• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivio notizie

Ti trovi qui: Home / Archivio notizie

Sanita’: codice rosa in Toscana, sperimentazione in cinque pronto soccorso

Nel 2010 e’ partito a Grosseto, dove la sperimentazione e’ durata due anni. Dall’inizio del 2012 si e’ esteso ad altri quattro pronto soccorso: Arezzo, Prato, Lucca e Viareggio. E progressivamente si allarghera’ a tutti i pronto soccorso della Toscana. Il ”codice rosa” e’ un percorso di accoglienza riservato alle vittime di violenza: donne, ma …

6 Marzo 2012
Leggi l'articoloSanita’: codice rosa in Toscana, sperimentazione in cinque pronto soccorso
BIA, un nuovo progetto per la bassa intensità assistenziale alla Turati di Gavinana

Centro Socio Sanitario di Gavinana: il programma di Marzo

Molto intenso e ricco il programma degli appuntamenti predisposto dagli animatori del Centro Socio Sanitario di Gavinana, il Centro gestito dalla Fondazione Turati sulla montagna pistoiese. Pubblicato il calendario aggiornato.

6 Marzo 2012
Leggi l'articoloCentro Socio Sanitario di Gavinana: il programma di Marzo
Il Centro di Vieste della Fondazione Filippo Turati

Centro Socio Sanitario di Vieste: il programma delle attività di Marzo

Ancora un mese ricco di appuntamenti per gli ospiti della struttura Socio Sanitaria della Fondazione Turati di Vieste. Pubblicato il programma aggiornato delle iniziative.

6 Marzo 2012
Leggi l'articoloCentro Socio Sanitario di Vieste: il programma delle attività di Marzo

Il Gruppo Folk al Centro Socio Sanitario della Fondazione Turati di Vieste

Il 29 febbraio scorso si è esibito presso il Centro Socio Sanitario di Vieste il Gruppo Folk, molto apprezzato dagli ospiti della struttura che hanno così potuto trascorrere un pomeriggio tra musica e balli folkloristici tra gioia e divertimento.

6 Marzo 2012
Leggi l'articoloIl Gruppo Folk al Centro Socio Sanitario della Fondazione Turati di Vieste

Presentazione del numero 6 della Newsletter

Cari Amici, qualche settimana fa sul notiziario on line Pensalibero.it abbiamo promosso una settimana di vacanza presso il Centro di Soggiorno Belvedere che la Fondazione Turati gestisce a Vieste, sul Gargano. Si tratta di una settimana al costo eccezionale di 320 euro in camera doppia con formula all inclusive, dal 23 al 30 giugno. Durante …

6 Marzo 2012
Leggi l'articoloPresentazione del numero 6 della Newsletter

Presentazione del numero 5 della Newsletter

“Il lavoro per l’uomo, non l’uomo per il lavoro” Queste parole pronunciate da Antonio Cariglia sono oggi più che mai attuali e riscontrabili in ogni Centro della nostra Fondazione. Ma non è un parlarsi addosso. Basta mettere piede in uno di essi, da Gavinana a Vieste, per poter toccare con mano quanto la nostra sia …

25 Febbraio 2012
Leggi l'articoloPresentazione del numero 5 della Newsletter

La visita di Monsignor Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, al Centro Socio Sanitario di Vieste della Fondazione Filippo Turati

Il 15 febbraio gli ospiti del Centro Socio Sanitario di Vieste della Fondazione Turati hanno ricevuto la gradita visita di Monsignor Michele Castoro, dal 2009 Arcivecovo dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. La visita, cui è seguito un momento conviviale, ha visto la presenza non solo degli ospiti con rispettive famiglie ma anche del personale del …

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloLa visita di Monsignor Michele Castoro, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, al Centro Socio Sanitario di Vieste della Fondazione Filippo Turati

Obiettivo qualità. Alla Turati di Gavinana un corso di aggiornamento sul corretto posizionamento dei pazienti

Un corso di aggiornamento per tutto il personale del Centro Socio sanitario della Fondazione “F. Turati” di Gavinana che opera a diretto contatto con gli Ospiti. E’ iniziato giovedì 16 febbraio e proseguirà nelle giornate di mercoledì 7 e mercoledì 21 marzo. Tre ore di lezione a modulo sul trasferimento e posizionamento del paziente non …

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloObiettivo qualità. Alla Turati di Gavinana un corso di aggiornamento sul corretto posizionamento dei pazienti

Pubblicata su una rivista nazionale la tesi del Master di specializzazione di un’infermiera dipendente della Turati

Un riconoscimento importante per Myriam Roxana Pariona Mollares, infermiera professionale del Centro di Riabilitazione della Fondazione “F.Turati” di Gavinana. Myrian ha conseguito un Master in emergenza e urgenza sanitaria con una tesi sull’esperienza dell’attesa in un Pronto Soccorso.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloPubblicata su una rivista nazionale la tesi del Master di specializzazione di un’infermiera dipendente della Turati

Il Carnevale alla Turati. A Gavinana una festa con musica dal vivo, allegria e tanti dolci.

Festa di Carnevale alla Turati di Gavinana. Martedì 21, tanta musica con Riccardo Azzurri che ha intrattenuto gli Ospiti delle RSA e i ragazzi della RSD. La festa è andata avanti per gran parte del pomeriggio con canti e balli in maschera.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloIl Carnevale alla Turati. A Gavinana una festa con musica dal vivo, allegria e tanti dolci.

Il Carnevale a Vieste

Gli ospiti della Fondazione Turati, accompagnati da parenti ed operatori del Centro Socio Sanitario di Vieste, hanno festeggiato in maschera il Carnevale. Pubblichiamo alcune immagini della piacevole giornata trascorsa.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloIl Carnevale a Vieste

Non scherziamo sui Pronto Soccorso

di Fabrizio Binacchi. Va a finire che dovremo ringraziare quella donna di 59 anni legata alla barella da 4 giorni al Pronto soccorso del policlinico Umberto I di Roma perché ha fatto scoppiare il caso. Va a finire che dovremo ringraziare anche quell’infermiere che ha deciso quella forma speciale di attesa di un posto letto …

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloNon scherziamo sui Pronto Soccorso

Un animale fa bene al cuore.

Gli animali domestici fanno bene al cuore. Questo il dato che emerge dalla ricerca condotta da un gruppo di studiosi giapponesi sui dati cardiaci di 191 persone di età compresa tra i 60 e gli 80 anni sofferenti di diabete, ipertensione o iperdlipidemia.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloUn animale fa bene al cuore.

Mangiar sano e dormire bene. Due regole universali alla base della prevenzione dell’Alzheimer.

Secondo due recenti studi – il primo condotto della University School of Medicine sul sonno ed il secondo dalla American Academy of Neurology sul cibo – due tra le regole universali del viver sani sarebbero alla base di una prevenzione efficace dall’Alzheimer: dormire bene e mangiare con moderazione.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloMangiar sano e dormire bene. Due regole universali alla base della prevenzione dell’Alzheimer.

Quei quattro amici decisi a riprendersi la vita

Un ex partigiano e tre suoi coetanei che sognano l’amore anche a 80 anni. Nel libro “La banda degli invisibili” Fabio Bartolomei, al suo secondo romanzo, racconta come la rassegnazione della vecchiaia può lasciare il posto alla forza dell’ironia e della complicità. Di Silvana Mazzocchi, da La Repubblica del 13 febbraio 2012.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloQuei quattro amici decisi a riprendersi la vita

I disabili (veri) dimenticati dallo Stato

In Italia 2 milioni 800 mila di persone non autosufficienti. E tutto il carico ricade sulle spalle delle famiglie. Di Gian Antonio Stella, dal Corriere della Sera del 9 febbraio 2012.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloI disabili (veri) dimenticati dallo Stato

Lettera al Ministro Fornero: chiediamo un incontro per affrontare le tematiche legate all’accesso al lavoro dei disabili e il mancato rispetto della Legge 68/99

Pubblichiamo la lettera inviata dall’Associazione Luca Coscioni al Ministro Fornero inerente le tematiche dell’accesso al lavoro dei disabili.

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloLettera al Ministro Fornero: chiediamo un incontro per affrontare le tematiche legate all’accesso al lavoro dei disabili e il mancato rispetto della Legge 68/99

Ad Arezzo un convegno su Ictus e Riabilitazione

Il prossimo 9 marzo ad Arezzo, presso l’Arezzo Park Hotel, si terrà il convegno dal titolo “Ictus Cerebrale: dall’ospedale al territorio“. “Un focus importante sul tema della riabilitazione, che rappresenta un momento di studio e approfondimento su quelle che sono le fasi più importanti dell’intero sistema riabilitativo: ovvero ‘il percorso’, ‘le nuove prospettive per il …

24 Febbraio 2012
Leggi l'articoloAd Arezzo un convegno su Ictus e Riabilitazione
BIA, un nuovo progetto per la bassa intensità assistenziale alla Turati di Gavinana

Un Codice Etico per la Turati: equità e solidarietà possono andare di pari passo con efficienza e qualità.

La società attuale è in rapida evoluzione. La vita è sempre più dinamica e complessa. Il modello vincente è quello della persona giovane, in salute, benestante. La realtà però è diversa. C’è una fascia molto consistente di popolazione che soffre per i problemi più disparati. Infortuni, malattie temporanee o croniche, disabilità, traumi, patologie degenerative e …

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloUn Codice Etico per la Turati: equità e solidarietà possono andare di pari passo con efficienza e qualità.

Studenti americani, provenienti dalle università Saint Francis della Pensylvania e Pacific University dell’Oregon, ospiti del Centro Socio Sanitario di Gavinana per un tirocinio di due mesi

Da circa sette anni la Fondazione Turati ha stabilito accordi di collaborazione a carattere scientifico con due importanti università degli Stati Uniti, la Saint Francis della Pensylvania e la Pacific University dell’Oregon.

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloStudenti americani, provenienti dalle università Saint Francis della Pensylvania e Pacific University dell’Oregon, ospiti del Centro Socio Sanitario di Gavinana per un tirocinio di due mesi

L’importanza della Pet Therapy. Un servizio di GarganoTV sull’esperimento effettuato presso il Centro di Vieste della Fondazione Turati.

Il 9 febbraio 2012 il cane Golia, accompagnato dai Ragazzi dell’Arcobaleno, è tornato a fare visita agli ospiti del Centro Socio Sanitario di Vieste della Fondazione Turati. L’incontro, particolarmente gradito, è stato ripreso dagli operatori di GarganoTv ed un servizio, sottolineante l’importanza della Pet Therapy, è andato in onda nel notiziario della sera.

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloL’importanza della Pet Therapy. Un servizio di GarganoTV sull’esperimento effettuato presso il Centro di Vieste della Fondazione Turati.

RSA. Passo importante del Senato, aperta una indagine conoscitiva

Lo scopo è quello di verificare l’appropriatezza delle cure e dell’assistenza a persone non autosufficienti. Una realtà in crescita, visto l’allungamento della vita e l’invecchiamento della popolazione. Di Donatella Poretti

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloRSA. Passo importante del Senato, aperta una indagine conoscitiva

La prevenzione sessuale non ha età…

Chi l’avrebbe mai detto. Eppure guardando le informazioni recentemente trasmesse dal Centro Operativo Aids sulle infezioni da Hiv/Aids e sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse, quello che balza agli occhi è l’aumento di oltre il 25% dei casi negli ultracinquantenni. Esse stanno infatti aumentando proprio nella fascia di età compresa tra i 45 ed i 65 anni. …

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloLa prevenzione sessuale non ha età…

Alzheimer, in USA è crisi e Obama alza il tiro

Negli Stati Uniti l’allarme Alzheimer è alto. Sono oggi oltre 5 i milioni di statunitensi che ne sono affetti, e le previsioni parlando di un numero triplo di essi entro il 2050. L’amministrazione Obama ha deciso, su impulso dell’Alzheimer National Act, di alzare il tiro approvando, dopo l’accoglienza unanime sia del Senato che della Camera, …

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloAlzheimer, in USA è crisi e Obama alza il tiro
  • Previous
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 45
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina 47
  • Vai alla pagina 48
  • Vai alla pagina 49
  • Vai alla pagina 50
  • Next

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy