• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Privacy
  • Area riservata
  • Trasparenza
  • Modello 231
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Archivio notizie

Ti trovi qui: Home / Archivio notizie

Il vecchio re nel suo esilio, un libro di Arno Geiger racconta l’esperienza diretta dell’Alzheimer in famiglia.

E’ uscito, per Bompiani, l’ultimo libro di Arno Geiger, scrittore e drammaturgo austriaco, incentrato sulla figura del padre ed il progredirsi del mordo di Alzheimer che lo ha colpito. Attraverso l’acquisto on line, per ogni libro l’editore donerà 1 euro alla Federazione Alzheimer Italia.

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloIl vecchio re nel suo esilio, un libro di Arno Geiger racconta l’esperienza diretta dell’Alzheimer in famiglia.

E’ nato Sibling, un portale dedicato ai fratelli e alle sorelle delle persone con disabilità.

Informare e sensibilizzare su cosa significhi essere fratello e sorella di una persona disabile, ma anche fornire degli strumenti ai fratelli stessi, alla famiglia in generale e ai servizi sociali e scolastici. Per raggiungere questi obiettivi Enti Locali e Privato sociale dell’area metropolitana bolognese si sono riuniti e hanno dato vita ad un progetto sul …

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloE’ nato Sibling, un portale dedicato ai fratelli e alle sorelle delle persone con disabilità.

Alunni affetti di handicap, ecco perché le scuole paritarie non possono rifiutare la loro iscrizione

In Italia vi sono numerose scuole paritarie (le cosiddette scuole private) che, in funzione della legge 62/2000, svolgono un servizio pubblico. In virtù di ciò, esse hanno l’obbligo assoluto di accogliere al proprio interno alunni affetti da handicap. Il problema sorge, tanto per cambiare, per quanto concerne l’aspetto economico ovvero sui costi da destinarsi agli …

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloAlunni affetti di handicap, ecco perché le scuole paritarie non possono rifiutare la loro iscrizione

11 Marzo 2011 – Fukushima

L’11 marzo del 2011 il mondo è stato costretto ad interrogarsi sulla sicurezza degli impianti nucleari quando, in conseguenza dello Tznumai giapponese, i reattori della centrale hanno subito danni irreparabili con tragiche conseguenze per la popolazione a causa delle radiazioni.

10 Febbraio 2012
Leggi l'articolo11 Marzo 2011 – Fukushima

Le americane mettono le uova nel freezer.

Gli studi sulla vetrificazione sono stati mandati avanti negli ultimi anni, soprattutto per venire incontro alla domanda di quelle donne ammalate di tumore che temono di avere una menopausa anticipata a causa del trattamento di chemioterapia.

10 Febbraio 2012
Leggi l'articoloLe americane mettono le uova nel freezer.

Vasto confronto in Toscana per assicurare risposte ai nuovi bisogni degli anziani

Tra gli obbiettivi del confronto, la individuazione di modelli assistenziali ulteriori rispetto a quelli esistenti che permettano alla RSA una maggiore flessibilità nell’offerta dei posti letto e forniscano al territorio una più vasta gamma di proposte assistenziali per l’anziano e i suoi familiari.

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloVasto confronto in Toscana per assicurare risposte ai nuovi bisogni degli anziani

Osservazioni sull’attuale stato del sistema residenziale toscano per i non autosufficienti

Il documento di cui questa premessa è parte integrante, è stato stilato dalle associazioni di categoria ANASTE, UNEBA, ARAT, ARSA, CNA e, in bozza è stato anticipato all’Amministrazione Regionale in occasione dell’incontro del 20 dicembre u.s.

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloOsservazioni sull’attuale stato del sistema residenziale toscano per i non autosufficienti
BIA, un nuovo progetto per la bassa intensità assistenziale alla Turati di Gavinana

A Gavinana, a Carnevale, ogni scherzo vale… 2012

E’ tutto pronto a Gavinana per il Carnevale. Gli animatori del Centro Socio Sanitario della Fondazione Turati hanno predisposto, per gli ospiti delle residente “I Fiori” e “Gli Alberi”, un progetto tutto incentrato sul tema della maschera, denominato “A Carnevale ogni scherzo vale…2012”, che mediante attività ludiche sensibilizzerà e stimolerà la loro memoria e gli …

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloA Gavinana, a Carnevale, ogni scherzo vale… 2012

Vieste, il programma delle attività di febbraio

Un febbraio ricco di appuntamenti al Centro Socio Sanitario di Vieste della Fondazione Turati, grazie al programma pensato dagli operatori per gli ospiti della struttura per anziani.

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloVieste, il programma delle attività di febbraio

I ragazzi del Coro della chiesa di Gavinana alla Residenza “I fiori”. Una festa per gli anziani ospiti e un’occasione di crescita per i giovani

Per l’epifania, i ragazzi del coro della Chiesta di Gavinana hanno allietato la giornata degli ospiti della RSA della Turati di Gavinana con canti, pensieri e poesie natalizie, a ricordare il Natale appena trascorso. Nelle foto, di Saverio di Pace, alcuni momenti dell’incontro.

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloI ragazzi del Coro della chiesa di Gavinana alla Residenza “I fiori”. Una festa per gli anziani ospiti e un’occasione di crescita per i giovani

Lazio, varato in Commissione Sanità il primo Piano Regionale dedicato ai malati di Alzheimer.

La Commissione Sanità del Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la proposta di legge a favore dei soggetti affetti da Alzheimer ed altre forme di demenza. Per diventare legge, la proposta dovrà adesso essere approvata prima in Commissione Bilanci e poi in Aula di Consiglio. Proprio nel Lazio, ricordiamo, è stato recentemente inaugurato il Centro …

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloLazio, varato in Commissione Sanità il primo Piano Regionale dedicato ai malati di Alzheimer.

Psichiatria Democratica: “Necessario regolamento attuativo per chiudere gli OPG”

Per Emilio Lupo, Cesare Bondioli e Luigi Attenasio di Psichiatria Democratica (Pd), il riconoscimento da parte del Senato che gli Opg vanno chiusi al più presto, è un fatto politico importante, anche se – ammoniscono i tre Dirigenti di Pd – il processo di deistituzionalizzazione è soltanto all’inizio. Per Pd non bisogna avere indugio alcuno …

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloPsichiatria Democratica: “Necessario regolamento attuativo per chiudere gli OPG”

Menu variati, cibi freschi e consumati in compagnia, ecco la dieta per gli anziani delle Rsa

La Giunta regionale ha varato le linee guida per la ristorazione nelle strutture assistenziali: pasti leggeri e sani, come in famiglia.

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloMenu variati, cibi freschi e consumati in compagnia, ecco la dieta per gli anziani delle Rsa

E’ stato realizzato a Firenze Chatter Box, un dispositivo sensoriale in grado di guidare non vedenti ed ipovedenti nella pratica del dressage agonistico ed amatoriale.

Un notevole passo avanti in campo tecnologico avvicinerà ancor di più non vedenti ed ipovedenti al mondo dell’equitazione, in particolare consentendo loro di praticare nella più assoluta autonomia il dressage, ovvero l’addestramento del cavallo attraverso movimenti geometrici in un area rettangolare di ottocento metri quadrati, sia in campo agonistico (paraolimpiadi) che in quello amatoriale. E’ …

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloE’ stato realizzato a Firenze Chatter Box, un dispositivo sensoriale in grado di guidare non vedenti ed ipovedenti nella pratica del dressage agonistico ed amatoriale.

Cnr. Brevettata la molecola che ci salverà dall’Alzheimer?

Una buona notizia viene dalla ricerca scientifica italiana nel campo dell’Alzheimer. Da oltre dieci anni, infatti, in tutto il mondo gli studi sono rivolti alla ricerca di un vaccino in grado di prevenire l’Alzheimer. Nei mesi scorsi proprio in Italia è stato attributo un brevetto in tal senso: l’Istituto di Biochimica delle Proteini e l’Istituto …

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloCnr. Brevettata la molecola che ci salverà dall’Alzheimer?

Presentazione del numero 4 della Newsletter

Ci mancava anche il freddo… Basta mettere il naso fuori di casa per accorgersi del gelo siberiano che sta attanagliando l’Italia in questi giorni. Purtroppo le previsioni sono peggiorative, e ci attende un week end da paura. Raffreddore, febbre, bronchiti, i pericoli sono lì dietro l’angolo, specialmente per gli anziani, tra le prime vittime del …

4 Febbraio 2012
Leggi l'articoloPresentazione del numero 4 della Newsletter

La morte di Scalfaro. Un ricordo della visita che, come Presidente della Repubblica, volle fare alla Fondazione Turati di Gavinana nel 1999.

Poco prima della fine del Suo mandato come Presidente della Repubblica, era il 23 marzo del 1999, Scalfaro, da sempre amico del fondatore e primo Presidente della Fondazione Turati, Antonio Cariglia, volle venire a Gavinana, cogliendo l’occasione di una Sua visita ufficiale in Toscana. Pubblichiamo un ricordo della visita ed alcune immagini di quella giornata …

30 Gennaio 2012
Leggi l'articoloLa morte di Scalfaro. Un ricordo della visita che, come Presidente della Repubblica, volle fare alla Fondazione Turati di Gavinana nel 1999.

Diritti negati e nuove solidarietà. Gli atti del Convegno

Contributi al nuovo Piano Sociosanitario della Toscana. Pistoia, 29 novembre 2011. Promosso dalla Fondazione Turati e dall’Associazione Residenze Sanitarie Assistenziali Gli interventi: Nicola Cariglia Presidente Fondazione Filippo Turati Introduzione [audio:https://www.fondazioneturati.it/wp-content/uploads/2012/01/nicola-cariglia-apertura.mp3|titles=Nicola Cariglia, introduzione] Chiara Innocenti Assessore alla Cultura Provincia di Pistoia [audio:https://www.fondazioneturati.it/wp-content/uploads/2012/01/chiara-innocenti.mp3|titles=Chiara Innocenti, Assessore alla Cultura del Comune di Pistoia] Paolo Lattari Assessore alla Salute Comune …

23 Gennaio 2012
Leggi l'articoloDiritti negati e nuove solidarietà. Gli atti del Convegno

Strutture per anziani: lo studio della CGIL dimostra che bisogna privilegiare la qualità dei servizi

Il commento di Giancarlo Magni, Consigliere della Fondazione Turati, al recente studio promosso dalla CGIL sulle strutture per anziani.

21 Gennaio 2012
Leggi l'articoloStrutture per anziani: lo studio della CGIL dimostra che bisogna privilegiare la qualità dei servizi

I Ragazzi dell’Arcobaleno regalano un sorriso agli ospiti del Centro di Vieste.

Nell’intensa attività predisposta dagli animatori del Centro Socio Sanitario di Vieste, particolarmente apprezzata è stata durante il periodo natalizio la visita de “I Ragazzi dell’Arcobaleno”, un gruppo di volontari locale che dal 2004 pratica la clownterapia, con particolare attenzione ai bimbi malati di cancro.

21 Gennaio 2012
Leggi l'articoloI Ragazzi dell’Arcobaleno regalano un sorriso agli ospiti del Centro di Vieste.

Un premio del quotidiano “Il Tirreno” ai presepi dei ragazzi ospiti del Centro di Gavinana

I ragazzi della RSD della Fondazione Turati di Gavinana hanno vinto il secondo premio, nella gara per i presepi organizzata dal quotidiano il Tirreno. Durante le feste di Natale tutti i fabbricati del Centro Socio Sanitario della Fondazione erano stati infatti abbelliti con un presepio fatto dai ragazzi ospiti che avevano lavorato con l’assistenza delle …

21 Gennaio 2012
Leggi l'articoloUn premio del quotidiano “Il Tirreno” ai presepi dei ragazzi ospiti del Centro di Gavinana

Vieste: il programma delle animazioni di Gennaio

Anche per il mese di gennaio il programma delle attività predisposto dagli operatori del Centro di Vieste è ricco di attività ed iniziative sempre molto gradite dagli ospiti della casa di riposo e del centro socio sanitario. Il 13 gennaio sono stati i Ragazzi dell’Arcobaleno, accompagnati dal cane Golia, ad intrattenere gli ospiti facendo loro …

21 Gennaio 2012
Leggi l'articoloVieste: il programma delle animazioni di Gennaio

Gavinana: il programma delle animazioni di Gennaio

Anche a Gavinana gli operatori della Residenza Sanitaria Assistita e della Residenza Socio Sanitaria Assistita hanno predisposto un ricco programma di appuntamenti per il mese di gennaio, mese che vede tradizionalmente “la befana passare” e portarsi via tutte le feste… senza però dimenticare di fermarsi a Gavinana dove il 6 gennaio è stata accolta nel …

21 Gennaio 2012
Leggi l'articoloGavinana: il programma delle animazioni di Gennaio

Il Centro Socio Sanitario di Vieste (FG) della Fondazione Turati

Il turismo come occasione di svago intelligente, socializzazione significativa, scoperta e conoscenza di località e tradizioni culturali nuove, come fattore di stimolo all’interesse per il mondo e per se stessi; come modo per favorire una vita più intensa, più normale, più civile per gli anziani. Questo è il “turismo degli anziani” per la Fondazione Turati.

21 Gennaio 2012
Leggi l'articoloIl Centro Socio Sanitario di Vieste (FG) della Fondazione Turati
  • Previous
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 46
  • Vai alla pagina 47
  • Vai alla pagina 48
  • Vai alla pagina 49
  • Vai alla pagina 50
  • Next

Sidebar

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

La Fondazione Turati

  • La Storia
  • Modello 231
  • Organizzazione
  • La nostra filosofia
  • La nostra offerta
  • Le Nostre Sedi
  • Responsabilità sociale
  • Bilancio sociale
  • Codice etico
  • Trasparenza
  • Bilanci
  • Studi e Pubblicazioni
  • Regolarità contributive
  • Lavora con noi
  • Archivio notizie

Le nostre Strutture

  • Toscana – Centro di Riabilitazione e Terapia Fisica di Pistoia
  • Toscana – Kineia, Centro di Riabilitazione privato a Pistoia
  • Toscana – Centro di Riabilitazione di Gavinana sulla Montagna Pistoiese
  • Puglia – Centro di Riabilitazione di VIeste sul Gargano
  • Lazio – Centro di Riabilitazione di Zagarolo vicino Roma

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475

Privacy Policy | Cookie Policy