In questa pagina sono riportate tutte le pubblicazioni della Fondazione Turati per le quali è possibile richiedere una copia.
Nel corso degli anni sono uscite numerose pubblicazioni della Fondazione Turati, pubblicazioni che hanno accompagnato iniziative di carattere sociale e scientifico. Di seguito riportiamo una descrizione per ogni pubblicazione. Chi è interessato a ricevere una o più copie delle stesse può farne richiesta scrivendo a: ufficiostampa@fondazioneturati.it
Una medicina che guarda al futuro – In memoria di Giancarlo Piperno
![]() Medico, radiologo, fondatore della sezione pistoiese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Giancarlo Piperno è stato una delle figure più importanti della Pistoia della seconda metà del ‘900. Al di là dei tanti risultati ottenuti in carriera, quello che colpiva in Piperno era il modo con il quale faceva il suo lavoro. Per lui essere un medico non era una professione ma un servizio rivolto agli altri. Disponibile, per tutti e a tutte le ore, prodigo di consigli, animato da un forte spirito solidaristico, Piperno era un uomodi forte dirittura morale che si è forgiata negli anni difficil del fascismo e delle persecuzioni razziali. La Fondazione Turati ha avuto l’onore di averlo, praticamente da sempre, fra i suoi amministratori e lui ha dato un contributo determinante alla crescita dell’Ente facendolo diventare una delle più belle realtà italiane del privato sociale laico. Per ricordare la sua figura e il suo impegno, lezione ed esempio per le generazioni a venire, la Fondazione Turati ha deciso di tenere, ogni anno all’inizio di dicembre, una Conferenza scientifica su temi di carattere medico. Nel volume sono pubblicati gli atti della prima conferenza, svoltasi a Pistoia il 2 dicembre 2017 presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio. |
Anno di pubblicazione: 2018 Pubblicazione a cura del Centro Studi della Fondazione Turati |
La solitudine del Caregiver
![]() Da qui l’idea del convegno organizzato dalla Fondazione Turati su nuove politiche e nuovi strumenti per prendersi cura di chi cura e per superare quella che abbiamo chiamato “la solitudine del caregiver”. Il volume contiene gli atti del convegno organizzato il 21 marzo 2016 in collaborazione con Laboratorio Percorsi di secondo welfare del Centro Einaudi di Torino e associazione Est. |
Anno di pubblicazione: 2018 Pubblicazione a cura del Centro Studi della Fondazione Turati |
Gli anziani e l’abitazione
![]() La risposta a queste trasformazioni passa attraverso un articolato insieme di interventi che tendono a prolungare al massimo la possibilità di vita autonoma dell’anziano, a partire in primo luogo dall’assicurargli una residenza nella quale siano assenti barriere architettoniche, sia garantita una vigilanza sulla sue condizioni di salute, dove possa mantenere una vita attiva con il coinvolgimento nella comunità e nelle relazioni sociali, tutti elementi indispensabili per mantenere una buona qualità di vita quando si invecchia. Il volume contiene gli atti del convegno organizzato nel dicembre 2014 in collaborazione con Ance Toscana e associazione Est. |
Anno di pubblicazione: 2017 Pubblicazione a cura del Centro Studi della Fondazione Turati |
Cinquanta anni della Fondazione Turati
![]() |
Anno di pubblicazione: 2017 Pubblicazione a cura dell’Ufficio Comunicazione della Fondazione Turati |
Il mestiere di sindaco
![]() Nel volumetto, due interventi dei sindaci di Pistoia e di Firenze, Samuele Bertinelli e Dario Nardella. Interventi fatti in tempi diversi, in occasioni promosse dalla Fondazione “F.Turati”. Abbiamo deciso di pubblicarli, uno di seguito all’altro, perché, in tempi di populismo dilagante, costituiscono una sana ed utile lezione di politica. |
Anno di pubblicazione: marzo 2017 |
Conciliare maternità e lavoro
![]() Un esame approfondito della situazione attuale (al giugno 2015), dei problemi sul tappeto, delle prospettive future. |
Anno di pubblicazione: 2016 Pubblicazione a cura del Centro Studi della Fondazione Turati |
Per un nuovo Welfare
![]() |
Anno di pubblicazione: 2014 Pubblicazione a cura del Centr Studi della Fondazione Turati |
Fra paura e speranze
![]() Il progressivo invecchiamento della popolazione italiana comporta un maggior fabbisogno assistenziale degli anziani che il nostro Paese non è in grado di garantire per la limitata disponibilità di posti destinati alle persone non autosufficienti. Lo studio della Fondazione Turati è teso ad individuare i punti di forza e di debolezza del sistema attuale (al luglio del 2013) e a porre in atto iniziative tese al miglioramento della condizione di vita dei soggetti anziani. |
Anno di pubblicazione: 2013 Pubblicazione a cura del Centr Studi della Fondazione Turati |
Il sogno paziente
![]() Autori: Giuseppe Bruni |
La cicala e la formica
![]() Autore: Federico Orlando |
Le nuove frontiere della solidarietà
![]() Autore: Luigi Castoldi |