si presenta nuovamente di fronte ai fiorentini per ribadire i principi ispiratori della sua missione e per fare il punto sugli impegni presi per garantire una sua presenza nella città. Era infatti il 21 novembre 2016, nel cinquantesimo anniversario della nascita, quando la Fondazione tenne, al Teatro Obihall, una grande serata per annunciare, di fronte a 1200 fiorentini, di voler operare anche a Firenze per “Una città di tutti, nessuno escluso”. Per non dimenticare mai che la dignità della persona è tanto più da tutelare quanto più si tratti di bambini, donne e uomini deboli per la loro età o per la malattia.
“La dignità della persona, innanzitutto” è il tema di quest’anno. L’appuntamento, ancora al Teatro Obihall, lunedì 27 novembre alle ore 20. La Fondazione Turati, intanto, è impegnata in trattative finalizzate a reperire una sede nell’area metropolitana fiorentina per aprire un Centro simile a quelli già operanti sulla Montagna Pistoiese, a Vieste e a Zagarolo. L’annuncio potrebbe essere dato a breve. Ma, intanto ha già cominciato ad essere presente su Firenze con iniziative nel segno della lotta all’emarginazione e della solidarietà sociale. In via Capodimondo opera da tempo un ufficio della Turati, aperto tutti i giorni (tel. 055-5324500). Ed è stata costituita, con il patrocinio della Fondazione e del giornale on line Pensalibero l’associazione “Io ci sono”. Obbiettivo, non lasciare soli coloro che soffrono per malattie croniche e le loro famiglie, sulle quali grava in massima parte la responsabilità di prendersene cura.
I preparativi per la serata del 27 novembre sono già a buon punto. Si sta perfezionando il programma: dal menù per i mille partecipanti attesi, agli ospiti. Ci saranno uomini di scienza e personaggi dello spettacolo, campioni dello sport e rappresentanti delle Istituzioni. La loro presenza sarà dosata sapientemente al fine di rendere la serata divertente e interessante. Intanto sono iniziate le prenotazioni ed è già possibile acquistare i biglietti di ingresso allo stesso prezzo dello scorso anno (20 euro) telefonando all’ufficio fiorentino della Fondazione Turati (055-5324500) o a quello di Pistoia (0573-976143).

29 Ottobre 2017 | Fondazione F.Turati OnlusPubblicato in: Notizie, Primo piano
Post precedente:mondiali paralimpici di schermaLetizia Baria ai Mondiali paralimpici di scherma
Post successivo:L’immigrazione in Italia: valutare informati (3)flussi migratori

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy