• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • Newsletter
  • Modulistica e informazioni
  • 5 per mille
  • Area riservata
  • Privacy
Fondazione Filippo Turati Onlus

Fondazione Filippo Turati Onlus

Ente Morale Associato alle Nazioni Unite

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • La Fondazione Turati
  • Le Nostre Sedi
  • Centri di Riabilitazione
  • Residenze per Anziani
  • Residenze per Disabili
  • Notizie

Una medicina che guarda al futuro – In memoria di Giancarlo Piperno

Medico, radiologo, fondatore della sezione pistoiese della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Giancarlo Piperno è stato una delle figure più importanti della Pistoia della seconda metà del ‘900.

Al di là dei tanti risultati ottenuti in carriera, quello che colpiva in Piperno era il modo con il quale faceva il suo lavoro. Per lui essere un medico non era una professione ma un servizio rivolto agli altri. Disponibile, per tutti e a tutte le ore, prodigo di consigli, animato da un forte spirito solidaristico, Piperno era un uomodi forte dirittura morale che si è forgiata negli anni difficil del fascismo e delle persecuzioni razziali.

La Fondazione Turati ha avuto l’onore di averlo, praticamente da sempre, fra i suoi amministratori e lui ha dato un contributo determinante alla crescita dell’Ente facendolo diventare una delle più belle realtà italiane del privato sociale laico.

Per ricordare la sua figura e il suo impegno, lezione ed esempio per le generazioni a venire, la Fondazione Turati ha deciso di tenere, ogni anno all’inizio di dicembre, una Conferenza scientifica su temi di carattere medico. Nel volume sono pubblicati gli atti della prima conferenza, svoltasi a Pistoia il 2 dicembre 2017 presso l’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio.

Anno di pubblicazione: 2018
Pubblicazione a cura del Centro Studi della Fondazione Turati

Le pubblicazioni della Fondazione Filippo Turati

Gli anziani e l'abitazione
Conciliarfe Maternità e lavoro una pubblicazione della Fondazione Turati
Pubblicazione celebrativa per i cinquanta anni della Fondazione Turati
Per un nuovo welfare, una pubblicazione della Fondazione Turati

Sidebar

Informazioni utili

  • Per contattare le nostre strutture
  • Iscrizione newsletter
  • Convenzioni attive
  • Come accedere alle nostre strutture
  • Dati per la fatturazione elettronica

Dona il 5 per mille

E' possibile devolvere il 5a per mille dalla propria dichiarazione dei redditi in favore della Fondazione Turati Onlus.

La Fondazione nella tua mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 421 altri iscritti

Fondazione Filippo Turati Onlus

Sede Legale
Via P. Mascagni, 2 51100 Pistoia

Direzione ed Uffici Amministrativi
Via Fiorentina, 136 51100 Pistoia
Tel 0573 976143 Fax 0573 368030
E-mail: info@fondazioneturati.it
Pec: pistoia@pec.fondazioneturati.it

Dati per la fatturazione elettronica

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube

Centri di Riabilitazione

  • Centro di Riabilitazione di Pistoia
  • Centro di Riabilitazione di Gavinana
  • Centro di Riabilitazione di Vieste
  • Centro di Riabilitazione di Zagarolo
  • Kineia, Centro di Riabilitazione Pistoia

Poliambulatori

  • Koinos – Centro Sanitario Pistoiese

Residenze per Disabili

  • Residenze per Disabili di Gavinana
  • Residenze per Disabili di Vieste

Residenze per Anziani

  • Residenze per Anziani di Gavinana “I Fiori”
  • Residenze per Anziani di Gavinana “Gli Alberi”
  • Residenza per Anziani di Vieste
  • Residenza per Anziani di Zagarolo

Centri Diurni per Persone Disabili

  • Centro Diurno di Pistoia
Aderente AIOP

Fondazione F.Turati Onlus – Ente Morale Associata alle Nazioni Unite | P.IVA 00225150473 Codice Fiscale 80001150475 | Privacy Policy | Cookie Policy